Infrastrutture | Mobilità | Ingegneria Strutturale | Sicurezza
Data Pubblicazione:

Ferrovie, RFI ha concluso i lavori di ammodernamento in 10 stazioni del Sud Italia

Conclusi i lavori di ammodernamento di dieci stazioni ferroviarie nel Mezzogiorno, finanziati con 50 milioni di euro, per migliorare accessibilità, comfort e sicurezza. I lavori proseguono su altre 20 stazioni e otto hub principali entro il 2026.

I lavori hanno richiesto un budget complessivo di circa 50 mln di euro

Si sono conclusi con successo, rispettando i tempi previsti, i lavori di ammodernamento delle prime dieci stazioni ferroviarie nel Mezzogiorno d’Italia. Questi interventi, finanziati con un budget di circa 50 milioni di euro, hanno riguardato la riqualificazione e il miglioramento dell'accessibilità delle stazioni, con l’obiettivo di offrire una maggiore qualità dei servizi e un maggiore comfort per i viaggiatori, in piena conformità con le normative e i regolamenti europei in materia.

Le dieci stazioni coinvolte nei lavori sono distribuite in diverse regioni del Sud Italia:

  • Abruzzo: Vasto San Salvo;
  • Calabria: Scalea – San Domenica Talao e Vibo Valentia – Pizzo;
  • Campania: Falciano-Mondragone-Carinola e Sapri;
  • Puglia: Giovinazzo e San Severo;
  • Sardegna: Macomer e Oristano;
  • Sicilia: Milazzo

Dettagli degli interventi

I lavori hanno riguardato sia gli spazi interni che quelli esterni delle stazioni, con un focus particolare sull'accessibilità, il comfort e la sicurezza delle aree pubbliche. Sono state migliorate le infrastrutture per agevolare l'accesso delle persone con mobilità ridotta, modernizzati gli impianti di illuminazione e i sistemi di informazione al pubblico, oltre a un generale rinnovamento degli spazi comuni per renderli più accoglienti e funzionali.

Per l’esecuzione degli interventi sono stati coinvolti complessivamente 20 Raggruppamenti Temporanei di Imprese, a testimonianza di un impegno corale tra diversi attori del settore.

Prossime fasi del progetto

Gli interventi non si fermano qui. I lavori continueranno ora su altre 20 stazioni ferroviarie e sugli otto hub principali del Sud Italia, tra cui:

  • Villa San Giovanni;
  • Messina Centrale-Messina Marittima;
  • Benevento;
  • Caserta;
  • Bari;
  • Taranto;
  • Lecce;
  • Le stazioni della Linea 2 della metropolitana di Napoli

Il completamento di questa seconda fase è previsto entro il 2026 e rappresenta una componente fondamentale del piano strategico del Gruppo FS Italiane, che mira a modernizzare le infrastrutture ferroviarie, migliorare l’accessibilità e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese.

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Ingegneria Strutturale

Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di intervento, controlli e monitoraggi, soluzioni per il miglioramento, evoluzione normativa, approfondimento di casi concreti e pareri degli esperti.

Scopri di più

Mobilità

Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche