Architettura | Progettazione
Data Pubblicazione:

Ingegneria e Architettura: Premio Luigi Zordan per la Tesi di Laurea Edizione 2024

L'Università dell'Aquila ha pubblicato l'8ª edizione del Premio Zordan, onorando l'ex direttore Luigi Zordan. Il premio, dedicato a "Ingegneria e Architettura: Progetto e Costruzione," accoglie neolaureati nelle facoltà di Ingegneria Edile-Architettura, Architettura, Ingegneria Civile e Ingegneria Edile. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

"Ingegneria e Architettura: Progetto e costruzione", giovani neolaureati premiati

L'Università dell'Aquila apre le candidature per l'8ª edizione del Premio Zordan, onorando l'ex direttore Luigi Zordan. Il premio, dedicato a "Ingegneria e Architettura: Progetto e Costruzione" accoglie neolaureati nelle facoltà di Ingegneria Edile-Architettura, Architettura, Ingegneria Civile e Ingegneria Edile.

POTREBBE INTERESSARTI UN CONCORSO DI PROGETTAZIONE? Rigenerazione urbana: al via il concorso di architettura internazionale per l'area Chalupkova di Bratislava
Un nuovo concorso internazionale di architettura e pianificazione urbana promosso da Penta Real Estate, un'azienda operante nel settore immobiliare in Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia. L'obiettivo è trasformare un'area di Bratislava, la capitale slovacca, in uno dei luoghi più rinomati della città. Il 15 dicembre 2023 scade la fase di prequalifica.

Scadenze

Adesione preliminare: entro il 20 gennaio 2024
Partecipazione:
entro il 10 febbraio 2024

Quota di partecipazione: 55,55 euro

Documentazione richiesta

Sezione A e B1: Relazione progetto, 2 tavole A1, domanda compilata, documento d'identità, ricevuta versamento.
Sezione B2:
Sintesi tesi, tesi completa, domanda compilata, documento d'identità, ricevuta versamento.

Premi

Sezione A: Stage di sei mesi presso lo studio MVRDV, sede di Rotterdam + borsa di studio di 1.000 euro per il primo mese.
Sezione B1:
Stage di sei mesi presso Studio Speri Società di Ingegneria S.r.l. + stage di sei mesi presso lo studio MVRDV + borsa di studio di 1.000 euro per il primo mese.
Sezione B2:
Riconoscimento in denaro di 1.000 euro + oneri fiscali.
Per informazioni e bando completo: diceaa.univaq.it

Un'opportunità unica per i giovani talenti!

Allegati

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Leggi anche