Nuova certificazione antigrandine per i sistemi impermeabilizzanti STARFLEX: garanzia di resistenza e durabilità
Con l'aumento delle situazioni meteorologiche rilevanti, la nuova certificazione antigrandine per i sistemi impermeabilizzanti STARFLEX rappresenta un baluardo contro gli agenti atmosferici più aggressivi. Scopriamo nel dettaglio i vantaggi offerti da questo sistema per l'impermeabilizzazione delle coperture.
Sistemi impermeabili liquidi STARFLEX resistono alla grandine
La certificazione antigrandine STARFLEX assicura la massima affidabilità e protezione contro le intemperie, anche in caso di fenomeni meteorologi estremi che danneggiano tetti e coperture.
La certificazione rappresenta una garanzia aggiuntiva della qualità della linea, che si distingue per alcune proprietà che la rendono una scelta eccellente per soddisfare le esigenze di impermeabilizzazione. Tra queste:
- Adesione universale su qualsiasi tipo di supporto, inclusi guaine bituminose, PVC, lamiera, fibrocemento e cls, garantendo una tenuta affidabile in ogni situazione.
- Elasticità eccezionale, fino al 600% e capacità di crack bridging.
- Continuità senza giunti, anche su geometrie complesse, eliminando potenziali punti deboli e garantendo una protezione completa contro le infiltrazioni.
- Riflessione solare, che contribuisce a ridurre il surriscaldamento interno degli edifici, migliorandone il comfort e contenendo i costi energetici.
- Rapida applicazione e asciugatura, per completare i lavori in modo efficiente e riducendo i tempi di fermo cantiere.
La certificazione di resistenza all'impatto con grandine di STARFLEX è stata ottenuta con prestazioni eccellenti nel test, evidenziando una resistenza superiore rispetto alle guaine bituminose e ad altri sistemi prefabbricati.

I sistemi STARFLEX hanno dimostrato di resistere ad un impatto fino al doppio della velocità normale dei chicchi di grandine, confermando la loro affidabilità e durabilità insuperabili.
La linea STARFLEX vanta altre certificazioni
Per esempio, è certificata CAM per il rispetto dei criteri ambientali minimi, BBA (con una certificazione di durata di 25 anni) e ETAG005 (con una certificazione di durata di 30 anni).
Particolarmente rilevante è la certificazione BROOF che consente ai prodotti della linea di essere conformi con le normative sul rischio di propagazione degli incendi esterni di tetti e coperture.

MPM, con la linea STARFLEX, ha introdotto un nuovo standard nel settore, nella protezione e durata nel tempo per uso civile e industriale contro gli agenti atmosferici estremi.
SCOPRI I PRODOTTI IMPERMEABILIZZANTI MPM
Questo conferma l'impegno dell'azienda verso l'eccellenza e l'innovazione, rinforzando la reputazione di MPM come leader nel settore, con oltre 65 anni di esperienza nel fornire soluzioni all'avanguardia per progetti di ogni dimensione e complessità.

Antincendio
Tutto sull’antincendio: normative, impianti, tecnologie, progettazione e gestione del rischio. Una guida tecnica completa con articoli, approfondimenti e soluzioni a cura degli esperti di INGENIO.

Certificazione
La certificazione eleva la qualità delle costruzioni: su INGENIO articoli, normative e casi studio per progettisti, imprese e operatori del settore.

Coperture
Tecnologie e soluzioni per coperture edili: tipologie costruttive, materiali, efficienza energetica e innovazione. Su INGENIO trovi articoli tecnici e casi studio per progettare tetti di qualità.

Impermeabilizzazione
Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli che si occupano del tema, delicato, dell'impermeabilizzazione.
Impianti Fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: su INGENIO articoli, guide e innovazioni per progettare e realizzare sistemi efficienti di produzione di energia solare.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp