Progettazione sismica: scopri l'efficacia del sistema costruttivo NPS®
Il sistema NPS® rappresenta una promettente alternativa ai tradizionali telai sismo-resistenti in cemento armato gettato in opera. Questa innovazione è stata al centro dell'intervento di Tecnostrutture durante il World Conference on Earthquake Engineering (WCEE) 2024, dove è stato presentato un approfondimento sul tema dell'innovazione sismica.
Caratteristiche del Sistema NPS®
Il Sistema NPS® è basato su colonne in acciaio strutturale riempite di calcestruzzo (CFSTs) e travi autoportanti composte da un piatto inferiore in lamiera e almeno un corrente superiore in barre da carpenteria metallica.
Durante un terremoto, la continuità del momento alla connessione trave-colonna è garantita da elementi in barre integrative che attraversano il pannello di nodo, fornendo resistenza flessionale. Si prevede che durante un terremoto la zona dissipativa si localizzi all'interfaccia trave-colonna.
Presentazione al WCEE 2024
Tecnostrutture ha partecipato attivamente al World Conference on Earthquake Engineering (WCEE) 2024, presentando un articolo in collaborazione con l'Università di Washington e l'ufficio tecnico di Tecnostrutture.
Questo articolo ha fornito una panoramica sul funzionamento del sistema NPS® e ha riassunto i risultati delle recenti indagini sperimentali e numeriche che ne supportano la metodologia di progettazione.
LEGGI L'ABSTRACT DELL'ARTICOLO

Vantaggi del Sistema NPS®
- Innovazione Sismica: Offre una soluzione avanzata rispetto ai telai tradizionali.
- Resistenza Flessionale: Elementi in barre integrative garantiscono la continuità del momento.
- Zona Dissipativa: Localizzata strategicamente all'interfaccia trave-colonna.
- Supporto alla Progettazione: Basato su indagini sperimentali e numeriche dettagliate.
- Conformità Normativa: Soddisfa gli standard per le prestazioni sismiche.
...ma i VANTAGGI non finiscono qui. SCOPRILI TUTTI

Prestazioni Sismiche e Normative
Il sistema NPS® soddisfa gli standard normativi in merito alle prestazioni sismiche. Grazie alla sua progettazione innovativa, il sistema offre resistenza, sicurezza e affidabilità durante eventi sismici, confermate dai risultati delle indagini sperimentali e numeriche.
L'intervento di Tecnostrutture al WCEE 2024 ha messo in luce le capacità del sistema NPS®, evidenziando come rappresenti un significativo passo avanti nell'ingegneria sismica e nella sicurezza strutturale.

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.
Costruzioni Metalliche
Le costruzioni metalliche rappresentano una scelta strategica per strutture leggere, sicure, resistenti e sostenibili. Scopri su INGENIO tecniche, norme e soluzioni per progettare con l’acciaio.

Ingegneria Strutturale
L’ingegneria strutturale garantisce sicurezza e durabilità alle costruzioni. Scopri su INGENIO materiali, norme, tecnologie e soluzioni per progettare, rinforzare e monitorare strutture nuove ed esistenti.

Materiali e Tecniche Costruttive
Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.
Prefabbricati
I prefabbricati sono elementi costruttivi o intere strutture che vengono fabbricati in un luogo diverso rispetto al sito di installazione finale....

Sismica
Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp