Calcestruzzo Armato | Costruzioni | Edilizia | Calcestruzzo sostenibile | SENAF SRL
Data Pubblicazione:

SAIE Bari 2025: SAIE InCalcestruzzo è il focus sulla trasformazione e l’innovazione del calcestruzzo

SAIE InCalcestruzzo torna a SAIE Bari 2025 (23-25 ottobre) con un format rinnovato dedicato all’innovazione nella filiera del calcestruzzo, tra esposizioni, eventi tecnici e dimostrazioni pratiche. L’area includerà approfondimenti su sostenibilità, nuove tecnologie e formazione operativa grazie all’Arena tematica e alla Scuola del Calcestruzzo.

Nell’ambito di SAIE Bari 2025 - La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – in programma alla Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre, torna, con un format rinnovato, SAIE InCalcestruzzo, il focus specifico dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo nelle sue diverse forme, preconfezionato e prefabbricato, per edifici e infrastrutture, per l’ingegneria e per l’architettura.

SAIE In Calcestruzzo a SAIE Bari 2025 sarà un’area espositiva e formativa, connotata da eventi, dimostrazioni e networking, pensata su misura per coinvolgere tutti gli attori che impiegano questo materiale nelle costruzioni.

Il professionista in visita a SAIE InCalcestruzzo, oltre agli stand espositivi delle aziende del comparto, troverà un ricco programma di eventi tecnici organizzati con il coinvolgimento di esperti, associazioni e aziende del settore con il coordinamento di Andrea Dari e Matteo Felitti, tra cui:

Arena SAIE InCalcestruzzo

Un programma a ciclo continuo di eventi pensati per approfondire tematiche verticali e per raggiungere un pubblico che vuole ottimizzare la visita tra stand espositivi e formazione. Tra le tematiche che verranno affrontate in quest’area:

  • Rispetto dei nuovi CAM: cementi green, aggregati e acque di riciclo;
  • Riferimenti e indicazione per la progettazione di opere sostenibili in calcestruzzo (PDR);
  • Calcestruzzo in ambito marino: dalla resistenza ai cloruri alla tenuta idraulica;
  • Focus Aggregati Puglia nell’era delle prestazioni e della sostenibilità;
  • La prevenzione della fessurazione delle strutture in calcestruzzo.

  

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL'ARENA SAIE INCALCESTRUZZO

 

Area Dimostrativa “La Scuola del Calcestruzzo”

Un’iniziativa che riscuote sempre grande successo di pubblico, dedicata alla formazione pratica dei controlli sul calcestruzzo per fare esperienza diretta quale elemento distintivo di una fiera del fare. Tra le attività dimostrative che verranno affrontate in quest’area:

  • I controlli di accettazione sui calcestruzzi ordinari;
  • I controlli di accettazione sui calcestruzzi fibrorinforzati;
  • Prove distruttive e non distruttive sul calcestruzzo armato;
  • Progettazione e controlli sui calcestruzzi autocompattanti;
  • Simulazioni sul monitoraggio dei quadri fessurativi

   

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA SCUOLA DEL CALCESTRUZZO

  

Tutte le informazioni relative alla prossima edizione di SAIE Bari 2025 in programma alla Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre, sono disponibili sul sito della manifestazione.
Per essere informato in anticipo sull’apertura del pre-accredito omaggio, valido per i professionisti del settore costruzioni, registrati qui.

Calcestruzzo Armato

Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Scopri di più

Calcestruzzo sostenibile

Tutto quello che c’è da sapere sul calcestruzzo green

Scopri di più

Costruzioni

Costruzioni: su INGENIO articoli tecnici, normative e innovazioni per progettare, realizzare e gestire opere edilizie e infrastrutture.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Leggi anche