bonus barriere architettoniche

Pagina 2

Bonus ristrutturazione

Bonus barriere architettoniche 75%: l'edificio deve esistere, niente detrazione per interventi in corso d'opera

Agenzia delle Entrate: non è possibile richiedere la nuova detrazione del 75% per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche realizzati in fase di costruzione di un immobile

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Barriere Architettoniche su edificio già esistente: la società lo prende e può cedere il credito

Agenzia delle Entrate: nell’ambito soggettivo di applicazione del Bonus Barriere Architettoniche 2022 rientrano, tra gli altri, anche i contribuenti che conseguono reddito d'impresa

Leggi

Bonus ristrutturazione

Rimozione barriere interne e ascensore in condominio non residenziale: sì al Bonus Barriere Architettoniche 75%

Agenzia delle Entrate: la detrazione spetta anche per i lavori connessi all’opera di rimozione e per l’ascensore installato nell’edificio condominiale che ospita soprattutto uffici e studi.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Barriere Architettoniche 75%: nuovi chiarimenti su perimetro oggettivo e soggettivo per le Associazioni

L'Agenzia delle Entrate pubblica due nuovi importanti chiarimenti in merito all'agevolazione prevista dall’articolo 119-ter del Decreto Rilancio - Bonus Barriere Architettoniche, per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.

Leggi