Incentivi

News e approfondimenti che riguardano gli incentivi in edilizia: soluzioni, evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti, analisi di casi concreti e i pareri degli esperti.

Su questi temi su Ingenio sono realizzati anche dei topic specifici:

Sono trattati anche altri tipi di incentivi, a partire da Industria 4.0

Gli ultimi articoli sul tema

Vita utile degli impianti incide sul riconoscimento degli incentivi del GSE, ecco perchè

L'efficienza energetica è un tema attuale nel contesto di sostenibilità, dove gli interventi premiati dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) devono garantire risparmi energetici misurabili e duraturi. Con la recente sentenza del TAR Lazio n. 2156/2025 viene messo in luce l'importanza della corretta definizione della vita tecnica degli impianti, evidenziando una controversia sulla durata della vita tecnica di una pompa di calore geotermica destinata a un impianto di teleriscaldamento.

Leggi

Superbonus: tutto sulle deroghe al divieto di cessione e sconto per lavori già effettuati

La cessione del credito o lo sconto in fattura possono comunque essere richiesti dal committente, anche se alla data del 30 marzo 2024 l'appaltatore non ha ancora fatturato i lavori al condominio, purché i lavori siano stati effettivamente eseguiti.

Leggi

Bonus Ristrutturazioni: le regole per il trasferimento dell'agevolazione

In caso di vendita dell'unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi, il Bonus Ristrutturazioni non utilizzato in tutto o in parte è trasferito automaticamente, per i rimanenti periodi di imposta, all'acquirente, salvo diverso accordo tra le parti.

Leggi

MADE expo 2025: mercato edilizio tra incentivi e opere pubbliche

MADE expo 2025 si conferma evento chiave per l’edilizia. Focus su incentivi in evoluzione, resilienza del mercato, crescita delle opere pubbliche e sfide attuative del PNRR. Un'occasione per confrontarsi sul futuro delle costruzioni.

Leggi

Efficientamento energetico: dal MASE 232 milioni per i comuni

ll bando CSE 2025 finanzia con 232 milioni di euro complessivi tutti gli interventi dei comuni relativi a impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

Leggi

Detrazione fiscale al 75%: un passo avanti per l’abbattimento delle barriere architettoniche

L'art. 119 ter del Decreto "Rilancio" (DL n. 34/2020) riguarda le detrazioni fiscali del 75% per le spese sostenute per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti, valide dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025. Con il parere n.89/2025 dell’Agenzia delle Entrate (AE) si forniscono dei chiarimenti in merito all'applicazione delle detrazioni, in particolare per casi complessi, come edifici senza accessi autonomi.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 22

Laterizio Italiano e Superbonus: riqualificare gli edifici approfittando degli incentivi fiscali

Come riqualificare la propria abitazione con laterizi prodotti in Italia e beneficiare al tempo stesso degli incentivi fiscali? L'industria del...

Leggi

Coperture

Soluzioni tetto Terreal Italia: 4 proposte per comfort abitativo, risparmio energetico e impatto estetico

Sulla scia degli sgravi fiscali previsti dal Decreto Rilancio, Terreal ha focalizzato la sua sperimentazione sul tema dell’isolamento termico. Presenta ora 4 pacchetti stratigrafici di coperture dagli indubbi vantaggi.

Leggi

Superbonus

Intervento di riqualificazione col Superbonus 110%? Un progetto di alta sartoria cucito addosso

Dalla rubrica a firma di Sergio Pesaresi "Consigli non Richiesti" un articolo per utilizzare al meglio il superecobonus 110%. In questo caso un consiglio su come utilizzare il Superbonus non per sfruttare l'incentivo ma per rendere l'edificio.

Leggi

Bonus idrico nella Legge di Bilancio 2021: incentivi di 1.000 euro per sostituzione rubinetti e miscelatori

Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021: incentivi di 1.000 euro per sostituire vasi sanitari in ceramica, rubinetti e miscelatori

Leggi

Tour ITALIA ANTISISMICA: la grande opportunità degli incentivi per la riduzione del rischio sismico in Puglia

Incentivi e riduzione del rischio sismico in Italia: cosa fare, come fare? Cresme e ISI presentano in 13 convegni gratuiti sul territorio nazionale i risultati di uno studio scientifico dedicato. Scopri i dettagli e le modalità di partecipazione. Prossima tappa Puglia

Leggi

Superbonus

Guida Tecnostrutture per il Superbonus 110%: con NPS® AIR agevolazioni fiscali e costruzioni in tempi rapidi

Tecnostrutture ha creato la propria guida dedicata al Superbonus 110%, l’insieme delle conoscenze sui diversi aspetti coinvolti dalla misura tra i quali la tipologia di incentivi, i requisiti degli interventi ammessi, gli adempimenti necessari, l’iter da seguire per accedere al Superbonus per le zone sismiche, le modalità operative per la determinazione della classe di rischio e la soluzione strutturale NPS® per fruire dei vantaggi fiscali.

Leggi

Incentivi

Con Kerakoll il tuo Bonus Casa è più semplice

Hai bisogno di assistenza per il tuo progetto e ottenere i vantaggi dei Bonus Fiscali? Scegli di utilizzare il servizio di assistenza Kerakoll e otterrai in modo semplice e sicuro i tuoi Bonus Casa.

Leggi

Efficienza energetica, impiantistica e conto termico: aggiornamento termini adempimenti per accesso ad incentivi

Il GSE pubblica un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli operatori, fissati dai decreti di riferimento per l'accesso agli incentivi, alla luce della proroga del termine dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021

Leggi

Edilizia

Il futuro passato della scuola: quando la pandemia mette a nudo le “crepe” dell’edilizia scolastica

L'Ing. Stefano Crivelli fa il punto sullo stato dell'edilizia scolastica pubblica in Italia, passando in rassegna i finanziamenti e i provvedimenti legislativi che si sono susseguiti negli anni in favore delle scuole.

Leggi

Superbonus

Efficientamento energetico e Superbonus: i consigli di Fassa Bortolo e Legambiente

Soluzioni tecniche di efficientamento energetico per l’accesso al Super Ecobonus 110%: questo il tema del primo webinar del nuovo ciclo di FassAcademy di Fassa Bortolo, dedicato alle opportunità offerte dai superbonus. Un focus importante anche per la presenza di Legambiente, partner di Fassa in molte iniziative a sostegno della sostenibilità, che nell’ambito della campagna “Civico 5.0” ha presentato un quadro sullo stato degli edifici residenziali italiani.

Leggi

Superbonus

Superbonus, le domande più frequenti intercettate da Fassa Bortolo

Se da un lato c’è tanta attenzione in merito ai Superbonus 110% previsti per rilanciare il settore edile, dall’altro c’è molta confusione in merito alle reali opportunità di applicazione. Ecco alcune delle aree più critiche che Fassa Bortolo ha individuato.

Leggi

Ecobonus

Ecobonus 110%: con il nuovo software TERMO si semplifica l'iter progettuale degli interventi di riqualificazione

Per facilitare il compito del professionista che si trova a gestire le pratiche dell'Ecobonus 110%, Namirial mette a disposizione il suo software TERMO aggiornato alle ultime disposizioni normative e in grado, grazie a nuove funzionalità, di automatizzare numerosi passaggi fondamentali.

Leggi

Incentivi

Bonus Casa: riqualificare il patrimonio edilizio esistente con le soluzioni Mapei

Mapei è al fianco dei propri clienti con le sue soluzioni e la consulenza dei suoi tecnici per gli interventi di riqualificazione agevolati previsti dai Bonus Casa. In questa pagina tutti i dettagli

Leggi

Bonus edilizia, la filiera delle costruzioni chiede la proroga degli incentivi

L'intera filiera delle costruzioni rivolge un appello unitario a Governo e Parlamento per una proroga dei bonus edilizia in scadenza a fine anno, indispensabili in chiave di sostenibilità e rilancio del settore.

Leggi

Incentivi

La riqualificazione degli immobili con rinforzi FIBRE NET permette di accedere alle agevolazioni fino al 110%

Coi sistemi di rinforzo Fibre Net è possibile accedere alle detrazioni fiscali 110% (sismabonus). All'interno alcuni casi applicativi

Leggi

Professione

REHAU forma online 100 professionisti dell’impiantistica sui meccanismi di incentivazione per la riqualificazione

Qui il report della convention online “Incentivare il futuro” di REHAU dedicata ai professionisti del settore idrotermosanitario.

Leggi

Incentivi

Blumatica Software al SAIE 2020 per ripartire insieme al 110%

Scarica l'invito per partecipare al SAIE 2020 e scoprire i prodotti e le offerte Blumatica.

Leggi

Ecobonus

Ecobonus 110%: con il software TERMO più facile gestire le pratiche relative agli interventi di riqualificazione

Scopri tutte le caratteristiche e le nuove funzionalità del software Termo di Namirial

Leggi

Incentivi Conto Termico e Certificati Bianchi: aggiornamento termini dopo la proroga stato emergenza Covid-19

Il GSE pubblica un aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli Operatori, fissati dai decreti di riferimento per l'accesso agli incentivi, alla luce della Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020

Leggi

Incentivi per le energie rinnovabili: maggiorazione economica, sanzioni e decadenza del beneficio

L’Adunanza plenaria del Consiglio dello Stato si pronuncia sugli incentivi e maggiorazione economica previsti dal DM 5 maggio 2011, sulle sanzioni e decadenza dal beneficio base o dalla sua maggiorazione

Leggi

Sismabonus

Interventi di consolidamento e rinforzo: OK al Sismabonus al 110% ma attenzione alle normative vigenti

I suggerimenti degli esperti Fassa Bortolo per sfruttare al meglio questa nuova opportunità di intervento per i progettisti, in un settore che nasconde molte “insidie interpretative”.

Leggi

Registri e aste per incentivi alle energie rinnovabili: online i bandi di iscrizione, la guida e le regole

Gse: online i bandi per l’iscrizione ai registri e alle aste del dm 4 luglio 2019. Disponibili anche la guida al portale e regolamento operativo

Leggi

Secondo bando per incentivi alle rinnovabili: pubblicate le graduatorie sul sito del GSE

Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato le graduatorie dei Registri e delle Aste relativi al secondo bando previsto dal Decreto 4 luglio 2019 (cosiddetto DMFer1).

Leggi

Bonus Edilizia 110%: Incentivi fiscali per il rilancio del settore, quadro attuale e nuove misure del DL rilancio

WEBINAR VENERDI 29 MAGGIO 16:30-19:30 - APPROFONDIMENTO, DISCUSSIONE E PROPOSTE

Leggi