Incentivi

News e approfondimenti che riguardano gli incentivi in edilizia: soluzioni, evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti, analisi di casi concreti e i pareri degli esperti.

Su questi temi su Ingenio sono realizzati anche dei topic specifici:

Sono trattati anche altri tipi di incentivi, a partire da Industria 4.0

Gli ultimi articoli sul tema

Gruppo IVA e beni ammortizzabili: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli impianti fotovoltaici

Il regime del Gruppo IVA consente a più imprese, legate da vincoli finanziari, economici e organizzativi, di agire come un unico soggetto passivo ai fini dell’IVA. Tale configurazione offre vantaggi significativi in termini di semplificazione burocratica e neutralità fiscale nelle operazioni interne. Con la risposta n. 155/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il rimborso dell’eccedenza IVA relativa a beni ammortizzabili è ammesso anche se gli impianti fotovoltaici sono realizzati senza scambi di fatture tra le società del gruppo, purché siano identificabili i costi sostenuti verso soggetti terzi e i beni siano effettivamente destinati all’attività del gruppo.

Leggi

Sismabonus Acquisti: niente beneficio se la spesa è sostenuta da terzi

Il Sismabonus Acquisti spetta esclusivamente al soggetto che sostiene la spesa, anche se è l'effettivo acquirente dell'immobile: non basta, quindi, essere proprietari dell'immobile ma è necessario aver materialmente sostenuto la spesa.

Leggi

Imprese e impianti fotovoltaici: IVA rimborsata anche se installati su terreni di terzi?

Gli impianti fotovoltaici, fondamentali per produrre energia elettrica, devono essere installati in modo tale da ottimizzare l’utilizzo dell’energia solare. Per le imprese, è fondamentale comprendere se sia possibile ottenere il rimborso dell’IVA sugli investimenti sostenuti. La Corte di Cassazione ha stabilito che ciò è possibile anche nel caso in cui gli impianti siano collocati su terreni di terzi, purché siano strumentali all’attività d’impresa.

Leggi

Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus e Superbonus: i chiarimenti ufficiali delle Entrate

Le aliquote di detrazione riconosciute alle ristrutturazioni edilizie, all'Ecobonus e al Sismabonus per le spese sostenute nel 2025 sull'unità adibita ad abitazione principale salgono dal 36 al 50%

Leggi

Bonus condizionatori 2025: tutte le possibilità

Il Bonus condizionatori 2025 è a tre vie: è infatti possibile beneficiare di una detrazione fiscale per l'installazione o la sostituzione di impianti di climatizzazione usufruendo, a scelta, del Bonus Ristrutturazioni, dell'Ecobonus o del Bonus Mobili. Nei primi due casi, si arriva al 50% se l'installazione avviene in un'abitazione principale. L'importante è che il pagamento sia effettuato tramite bonifico parlante.

Leggi

Bonus edilizi, occhio ai redditi alti: le regole per chi supera i 75.000 euro

I soggetti con reddito complessivo superiore a 75 mila euro non potranno usufurire, ad esempio, del massimale di 96 mila euro per il Bonus Ristrutturazioni nel 2025, 2026 e 2027, ma nei loro confronti verrà operata una riduzione calcolata in base a determinati parametri (figli a carico). Tutti i chiarimenti e gli esempi nella nuova circolare del Fisco.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 24

Legge di Stabilità 2016: via Tasi e Imu, restano gli incentivi per l'edilizia. Il testo della bozza

Articolo superato e rimosso

Leggi

Nella Legge di Bilancio 2018 incentivi per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica

La legge di bilancio 2018, in vigore dal primo gennaio, ha introdotto obiettivi di efficientamento energetico anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica.
Vediamo quali.

Leggi

Incentivi energie rinnovabili: provvedimenti del Ministero dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato due schemi di decreti ministeriali in materia di energia rinnovabile. Al centro dei duei...

Leggi

Sismabonus

Delrio presenta le LINEE GUIDA per la CLASSIFICAZIONE del RISCHIO SISMICO delle COSTRUZIONI

Oggi il ministro Delrio ha firmato il decreto attuativo del Sismabonus, che consentirà lo sgravio fiscale fino ad un massimo di 85% per la messa in sicurezza statica degli edifici. Il DM attuativo, con le linee guida per la classificazione sismica del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Leggi

Calcestruzzo Armato

Costruzioni: +2,3% nel 2019. Conta export, innovazione e incentivi. I dati presentati alla preview di SAIE 2020

La nuova edizione di SAIE Bologna si terrà dal 21 al 24 ottobre 2020 presso BolognaFiere, ripartendo dai tre pilastri del costruire:...

Leggi

Bonus Casa 2020: tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio

Riepilogo su tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio 2020 riguardano lavori di riqualificazione

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 2017: riflessioni, contributi grafici ed esempi

Esame dei due metodi (convenzionale e semplificato) introdotti dalle Linee Guida per la classificazione del rischio sismico

Leggi

Incentivi Conto Termico: il Vademecum del GSE per non sbagliare e ottenere i benefit

Conto Termico: il GSE ha realizzato un compendio di istruzioni e di errori da non fare per ottenere il beneficio

Leggi

Resto al Sud anche per i professionisti: dal 9 dicembre accesso agli incentivi

L’agevolazione, che incentiva l’apertura di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno, può essere utilizzata anche per l’avvio di attività libero professionali e può essere richiesta fino al 45° anno d’età

Leggi

Smart & Start: tutto sugli incentivi per le startup innovative. Richieste online su Invitalia

Smart&Start Italia è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. La domanda si presenta solo online sulla piattaforma di Invitalia

Leggi

Decreto Clima in Gazzetta Ufficiale! Incentivi rottamazione auto, mobilità pubblica, green corner. I dettagli

Tra le principali novità introdotte dal decreto clima, il buono mobilità per le città e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualità dell’aria per il quale vengono stanziati 255 milioni di euro

Leggi

Stabilizzazione ecobonus, incentivi energetici ed ecobonus scontato in fattura: gli impegni del Governo

Sistemi di incentivazione e riqualificazione energetica: in un'apposita risoluzione del Senato, il Governo si impegna ad individuare adeguati meccanismi di supporto, di carattere temporaneo, per le piccole e medie imprese, tra cui eventualmente anche il ripristino transitorio della situazione ex-ante articolo 10 del c.d. Decreto "Crescita"

Leggi

Tour ITALIA ANTISISMICA: Incentivi, modelli d’intervento e tecnologie per la riduzione del rischio sismico

Incentivi e riduzione del rischio sismico in Italia: cosa fare, come fare? Cresme e ISI presentano in 13 convegni gratuiti sul territorio nazionale i risultati di uno studio scientifico dedicato. Scopri i dettagli e le modalità di partecipazione

Leggi

Decreto Clima finalmente in CdM: ecco cosa c'è! Incentivi rottamazione, green corner, mobilità. Il testo

Decreto Clima al via libera nel Consiglio dei Ministri di oggi 10 ottobre 2019: taglio sussidi dannosi per l'ambiente in manovra, bonus mobilità sostenibile, green corner nei negozi

Leggi

Stabili gli incentivi per Industria 4.0: gli ingegneri plaudono la proposta del Ministro Patuanelli

Il Presidente Armando Zambrano giudica positivamente l’intenzione del Ministro di rendere stabili gli incentivi, come più volte richiesto da ingegneri e professionisti tecnici.

Leggi

Energie rinnovabili: in Gazzetta Ufficiale il decreto con le agevolazioni! Riepilogo su regole e incentivi

Il decreto Fer 1 agevola i piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (fino a un megawatt di energia prodotta). Tutti i dettagli, le specifiche e il testo 'gazzettato' del decreto

Leggi

Decreto FER1 ed incentivi alle energie rinnovabili: tutti i chiarimenti del GSE

GSE e fonti rinnovabili: disponibili tutte le informazioni sul DM 4 luglio 2019 (FER1), che prevede nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW

Leggi

Comfort e Salubrità

Ecobonus mobilità elettrica: fino a 6000 euro di incentivi per rottamazione e sostegno anche per le 2 ruote

La Legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) ha introdotto 2 distinti incentivi

Leggi

Bonus Sud, tutto sugli incentivi per chi assume: dettagli, requisiti, istruzioni definitive

Le aziende di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna che nei primi quattro mesi del 2019 hanno inserito stabilmente in organico giovani disoccupati dai 16 ai 34 anni d’età hanno diritto a un anno di esonero contributivo, nel limite di 8.060 euro. Focus sulle regole

Leggi

Investire in Start-up e PMI innovative: ecco tutti gli incentivi fiscali previsti nell'ultimo Decreto del MiSE

Pubblicato in Gazzetta il Decreto investimenti in start-up e Pmi innovative: definite le modalità operative per gli invcentivi fiscali

Leggi

Energie rinnovabili: firmato il decreto con le agevolazioni! Incentivi per eolico, fotovoltaico, idroelettrico

Energie rinnovabili: i Ministri Di Maio e Costa hanno firmato il decreto Fer 1, che agevola i piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (fino a un megawatt di energia prodotta). Tutti i dettagli, le specifiche e il testo definitivo del decreto

Leggi

Energia: ecco il decreto con le agevolazioni alle rinnovabili! Incentivi per eolico, fotovoltaico, idroelettrico

Energie rinnovabili: disponibile lo schema del nuovo decreto Fer 1, che agevola i piccoli impianti ed è attualmente al vaglio della Conferenza Unificata in attesa dell'ultima firma da parte dei ministeri competenti

Leggi

Sismabonus

Estesi gli incentivi Sismabonus anche all’acquisto di unità immobiliari nelle zone sismiche 2 e 3

Il testo realizzato da ANCE fornisce i chiarimenti per l’ottenimento delle agevolazioni

Leggi

Sismabonus

Bonus fiscali: una Guida su come usare gli incentivi di ristrutturazione, Sismabonus e Decreto Crescita 2019

Bonus fiscali 2019 in edilizia: come e quando richiederli. La Guida completa su come usare gli incentivi di ristrutturazione, Sismabonus e Decreto Crescita 2019

Leggi