Pavimenti: Accessori

Il TOPIC "Pavimenti: Accessori" raccoglie tutti gli articoli e approfondimenti tecnici pubblicati su Ingenio che riguardano gli aspetti normativi, progettuali e di posa in opera di tutti quegli elementi accessori e/o materiali complementari utilizzati per la posa delle pavimentazioni siano esse in ceramica, in legno, in calcestruzzo, in pietra e altro, tali da garantire una migliore qualità del lavoro e migliorare le prestazioni del pavimento stesso.

Questi elementi possono variare a seconda del tipo di pavimento e delle esigenze specifiche dell'installazione: giunti, tappetini antivibranti per isolamento acustico a calpestio, membrane desolidarizzanti, adesivi, sigillanti e fuganti, distanziatori, profili, battiscopa, attrezzature per il taglio dei rivestimenti, supporti regolabili per pavimentazioni galleggianti, chiusini, caditoie e griglie per il drenaggio delle acque etc.


Ceramica

UltraCare di Mapei: nuove soluzioni per superfici sempre protette

Con l’introduzione di 4 nuovi prodotti Mapei completa la linea dedicata alla manutenzione delle superfici.

Leggi

Patentini Edilizia

Patentino posatori: Mapei, Assoposa e Certi.s promuovono la figura del professionista certificato

Formazione continua, innalzamento della professionalità, maggior valore sul mercato sono alcuni dei vantaggi legati alla certificazione.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Scavalcamento dei giunti strutturali nei pavimenti, quali sono le diverse opzioni?

La necessità di coprire efficacemente giunti strutturali a pavimento di grandi dimensioni, tipicamente larghi oltre 10 cm, può portare a segnare le pavimentazioni con coprigiunti molto ingombranti e molto vistosi; si tratta di elementi esteticamente molto impattanti, di larghezza in vista mai inferiore alla dimensione del giunto strutturale e spesso caratterizzati da prestazioni di movimento limitate.

Leggi

Ceramica

Mapei a Cersaie 2023: soluzioni di alta qualità a basso impatto ambientale

Anche quest’anno l’azienda ha portato in fiera le sue innovazioni nel mondo della posa e dell’edilizia per continuare a indicare la rotta a tutta la filiera verso un modo di costruire sempre più attento ai nuovi materiali e alla responsabilità nei confronti delle persone e dell’ambiente.

Leggi

Resina

Pavimentazioni in calcestruzzo: indicazioni tecniche sulla sigillatura dei giunti con prodotto resinoso

Al centro di questa nota il tema dei sigillanti resinosi utilizzati per sigillare giunti in modo che rimangano aderenti ai bordi. È fondamentale considerare la "capacità di movimento di lavoro" del prodotto sigillante per lo stato patologico, irreversibile e a lento decorso, delle contrazioni da ritiro di tutte le piastre di calcestruzzo. Questa nota tecnica è una guida informativa per gli applicatori, ma è utile anche per i CTU e le Direzioni Lavori.

Leggi

Ceramica

Tecnologie e soluzioni per la posa della ceramica: Mapei a Cersaie 2023

Appuntamento a Bologna dal 25 al 29 settembre 2023. Scarica il tuo biglietto gratuito e visita gli spazi Mapei.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali in calcestruzzo: aspetti normativi e soluzioni applicative

La progettazione delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo, dall’emissione delle NTC del 2018, è divenuta obbligo di legge ed ogni pavimento deve essere progettato in funzione della prestazione da assolvere. Scopri aspetti normativi e soluzioni tecnologiche DRACO per una corretta realizzazione.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: Volteco presenta WT Watertight Solutions, la nuova generazione di profili idro-espansivi

ll concetto WT nasce come spin-off del progetto AMPHIBIA, sfruttandone la materia prima di base riciclata e, allo stesso tempo, arricchendola della trentennale esperienza Volteco nel settore dei giunti di costruzione e movimento. Scopri la nuova gamma e tutti i benefici che garantisce.

Leggi

Ceramica

Litokol inaugura in India un nuovo stabilimento insieme a Pidilite Industries

All’interno di un piano di sviluppo, che mira ad investimenti produttivi e partnership internazionali in nuovi mercati in crescita, lo scorso giugno Litokol ha inaugurato in Gujarat un nuovo stabilimento insieme a Pidilite, uno dei maggiori gruppi chimici in India.

Leggi

Ceramica

Pulizia superfici in mosaico di vetro: i prodotti FILA per le piscine di un lussuoso Resort

La piscina di 8.000 mq dell’Hotel Lopesan Costa Meloneras Resort & Spa (Gran Canaria) in Spagna è stata riportata a nuovo splendore grazie alla professionalità e ai prodotti di Fila Solutions.

Leggi

Pavimenti: Accessori

L’uso delle membrane desolidarizzanti nella posa di ceramica e pietra naturale

Cosa sono le membrane desolidarizzanti? Qual è la loro funzione? Marco Albelice, Tecnico-Formatore Senior Mapei Spa, lo spiega nel dettaglio in questo articolo di approfondimento.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di grandi dimensioni: le novità Tecno K Giunti al BAU di Monaco

Tecno K Giunti sarà presente al BAU di Monaco di Baviera (17-22 aprile) e presenterà la sua gamma più recente di prodotti per giunti di grandi dimensioni ed elevati movimenti, usati soprattutto nelle zone sismiche.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti: garantire durabilità prestando attenzione al dettaglio

Focus dedicato alla corretta progettazione e posa in opera del sistema pavimento.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Funzionalità ed estetica dei profili per piastrelle in ceramica

Qual è la loro funzione? Quali sono i criteri che ci guidano nella scelta? La normativa tecnica fornisce prescrizioni specifiche di utilizzo? I dettagli in questo approfondimento.

Leggi

Pavimenti per Interni

Isolamento acustico a basso spessore: il manuale di Isolmant e ANIT per i sistemi sotto pavimento

Insieme ad ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termoacustico) l'azienda ha pubblicato il nuovo manuale online "Soluzioni a basso spessore per l’isolamento al calpestio", dove si descrivono i sistemi a basso spessore di sotto pavimenti e sotto massetti che si integrano anche con gli impianti di riscaldamento per garantire il corretto comfort acustico.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Catalogo tecnico Tecno K Giunti 2023: un passo avanti nella tecnologia dei sistemi di giunzione

Tecno K Giunti ha pubblicato il catalogo 2023, disponibile sia in versione cartacea che digitale, nel quale è stata ampliata la gamma dei sistemi "pop up" per i giunti a pavimento, senza dimenticare i sistemi tagliafuoco, giunti e coprigiunti a parete interna ed esterna e la gamma di giunti carrabili ed impermabili. Scarica qui e sfoglia il catalogo digitale.

Leggi

Massetti

Sistemi radianti con massetti a basso spessore e pavimento senza crepe

Il pavimento è un'ottima soluzione per realizzare un riscaldamento che sfrutta la superficie della stanza come fonte di calore. Ma quali sono le principali criticità di cantiere e come risolverle?

Leggi

Ceramica

Caratteristiche tecniche e funzionali dei pavimenti sopraelevati per esterno

La flessibilità di utilizzo, la disponibilità di una gamma diversificata di materiali di finitura, la facilità di installazione, rendono la pavimentazione sopraelevata una soluzione ideale negli interventi di recupero edilizio e nei nuovi edifici.

Leggi

Massetti

Esecuzione dei giunti di espansione e di lavorazione nei massetti

I massetti desolidarizzati sono quelli realizzati interponendo tra il massetto e il sottofondo uno strato separatore orizzontale e posizionando lungo il perimetro delle pareti e intorno alle strutture in elevazione uno strato di materiale comprimibile (giunti perimetrali).

Leggi

Massetti

Esecuzione dei giunti di contrazione nei massetti

I giunti di contrazione sono previsti per controllare la posizione delle fessurazioni da ritiro igrometrico durante la fase di stagionatura e per assorbire le variazioni dimensionali dovute al ritiro stesso. La geometria dei giunti di contrazione tiene conto della geometria della pianta del locale su cui viene posato il massetto.

Leggi

Massetti

Codice di Buona Pratica Massetti: i giunti nei massetti

La corretta posizione e ampiezza dei giunti dei massetti deve essere determinata in fase progettuale. Ecco alcuni utili appunti tecnici sull'argomento tratti dal Codice di Buona Pratica Conpaviper.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di costruzione metallici per pavimentazioni industriali in calcestruzzo

Peikko propone dei giunti di costruzione metallici che vengono utilizzati nelle pavimentazioni industriali in calcestruzzo per interrompere quelle che sono le varie fasi di getto.

Leggi

Sismica

Giunti e comportamento sismico, al SAIE un evento di Tecno K Giunti per parlarne

Al SAIE 2022 di Bologna sarà presente anche Tecno K Giunti, che organizzerà un evento di approfondimento dal titolo "Aspetti critici dei giunti nel comportamento sismico di edifici isolati alla base: evidenze sperimentali da prove di rilascio su un edificio isolato". Il relatore sarà il Prof. Rosario Gigliotti.
Ottieni il tuo biglietto omaggio e partecipa alla manifestazione.

Leggi

Pavimenti per Interni

MyDesign by Schlüter-Systems: il vostro personale tocco di colore per ogni tipologia di profilo

Tra le novità che la multinazionale Schlüter-Systems ha presentato al Cersaie 2022, la possibilità di personalizzare la colorazione di una vasta gamma di prodotti Schlüter-Systems.

Leggi