Pavimenti: Accessori
Il TOPIC "Pavimenti: Accessori" raccoglie tutti gli articoli e approfondimenti tecnici pubblicati su Ingenio che riguardano gli aspetti normativi, progettuali e di posa in opera di tutti quegli elementi accessori e/o materiali complementari utilizzati per la posa delle pavimentazioni siano esse in ceramica, in legno, in calcestruzzo, in pietra e altro, tali da garantire una migliore qualità del lavoro e migliorare le prestazioni del pavimento stesso.
Gli ultimi articoli sul tema
Guida completa a Cersaie 2025: date, novità e gli eventi da non perdere!
Cersaie 2025, il Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e dell’Arredobagno, si prepara a tornare a BolognaFiere dal 22 al 26 settembre con un’edizione che promette di ridefinire il concetto di spazio architettonico.
Kerakoll lancia la seconda stagione della serie web “H40 Guru della Posa”
L’iconica linea di Gel-Adesivi H40 protagonista del docu-reality che celebra il mondo della posa e i suoi professionisti.
Proteggi terrazzi e balconi con Progress Profiles: stop a infiltrazioni e degrado dei pavimenti esterni
Il sistema PRODESO® DRAIN 8 e PROTERRACE DOUBLE DRIP protegge il pavimento esterno da infiltrazioni, efflorescenze e umidità. Garantisce impermeabilizzazione, drenaggio e desolidarizzazione anche su grandi formati, aumentando durabilità e prestazioni dell’intero pacchetto di posa.
Piastrellature ceramiche: tutte le novità introdotte dalla UNI 11493-1
La nuova UNI 11493-1:2025 aggiorna i criteri per progettazione, posa e manutenzione delle piastrellature ceramiche. Tra le novità: definizione di “posa a strato compatto”, revisione delle tecniche applicative, nuove indicazioni sulla manutenzione e sul massetto di supporto secondo la UNI 11944.
Stop ai rumori da calpestio: le soluzioni Mapei per edifici nuovi ed esistenti
Mapesilent e Mapesonic CR: scopriamo con Mapei i sistemi innovativi per l’isolamento acustico per nuove costruzioni ed edifici esistenti per garantire elevate prestazioni, facile applicazione e rispetto delle normative acustiche e ambientali.
Isolamento acustico a pavimento: normativa, sistemi galleggianti e soluzioni per il comfort
Quali sono le norme di riferimento per l’isolamento acustico dei pavimenti? Quando è opportuno adottare un sistema galleggiante? In questa intervista a due esperti del settore approfondiamo quadro normativo, criteri progettuali, scelta dei materiali e tecnologie più adatte per ridurre il rumore da calpestio negli edifici esistenti e di nuova costruzione.
Questi elementi possono variare a seconda del tipo di pavimento e delle esigenze specifiche dell'installazione: giunti, tappetini antivibranti per isolamento acustico a calpestio, membrane desolidarizzanti, adesivi, sigillanti e fuganti, distanziatori, profili, battiscopa, attrezzature per il taglio dei rivestimenti, supporti regolabili per pavimentazioni galleggianti, chiusini, caditoie e griglie per il drenaggio delle acque etc.