Professione

Con il termine "Professione" si racchiude tutto l'insieme di attività professionali svolte da figure specializzate, dotate di competenze tecniche e conoscenze scientifiche, che operano in diversi settori come l’ingegneria, l’architettura, la geologia, la chimica, la fisica, la biologia e altre discipline tecnico-scientifiche.

Queste professioni sono fondamentali per la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione di infrastrutture, edifici, impianti e sistemi complessi che richiedono l’applicazione di principi scientifici e tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Concorso pubblico Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) 2025: 20 posti da funzionario tecnico

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha bandito un concorso per 20 Funzionari Tecnici Professionali esperti in appalti pubblici, rivolto a ingegneri e architetti abilitati. I vincitori, impiegati in tutta Italia, seguiranno progettazione, sicurezza, collaudo e gestione dei contratti pubblici, con particolare attenzione alla normativa tecnica e alla vulnerabilità sismica. Chiusura candidature: 5 maggio 2025. Iscriviti al concorso.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Nuove sinergie tra tecnici: protocollo d'intesa per formazione, deontologia e tariffe professionali a San Marino

Protocollo d’intesa tra le Professioni Tecniche di San Marino: nasce una collaborazione permanente tra ingegneri, architetti, geologi, geometri e periti per affrontare le sfide del settore, promuovere formazione e garantire una regolamentazione condivisa. Obiettivi chiave: sinergia istituzionale, ricambio generazionale e concorrenza leale. Il Protocollo d'Intesa è stato il 23 aprile 2025. I dettagli dell'intesa.

Leggi

Opere pubbliche: seminario sul ruolo interprofessionale del Collegio Consultivo Tecnico

Il 16 maggio 2025 si terrà a San Marino il seminario "Il ruolo interprofessionale del Collegio Consultivo Tecnico", dedicato all'approfondimento di questo organismo chiave per la gestione rapida e senza conflitti dei lavori pubblici. L'incontro analizzerà finalità, funzioni e novità introdotte dal recente "Correttivo" del Codice dei Contratti Pubblici. INGENIO è media partner dell'evento.

Leggi

Capitolato Speciale d’Appalto: come redigerlo con Blumatica CSA nel rispetto del nuovo Codice Appalti

Il software Blumatica CSA automatizza la redazione dei Capitolati Speciali d’Appalto, Schema di Contratto e Capitolato Generale, offrendo strumenti conformi al nuovo Codice dei Contratti. Un supporto completo per i progettisti, sia nei lavori pubblici che privati.

Leggi

Cinema dismessi, strategie di recupero: la proposta dell’Ordine degli Architetti di Roma

Un quadro normativo chiaro, competenze definite e centralità del progetto architettonico: è su questi pilastri che si fonda la proposta avanzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia per il recupero delle sale cinematografiche dismesse. Un tema diventato sempre più urgente, soprattutto nella Capitale, dove oltre un centinaio di cinema hanno chiuso i battenti negli ultimi anni, lasciando dietro di sé edifici vuoti e identità urbane smarrite.

Leggi

La regolamentazione delle professioni tecniche in Italia è strettamente legata a normative nazionali che disciplinano l'accesso e l'esercizio delle stesse. Queste professioni richiedono il superamento di un esame di stato e l'iscrizione obbligatoria a un ordine professionale, come quello degli ingegneri o degli architetti.

Gli ordini vigilano sul rispetto delle normative, garantendo la tutela del codice deontologico, che promuove responsabilità, correttezza e rispetto dell'ambiente. Inoltre, i professionisti devono aggiornarsi costantemente, accumulando crediti formativi per restare al passo con le novità tecniche e normative del settore. 

Nel topic "Professione" vengono raccolti approfondimenti, news e tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della professione, i pareri e gli eventi.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 44

Controlli e Diagnostica

Laboratori autorizzati per le prove su edifici esistenti: nessun esproprio delle competenze professionali

Ancora alcuni commenti sulla modifica dell’articolo 59 del dpr 380 da parte del DL Sblocca Cantieri che ha aperto la strada all’autorizzazione dei Laboratori prove e controlli su materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti

Leggi

Professione

Ingegneria Forense. Grandi responsabilità e parcelle giudiziarie ai minimi "storici"

Consulta Ingegneri di Sicilia

Leggi

Professione

Sblocca Cantieri, nasce un nuovo operatore addetto esclusivamente alla diagnostica sulle costruzioni esistenti

Individuato un nuovo soggetto di Laboratorio autorizzato dal CSLP-STC addetto alle “Prove su materiali da costruzione su strutture esistenti”.

Leggi

Appalti Pubblici

Capacità tecniche e professionali per la progettazione ai tempi dello Sblocca Cantieri: come si fa?

Dimostrazione dei requisiti di capacità tecniche e professionali: un parere dell'ANAC fa chiarezza in materia

Leggi

Professione

Occhio alle aliquote IMU, qualcosa nei prossimi mesi potrebbe cambiare

Ecco cosa può cambiare con gli emendamenti della LEGGE DI BILANCIO 2019

Leggi

Professione

È sempre possibile fare la presentazione cartacea del nuovo modello di dichiarazione di successione?

Il dubbio principale, ancora oggi, riguarda la possibilità o meno di continuare, nel 2019, a presentare il modello cartaceo. Scopri la risposta

Leggi

Professione

Privacy: i primi controlli al via dal prossimo 20 maggio

Partono le sanzioni per chi non si è allineato con gli adempimenti del GDPR È passato ormai un anno dall’entrata in vigore del...

Leggi

Professione

Ingegneri per il sociale, l'Ordine affianca il premio Lucia Mastrodomenico: studenti a scuola d'impresa

L'Ordine degli ingegneri di Napoli aderisce al “Premio Lucia Mastrodomenico 2019 - sezione Imprenditoria”, la cui prima tappa si tiene lunedì 1° aprile al Liceo Vico di Napoli.
L’obiettivo principale del premio è offrire agli studenti un’esperienza di condivisione progettuale, nell’ottica della costruzione di un’idea d’impresa in risposta alle sfide suggerite dal bando del premio, da affrontare insieme a giovani imprenditori e professionisti dell'area metropolitana di Napoli.

Leggi

Professione

Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Roberto Ricci, Presidente Ordine Architetti Rimini

Un interessante approfondimento sugli Ordini professionali

Leggi

Professione

Modello telematico di dichiarazione di successione a regime: il mistero delle ricevute telematiche

Tra le novità più travagliate del nuovo modello troviamo, senza dubbio, le ricevute telematiche ovvero il sistema studiato dalla Agenzia per certificare il corretto completamento di deposito e verifica della pratica.

Leggi

Certificazione

Certificazione delle figure professionali del BIM, intervista a Lorenzo Orsenigo direttore generale ICMQ

Focus sulla Certificazione delle figure professionali del BIM, i requisiti e le modalità di esame per ottenere la certificazione di esperto del BIM

Leggi

Professione

Nuovo modello telematico di dichiarazione di successione a regime: dubbi e soluzioni

Problematiche e soluzioni

Leggi

BIM

Pubblicata la norma UNI 11337-7 per la qualifica delle competenze BIM

Prospettive per valorizzare la propria professionalità, Le certificazioni degli esperti BIM rilasciate da ICMQ

Leggi

Professione

La dichiarazione di successione telematica al via definitivo: ecco cosa ci aspetta per il 2019

Ecco cosa dovrà fare il professionista

Leggi

Professione

Successioni e nuovo modello telematico: a che punto siamo?

Ma che punto siamo? un approfondimento che

Leggi

Professione

Capitolati speciali d’appalto alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi: come cambiano?

Tutte le novità e gli aggiornamenti.

Leggi

Professione

Decreto Privacy in GU: per ora, gli obblighi restano uguali a carico di studi professionali e PMI

Le novità principali del D.lgs 10 agosto 2018, n. 101

Leggi

Professione

Tutte le novità sulle qualifiche degli installatori e dei posatori: le norme sulle professioni non regolamentate

La Legge n. 4, 2013 sulle “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” stabilisce che in Italia esistono non solo le professioni organizzate in “ordini o collegi” ma anche professioni al di fuori di essi. Ciascuna di queste professioni viene caratterizzata sulla base della conformità a norme tecniche UNI. Ecco le norme già pubblicate nel settore dell'edilizia, dell'impiantistica e le future in arrivo.

Leggi

Professione

GDPR e privacy: cosa deve fare uno studio professionale per mettersi in regola?

Tutti gli studi professionali, anche se costituiti da un singolo professionista, devono essere in linea con il nuovo Regolamento UE 2016/679. Ma quali sono gli obblighi?

Leggi

Professione

Nuovi obblighi ed adempimenti privacy a carico di studi professionali. Come districarsi?

Geo Network srl, ha realizzato la nuova versione del suo software per la gestione della privacy, Expert Privacy che, in maniera lineare, guidata e veloce permette, sia al professionista che alla piccola media impresa, di mettersi pienamente in regola con gli adempimenti previsti dal Regolamento EU n. 679/2016

Leggi

Professione

Dichiarazione di successione: nuove modifiche al nuovo modello telematico

Ultime modifiche apportate dall’Agenzia delle Entrate in data 24 Maggio u.s

Leggi

Professione

Benvenuto ai neo-iscritti all'Ordine: un ponte fra passato e futuro con l'orgoglio di una grande tradizione

Un gesto dal forte significato simbolico: la consegna, oltre che del tesserino e del distintivo professionale, anche di volumi di storia...

Leggi

Controlli e Diagnostica

Prove in sito e laboratori: una proposta per la definizione dei criteri per il rilascio dell'autorizzazione

Dall’Associazione scientifico-culturale MASTER una proposta per fissare i “Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai laboratori addetti al prelievo dei materiali da costruzione ed all’esecuzione delle prove in situ”

Leggi

Professione

Donne e ingegneria: storia di un percorso impegnativo

L’Ordine degli ingegneri di Napoli è stato fra i primi ad attivare una Commissione Pari Opportunità, oltre vent’anni fa. La presenza delle donne...

Leggi