Professione

Con il termine "Professione" si racchiude tutto l'insieme di attività professionali svolte da figure specializzate, dotate di competenze tecniche e conoscenze scientifiche, che operano in diversi settori come l’ingegneria, l’architettura, la geologia, la chimica, la fisica, la biologia e altre discipline tecnico-scientifiche.

Queste professioni sono fondamentali per la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione di infrastrutture, edifici, impianti e sistemi complessi che richiedono l’applicazione di principi scientifici e tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Concorso pubblico Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) 2025: 20 posti da funzionario tecnico

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha bandito un concorso per 20 Funzionari Tecnici Professionali esperti in appalti pubblici, rivolto a ingegneri e architetti abilitati. I vincitori, impiegati in tutta Italia, seguiranno progettazione, sicurezza, collaudo e gestione dei contratti pubblici, con particolare attenzione alla normativa tecnica e alla vulnerabilità sismica. Chiusura candidature: 5 maggio 2025. Iscriviti al concorso.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Nuove sinergie tra tecnici: protocollo d'intesa per formazione, deontologia e tariffe professionali a San Marino

Protocollo d’intesa tra le Professioni Tecniche di San Marino: nasce una collaborazione permanente tra ingegneri, architetti, geologi, geometri e periti per affrontare le sfide del settore, promuovere formazione e garantire una regolamentazione condivisa. Obiettivi chiave: sinergia istituzionale, ricambio generazionale e concorrenza leale. Il Protocollo d'Intesa è stato il 23 aprile 2025. I dettagli dell'intesa.

Leggi

Opere pubbliche: seminario sul ruolo interprofessionale del Collegio Consultivo Tecnico

Il 16 maggio 2025 si terrà a San Marino il seminario "Il ruolo interprofessionale del Collegio Consultivo Tecnico", dedicato all'approfondimento di questo organismo chiave per la gestione rapida e senza conflitti dei lavori pubblici. L'incontro analizzerà finalità, funzioni e novità introdotte dal recente "Correttivo" del Codice dei Contratti Pubblici. INGENIO è media partner dell'evento.

Leggi

Capitolato Speciale d’Appalto: come redigerlo con Blumatica CSA nel rispetto del nuovo Codice Appalti

Il software Blumatica CSA automatizza la redazione dei Capitolati Speciali d’Appalto, Schema di Contratto e Capitolato Generale, offrendo strumenti conformi al nuovo Codice dei Contratti. Un supporto completo per i progettisti, sia nei lavori pubblici che privati.

Leggi

Cinema dismessi, strategie di recupero: la proposta dell’Ordine degli Architetti di Roma

Un quadro normativo chiaro, competenze definite e centralità del progetto architettonico: è su questi pilastri che si fonda la proposta avanzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia per il recupero delle sale cinematografiche dismesse. Un tema diventato sempre più urgente, soprattutto nella Capitale, dove oltre un centinaio di cinema hanno chiuso i battenti negli ultimi anni, lasciando dietro di sé edifici vuoti e identità urbane smarrite.

Leggi

La regolamentazione delle professioni tecniche in Italia è strettamente legata a normative nazionali che disciplinano l'accesso e l'esercizio delle stesse. Queste professioni richiedono il superamento di un esame di stato e l'iscrizione obbligatoria a un ordine professionale, come quello degli ingegneri o degli architetti.

Gli ordini vigilano sul rispetto delle normative, garantendo la tutela del codice deontologico, che promuove responsabilità, correttezza e rispetto dell'ambiente. Inoltre, i professionisti devono aggiornarsi costantemente, accumulando crediti formativi per restare al passo con le novità tecniche e normative del settore. 

Nel topic "Professione" vengono raccolti approfondimenti, news e tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della professione, i pareri e gli eventi.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 46

BIM

Master sul BIM: il Politecnico di Milano presenta la II edizione

Per illustrare le caratteristiche, le modalità e le opportunità professionali offerte dal Master “BIM. Metodi Modelli e Applicazioni”, è stato previsto un evento di presentazione presso l’Aula De Donato, del Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32, durante la quale potrà cogliere con maggior efficacia le opportunità professionali offerte dal Master.

Leggi

Sostenibilità

Al via il concorso sull’edilizia sostenibile da due milioni di dollari

Al via la 5a edizione internazionale dei LafargeHolcim Awards, il concorso sull’edilizia sostenibile da due milioni di dollari

Leggi

Assicurazione Professionale

Servizi di ingegneria e architettura: basta una polizza assicurativa contro i rischi professionali

Il testo approvato dall'ANAC ha accolto una richiesta fatta dalla Rete delle professioni tecniche, slegando i richiedenti dall'obbligo di presentazione dei fatturati

Leggi

Professione

In Gazzetta le nuove norme per l’accesso alla professione di Perito Industriale

Pubblicata sulla GU n.124 del 28-5-2016 la Legge che prevede la laurea per i periti industriali.
Per chi vorrà conseguire il titolo professionale di perito industriale, non basterà più avere lo specifico diploma degli istituti tecnici, ma occorrerà essere in possesso di una specifica laurea.
Per arrivare a regime previsto un periodo transitorio di 5 anni.

Leggi

Software Gestionali

Blumatica - CORSO su Risk Management e Sistemi di Gestione

Blumatica organizza un CORSO su Risk Management e Sistemi di Gestione

Leggi

Professione

Diventare cattivo...confessioni di una mente pericolosa

Confessioni di una mente pericolosa   “ Cos’hai?” “ Niente, va tutto bene”. Sono qui a tavola con la mia famiglia; la cena è importante,...

Leggi

Professione

Tra benaltrismo e bollini blu, quanto le professioni possono incidere sul futuro del Paese

Stanno lavorando “energicamente” sul Codice degli Appalti, con l’obiettivo di rispettare la scadenza del 18 aprile 2016, o almeno questo è quanto ci stanno dicendo. Nel frattempo circolano interviste e news in cui si narra di copie semidefinitive del Codice, di testi già approvati, di pareri scritti … e così via.

Leggi

Professione

Etica e responsabilità, per gli interventi, come per i non interventi

“Fare, o non fare, questo è il problema…” L’etica, come noto, “studia i fondamenti razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani...

Leggi

Professione

Il progettista e le sfide quotidiane: per AMV il segreto è l'integrazione

Intervista a Luciano Migliorini presidente di AMV Software in occasione di SAIE 2015: i progettisti sono sempre al centro ma devono pensare in...

Leggi

Professione

L’innovazione è una scintilla ….

Editoriale sull'innovazione di Gianni Massa, Vicepresidente CNI

Leggi

Professione

Un mercato corretto deve avere delle regole

Intervento dell'ing. Zambrano, Presidente CNI, alla Prima Giornata Nazionale dell'Energia

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione energetica come resilienza: adattività per valorizzare l’esistente e ricreare il ruolo del professionista

In generale clima di sconforto lavorativo, economico ed emotivo nell’ambito dell’edilizia, questo dossier intende trasmettere un messaggio di...

Leggi

Appalti Pubblici

Punto di svolta per i Servizi di ingegneria e architettura

Il commento del CNI sulla questione dei Servizi di ingegneria e architettura.

Leggi

Professione

Donne e lavoro, occorre fare ancora tanta strada

In un incontro organizzato dal CNI "ingenio al femminile" si è discusso di welfare aziendale,parità salariale, occupazione in rosa.

Leggi

Professione

Dall’UE apprezzamento per l’impegno degli ARCHITETTI verso le CITTÀ

“ Siamo soddisfatti per il vivo apprezzamento dimostrato  dal Commissario europeo per la politica regionale, Corina Cretu, riguardo...

Leggi

Professione

Massimo Mariani, nominato Presidente del Consiglio Europeo degli Ingegneri Civili

Massimo Mariani lo scorso 18 ootbre è stato nominato Presidente del Consiglio Europeo degli Ingegneri Civili

Leggi

Professione

OICE-ANCPL Legacoop: "Sblocca Italia", società di ingegneria legittimate nel privato

Risposta dell'OICE-ANCPL Legacoop sulla questione della legittimità delle società di ingegneria di lavorare nel settore privato.

Leggi

Certificazione

La certificazione degli amministratori di condominio

ICMQ ha ricevuto l’accreditamento di Accredia per la certificazione delle competenze degli amministratori di condominio in conformità alla norma Uni 10801:1998

Leggi

Professione

Congresso ingegneri, Zambrano: “Abbiamo urgente bisogno di riforme…non possiamo più tollerare ritardi”

" Con questo Congresso, il Consiglio ha intenzione di avviare un percorso di riforma, che lo porterà ad essere il Congresso di tutta l’ingegneria...

Leggi

Digitalizzazione

Blumatica Pitagora Evolution

Blumatica Pitagora Evolution. Il software per computi e contabilità dei lavori che diventa di tutti!

Leggi

Professione

INCREDIBILE: ANTITRUST contro gli ARCHITETTI per l'uso di SOFTWARE per il CALCOLO delle TARIFFE

Prosegue l'azione di distruzione del valore delle prestazioni professionali. Dopo che Monti ha abolito le tariffe minime professionali, ora l'Autorità garante del Mercato ha aperto un'istruttoria contro i tre ordini provinciali per i software di calcolo delle tariffe di prestazione professionale

Leggi

Professione

Il rilancio della riqualificazione energetica per garantire occupazione e ridurre i consumi

Intervista a Michele Vio, Past President AiCARR L’obiettivo primario della Direttiva 2010/31/UE e quindi del Dl.63/2013 è la trasformazione...

Leggi

Professione

Possiamo lavorare compatti per evitare queste porcherie? Pubblichiamo Lettera Aperta di 4 Ingegneri

La presente scaturisce dalla pubblicazione, su un sito internet di vendite scontate chiamato “groupon”, di un annuncio riguardante certificazioni energetiche per Toscana, Puglia, Sardegna e Calabria ad un prezzo di 49€.
Pochi sanno che l’APE non è solo un modulo compilato e timbrato da un professionista, ma il risultato finale di un analisi delle caratteristiche dell’edificio e dei suoi impianti, con tanto di sopralluoghi e calcoli.

Leggi

Professione

Pos, Architetti (Consiglio Nazionale) “ricorso al Tar e all’Autorità garante per la Concorrenza”

Il Consiglio Nazionale degli Architetti contro il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che rende obbligatorio l’utilizzo del POS per i professionisti.

Leggi