Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks, applicazioni a casi concreti, interoperabilità, BIM, realise dei software strutturali presenti sul mercato e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Verifiche di edifici in muratura con Eurocodice 6 di seconda generazione: novità e applicazioni pratiche

L'articolo analizza le principali novità introdotte dall'Eurocodice 6 di seconda generazione (UNI EN 1996-1-1:2022) per la progettazione e verifica delle strutture in muratura non armata, con particolare attenzione alla loro implementazione pratica nel software di calcolo strutturale Pro_SAP.

Leggi

Modellazione e analisi FEM per sollevamenti di strutture metalliche complesse

Il sollevamento di strutture metalliche di grande dimensione è una delle fasi più delicate e critiche nei progetti industriali. Questo articolo, a cura di SCL Ingegneria Strutturale, analizza nel dettaglio le metodologie di progettazione e verifica applicate al sollevamento della nuova cappa di aspirazione fumi dell’acciaieria Feralpi di Calvisano, offrendo un caso studio tecnico di alta qualità.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 13

Miglioramento sismico

Valutazione e miglioramento sismico con MasterSap: edificio esistente in muratura portante in analisi lineare

Con l’ausilio del software MasterSap e degli altri applicativi AMV dedicati agli edifici esistenti, si affronta la valutazione ed il progetto di miglioramento sismico di un edificio esistente in muratura portante in analisi lineare.

Leggi

Software Strutturali

Progettare edifici in muratura con il software FaTA Next: le ultime novità per strutture miste

Novità per il software FATA Next che ora consente di eseguire analisi non lineari e verifiche di elementi in muratura anche in presenza di strutture miste.

Leggi

Ponti e Viadotti

Monitoraggio strutturale di un viadotto esistente in cap: le strategie di model updating

Le strategie di model updating attuate per migliorare la modellazione del viadotto sulla base dei dati sperimentali.

Leggi

Antincendio

Analisi strutturale in caso di incendio

Alcuni scenari che coinvolgono il calcolo automatico di strutture soggette ad incendio utilizzando il codice di calcolo Straus7.

Leggi

Sismica

Procedura semplificata per l’analisi di vulnerabilità sismica di edifici in cemento armato

Procedura per effettuare l’analisi di vulnerabilità sismica di strutture in cemento armato in modo più rapido, partendo da alcuni dati di partenza e senza la necessità di test intrusivi.

Leggi

BIM

FAREBIM: facciamola semplice

FAREBIM: facciamola semplice

Leggi

Miglioramento sismico

Dalla modellazione strutturale all'intervento di miglioramento sismico di un edificio scolastico degli anni '50

In questo articolo si illustra l’intervento di miglioramento strutturale di un edificio scolastico esistente, mettendo in luce le principali...

Leggi

Sismabonus

SismaBonus: ecco come MasterSap e SismaClass possono semplificare le pratiche

La collana di prodotti AMV permette al professionista di affrontare con facilità tutti gli aspetti relativi alla pratica legata al Super Sismabonus. Scopri tutti i dettagli

Leggi

Superbonus

Superbonus potenziato o combinato con il Contributo per la Ricostruzione?

In questo articolo si mettono a confronto i due incentivi (Superbonus 110% potenziato e Superbonus 110% combinato ) analizzando i requisiti necessari per accedere all’uno e all’altro, i vantaggi che possiamo trarre da ciascuno e quali criteri adottare per ottenere la detrazione più vantaggiosa.

Leggi

Muratura

Analisi non lineare di strutture in muratura con Straus7 ed EasyOver

Nel presente articolo si descriverà il nuovo modulo “Plate” per le strutture in muratura, presente nel software    EasyOver  [6],...

Leggi

Miglioramento sismico

Criteri progettuali e soluzioni per il miglioramento strutturale di edifici esistenti in c.a. in zona sismica

Intervenire sulle strutture esistenti, nell’intento di metterle in sicurezza in relazione all’evento sismico, è una operazione da valutare...

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2021: la qualità di sempre al prezzo più conveniente di sempre

La versione 2021 di Tekla Structures, il software leader al mondo per la progettazione strutturale costruttiva di strutture in cemento armato...

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2021: l’analisi modale con il metodo dei vettori di carico di Ritz

I prodotti AMV, in particolare quelli legati al software principale MasterSap, modellatore tridimensionale legato all’analisi agli elementi finiti...

Leggi

Muratura

Edifici in aggregato con piani sfalsati: modellazione e analisi con il software Aedes.PCM

Il costruito dei nostri centri storici è prevalentemente rappresentato da aggregati di edifici in muratura che sono il risultato di un processo di...

Leggi

BIM

BIM strutturale con un plugin di Revit

L'adozione di processi BIM all'interno del settore delle Costruzioni non ha ancora raggiunto la piena maturazione anche se la normativa italiana...

Leggi

Software Strutturali

PRO_SAP Raddoppia! speciali sconti per l’acquisto di licenze aggiuntive

A partire dal 12 marzo 2020 2S.I. ha fornito gratuitamente licenze Start-up ai progettisti che non avevano la possibilità di recarsi in ufficio....

Leggi

Software Strutturali

AEDES presenta il nuovo progetto Academy: licenza gratuita per laureandi e valorizzazione delle tesi di laurea

A partire da dicembre 2020, AEDES mette a disposizione un nuovo tipo di licenza di Aedes.PCM, a titolo totalmente gratuito, per rispondere alle esigenze dei Dipartimenti delle Università e dei Laureandi.

Leggi

Software Strutturali

I software Concrete si aggiornano con le nuove versioni 2020B

Nuova serie di aggiornamenti alla propria collezione di prodotti con la nuova distribuzione chiamata 2020B. In un video le principali novità apportate ai prodotti della distribuzione 2020B come Sismicad 12.17, Beamcad 21 e Bulkcad 6.8.

Leggi

Software Strutturali

Analisi dinamiche nonlineari nel nuovo SeismoBuild 2021: scopri anche le altre novità

Software per la valutazione sismica degli edifici esistenti: scopri le novità del nuovo SeismoBuild 2021

Leggi

Software Strutturali

Volte in muratura: come considerare la spinta passiva esercitata dal riempimento

Il software Aedes.SAV permette di considerare l'azione della spinta passiva esercitata dal riempimento e di verificare la stabilità delle volte in muratura

Leggi

Patologie Edili

Influenza del degrado localizzato per corrosione delle armature sulla vulnerabilità sismica delle strutture

Dai modelli di degrado alla valutazione della vita residua della struttura. Nell'articolo la descrizione dell’implementazione automatica di modelli di degrado per corrosione in un elemento finito di trave a fibre non lineare con formulazione Force-Based in grandi spostamenti, disponibile nel codice di calcolo FaTa Next della STACEC Srl

Leggi

Software Strutturali

MasterSap pronto per le pratiche Superbonus 110%

Tutte le novità di Mastersap 2020 compresi gli strumenti necessari per le pratiche di SuperBonus: valutazione del livello sismico, verifiche del comportamento globale e dei meccanismi globali, adeguamenti sismici, classificazioni del rischio ante e post operam, modulistica e asseverazioni in automatico.

Leggi

Software Strutturali

La progettazione strutturale delle scale in c.a. con il nuovo software Scale Next

Scopri tutte le funzionalità del software Scale Next di Stacec basato sull’analisi agli elementi finiti che consente piena liberta di geometria e soluzioni.

Leggi

Software Strutturali

2S.I. al SAIE con tutte le novità su PRO_SAP e per parlare di sismabonus

Novità per i clienti che acquisteranno un prodotto 2SI durante la fiera

Leggi