Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks, applicazioni a casi concreti, interoperabilità, BIM, realise dei software strutturali presenti sul mercato e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Verifiche di edifici in muratura con Eurocodice 6 di seconda generazione: novità e applicazioni pratiche

L'articolo analizza le principali novità introdotte dall'Eurocodice 6 di seconda generazione (UNI EN 1996-1-1:2022) per la progettazione e verifica delle strutture in muratura non armata, con particolare attenzione alla loro implementazione pratica nel software di calcolo strutturale Pro_SAP.

Leggi

Modellazione e analisi FEM per sollevamenti di strutture metalliche complesse

Il sollevamento di strutture metalliche di grande dimensione è una delle fasi più delicate e critiche nei progetti industriali. Questo articolo, a cura di SCL Ingegneria Strutturale, analizza nel dettaglio le metodologie di progettazione e verifica applicate al sollevamento della nuova cappa di aspirazione fumi dell’acciaieria Feralpi di Calvisano, offrendo un caso studio tecnico di alta qualità.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 14

Muratura

Circolare NTC18: gestire i moduli elastici per le murature in Sismicad

Approfondimento sul modulo elastico delle murature, secondo la tabella C8.5.I della Circolare 7 del 21/01/2019 e come è possibile gestire i dati proposti all’interno di un software di calcolo FEM come Sismicad.

Leggi

BIM

BIM e analisi strutturale: piena interoperabilità con MasterSap

Tutte le informazioni su come importare e d esportare file IFC con MasterSap

Leggi

Software Strutturali

Special DAY: il 25 settembre PRO_SAP ad un prezzo imperdibile!

A tutte le offerte accettate venerdì 25 Settembre sarà applicato un extra-sconto special del 15% cumulabile con le altre promozioni.

Leggi

Geologia e Geotecnica

L’interazione terreno-struttura per la valutazione del sistema fondazionale di un edificio multipiano

Esempio di interoperabilità tra il mondo del calcolo strutturale ed il mondo del calcolo geotecnico.

Leggi

Software Strutturali

Modellazione, Analisi e Verifica di strutture esistenti miste in muratura - c.a. con Aedes.PCM

Aedes.PCM 2020 introduce importanti novità sulla modellazione, l’analisi e la verifica delle strutture in calcestruzzo armato, con attenzione specifica verso gli edifici esistenti in muratura in cui la struttura muraria è affiancata da telai in c.a

Leggi

Software Strutturali

Giunti nei telai di cerchiatura con Aedes.ACM

I metodi il dimensionamento dei giunti nei telai di cerchiatura sono applicati dal software Aedes.ACM nell'analisi di pareti in muratura con aperture consolidate con telai in acciaio

Leggi

Cappotto Antisismico

L'intervento di "cappotto sismico" con Aedes.PCM

Esempi applicativi di progettazione di interventi di consolidamento mediante cappotto sismico di edifici regolari e irregolari con il software Aedes.PCM

Leggi

Software Strutturali

Le insidie nel calcolo strutturale FEM: il caso dei controventi in acciaio

La modellazione dei controventi in acciaio è complessa. L'articolo analizza l'uso di rigidezze dimezzate per simulare il comportamento reale nelle analisi sismiche dinamiche.

Leggi

Software Strutturali

Come inserire i collegamenti nelle strutture in acciaio in FaTA Next: il tutorial

Un video tutorial spiega passo a passo come inserire i collegamenti nelle strutture in acciaio in FaTA Next di STACEC

Leggi

Sismica

La valutazione strutturale di due ciminiere metalliche soggette a sisma e all'azione del vento

Esempio di analisi strutturale di due ciminiere metalliche soggette a sisma e all'azione del vento

Leggi

Software Strutturali

Il nuovo elemento “masonry” per la modellazione non-lineare della muratura in SeismoStruct 2020

Uscite le edizioni in italiano dei software SeismoStruct 2020 e SeismoBuild 2020, programmi all’avanguardia per la modellazione e l'analisi non lineare delle strutture.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures User Meeting 2020: un’edizione all’insegna di innovazione, esperienze BIM e interoperabilità

Report della 18^ edizione del Tekla Structures User Meeting, organizzata da Harpaceas, si è svolta on line il 23 giugno 2020, alla presenza di oltre 200 professionisti che operano nel mondo dell’ingegneria strutturale e che utilizzano quotidianamente Tekla Structures.

Leggi

Sismica

JERK: gli effetti delle azioni sismiche impulsive e crisi locali nelle strutture in muratura

Il jerk, derivata prima dell’accelerazione sismica e terza dello spostamento, finora scarsamente considerato, è la componente fondamentale delle azioni impulsive corrispondenti al contenuto in alta frequenza del moto sismico. Uno sviluppo interessante nell'ambito dell'ingegneria sismica ben descritto in questo articolo.

Leggi

Software Strutturali

Smart working con Tekla Model Sharing: l’esperienza di Tecnostrutture

L'esempio applicativo dell'uso di Tekla Model Sharing raccontato attraverso l'esperienza di Tecnostrutture

Leggi

Software Strutturali

2S.I. e DIANA FEA fanno squadra per le Grandi Opere

Grazie alla partnership tra 2S.I. e DIANA FEA, PRO_SAP è distribuito in Europa e DIANA è finalmente disponibile per le grandi opere italiane.

Leggi

Ingegneria Strutturale

Analisi di strutture miste telaio-pareti con Straus7 ed EasyOver: metodi prescrittivo e prestazionale a confronto

Confronto tra l’approccio prescrittivo adottato nella progettazione sismica di strutture miste telaio-pareti mediante analisi dinamica lineare con fattore di comportamento q e l’approccio prestazionale perseguito mediante l’utilizzo di un modello a fessure spalmate rotanti

Leggi

Software Strutturali

Progettare le armature con il software FaTA Next: il tutorial

Un video tutorial spiega passo a passo come progettare le armature in FaTA Next di STACEC

Leggi

FEM - Finite Element Method

Il progetto di ricostruzione delle strutture a mare di un hotel ligure. I dettagli della modellazione

Di seguito si descrivono gli interventi necessari per la ricostruzione e messa in sicurezza delle strutture balneari nell’area denominata “Fronte...

Leggi

Software Strutturali

MASTERSAP 2020: ecco tutte le novità

Cosa c'è di nuovo nella versione 2020 del software di progettazione MASTERSAP di AMV Software?

Leggi

Software Strutturali

KERAKOLL: nuova versione del software di calcolo GeoForce One v1.14

Il Software di calcolo GeoForce One si rinnova. Scopri tutte le le novità del software per progettare gli interventi di rinforzo con le soluzioni Kerakoll

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2020: l’ultima versione del software Trimble per il BIM e l’ingegneria strutturale

Trimble presenta le soluzioni software Tekla 2020 per il BIM strutturale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

I rinforzi GFRP per maschi murari in Sismicad 12: ecco cosa è necessario sapere

TIPS & TRICKS sui rinforzi GFRP per maschi murari in Sismicad 12. Quesito: Utilizzando rinforzi in GFRP per maschi murari ho uno strano avviso. Di che si tratta?

Leggi

Software Strutturali

Visita lo stand CDM DOLMEN al SAIE, segui la formazione tecnica e ricevi i software gratuiti

CDM DOLMEN al SAIE
Bologna Fiere - Padiglione 32 Stand A50
Visita il nostro stand e ritira gratis i software

Leggi

Software Strutturali

Sismicad in pillole: brevi video per conoscere meglio tutte le funzionalità del software

alcuni brevi video che descrivono alcune funzioni del programma SISMICAD o come risolvere alcuni problemi di progettazione

Leggi