Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks, applicazioni a casi concreti, interoperabilità, BIM, realise dei software strutturali presenti sul mercato e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Valutazione di quadri fessurativi di origine meccanica in piastre in calcestruzzo armato

Nel presente articolo si vuole illustrare come predire lo sviluppo di quadri fessurativi, applicando una analisi numerica non lineare, mettendo in conto le metodologie della meccanica della frattura.

Leggi

Concrete presenta Sismicad 13: nuova release per una progettazione sempre più smart

Concrete lancia la major release Sismicad 13, un aggiornamento che migliora usabilità e performance del software di calcolo strutturale, con una nuova interfaccia, strumenti BIM potenziati e un sistema di protezione cloud-ready pensato per il lavoro tecnico contemporaneo.

Leggi

Progettazione BIM: dal Modello Geometrico Strutturale al Modello di Analisi

Questo webinar spiega come sia possibile trasformare modelli geometrici strutturali 3D in modelli di analisi strutturale efficienti con gestione accurata delle connessioni tra aste e nodi, migliorando l'efficienza e l'affidabilità delle simulazioni. Appuntamento online il 26 marzo 2025.

Leggi

Uso consapevole dei software per l’analisi pushover degli edifici in muratura

L'intervento proposto dai professori Magenes e Cattari a SAIE 2024 promuove un uso consapevole dei software per l’analisi pushover degli edifici in muratura, attraverso linee guida, esempi Benchmark e strumenti di verifica. La guida aiuta i professionisti a ridurre le incertezze progettuali migliorando l'affidabilità dei modelli strutturali.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 19

Software Strutturali

Por 2000: Analisi Pushover e Interventi di Rinforzo per Scuola in Muratura

Por 2000: Analisi Pushover e Interventi di Rinforzo per Scuola in Muratura

Leggi

Software Strutturali

Valutazione del danno e della vulnerabilità: un caso studio

Valutazione del danno e della vulnerabilità. Studio di fattibilità per intervento di miglioramento/adeguamento sismico

Leggi

Software Strutturali

Valutazione del danno e della vulnerabilità: un caso studio

Valutazione del danno e della vulnerabilità. Studio di fattibilità per intervento di miglioramento/adeguamento sismico

Leggi

Software Strutturali

ANALISI PUSHOVER in EDISIS: confronto con un caso reale

Un confronto numerico/sperimentale condotto su struttura in scala reale sottoposta ad azioni sismiche pseudodinamiche

Leggi

Software Strutturali

Promo days - 45% di sconto il 27, 28 e 29 Settembre per EDISIS e POR 2000

Newsoft ha lanciato una super offerta promozionale! Il 27, 28 e 29 settembre 2017 sara’ possibile acquistare Edisis e POR 2000 con lo sconto del 45%.

Leggi

Software Strutturali

ModeSt 8: video sulla valutazione della classe di rischio con metodo convenzionale e Sismabonus

Con ModeSt è possibile valutare la Classe di Rischio della struttura con metodo convenzionale secondo le "Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni" (approvate in data 28 febbraio 2017 e già operative).

Leggi

Software Strutturali

22 settembre 2S.I. Special DAY: sconti del 15% per tutti gli ordini

PRO_SAP: 2S.I. Special DAY A tutti gli ordini effettuati venerdì 22 Settembre sarà applicato un extra-sconto special DAY del 15% cumulabile con le...

Leggi

Software Strutturali

POR 2000, il Software Strutturale di Newsoft dedicato alla muratura, in Noleggio Gratuito per 60 gg

Ancora pochi giorni di tempo per usufruire del noleggio gratuito di Newsoft ha appena annunciato che restano ancora poche settimane per usufruire del noleggio gratuito di POR 2000, il software strutturale per dedicato al progetto e calcolo di edifici antisismici, nuovi ed esistenti.

Leggi

BIM

L’approccio BIM in MasterSap 2017: istruzioni per l’uso

L’approccio BIM in MasterSap 2017: istruzioni per l’uso

Leggi

Software Strutturali

Con il software GEOFORCE ONE, progettare non è mai stato così semplice

GEOFORCE ONE è un software di verifica per sezioni ed elementi strutturali in c.a., c.a.p., muratura e legno rinforzati con materiali compositi di produzione Kerakoll. Il programma studia sezioni rinforzate di generica forma, analizzandone il comportamento a presso-flessione deviata, a taglio e a torsione.

Leggi

Software Strutturali

Adeguamento sismico, numeri e costi per la messa in sicurezza degli edifici in Italia

Le tragiche conseguenze del terremoto di Ischia hanno riaperto il dibattito sulla prevenzione e sugli investimenti da effettuare in relazione alle...

Leggi

Software Strutturali

EDISIS, il Software Strutturale di Newsoft, in Noleggio Gratuito per 60 Giorni

Fino al 15 settembre tutti i progettisti che lo richiedono possono utilizzare il software in “noleggio gratuito” per 60 giorni, periodo durante il quale potranno usufruire di tutta l’assistenza e supporto del personale tecnico Newsoft attraverso una piattaforma web dedicata.

Leggi

Software Strutturali

In Sismicad 12.10 nuovo ambiente per le verifiche di platea e travi annegate

Sismicad 12.10 riesce a verificare platee di fondazione anche con armature a mo’ di trave annegate nel getto di calcestruzzo ed anche esportare le barre in 3d secondo le logiche legate al Building Information Modelling.

Leggi

Software Strutturali

Verifiche automatiche di platee con spessore variabile: nuovo ambiente di Sismicad 12.10

Progettare l'armatura e verificare secondo normativa una platea di fondazione a spessore variabile è piuttosto semplice, specialmente con il nuovo ambiente di verifica di Sismicad 12.10.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Online le Linee guida per murature fibro-rinforzate in PCM con compositi Kerakoll

Dall'interazione fra Aedes, Kerakoll e GeoForce One sono nate le Linee guida per murature fibro-rinforzate in PCM con compositi Kerakoll

Leggi

Software Strutturali

SismaClass, Rinforzi, connessioni in legno, CIS, BIM: scopri tutte le novità di MasterSap 2017

tutte le novità di MasterSap 2017

Leggi

Software Strutturali

Analisi di edificio esistente in muratura e interventi di miglioramento sismico con Por 2000

interessante articolo in cui si affrontano le problematiche connesse alla valutazione della capacità portante di un edificio esistente in muratura e ai possibili interventi di miglioramento e adeguamento sismico.

Leggi

Software Strutturali

Analisi di edificio esistente in muratura e interventi di miglioramento sismico con Por 2000

interessante articolo in cui si affrontano le problematiche connesse alla valutazione della capacità portante di un edificio esistente in muratura e ai possibili interventi di miglioramento e adeguamento sismico.

Leggi

Muratura

Classificazione sismica con Midas Gen di una struttura monumentale in muratura modellata al continuo

Esempio di struttura in muratura per la quale è stata determinata la classe di rischio attraverso il software Midas Gen

Leggi

Software Strutturali

Sopraelevazione e ageduamento sismico di un edificio esistente in CA: i RINFORZI in FRP

L’analisi di un edificio esistente in CA soggetto a sopraelevazione e ageduamento sismico illustrata in un video e un articolo tecnico – RINFORZI IN FRP

Leggi

Software Strutturali

Sopraelevazione e ageduamento sismico un edificio esistente in CA: analisi pushover e modale

L’analisi di un edificio esistente in CA soggetto a sopraelevazione e ageduamento sismico illustrata in un video e un articolo tecnico – II parte: l’analisi pushover e modale

Leggi

Formazione

Corso su “Analisi e verifica di elementi in vetro strutturale”

Corso su “Analisi e verifica di elementi in vetro strutturale”

Leggi

Software Strutturali

In un video, analisi di un edificio esistente in CA soggetto a sopraelevazione e ageduamento sismico

In un video l'analisi di un edificio esistente in CA soggetto a sopraelevazione e ageduamento sismico

Leggi

Sismica

Valutazione di sicurezza e riqualificazione con soluzioni di adeguamento sismico per un fabbricato ferroviario

Valutazione di sicurezza e riqualificazione con soluzioni di adeguamento sismico per un fabbricato ferroviario

Leggi