Umidità Casa

Gli eccessi di umidità così come i fenomeni di risalita d'acqua o di formazione di condensa sono un problema antiestetico e dannoso per le superfici delle abitazioni e per la salute per chi vive quegli ambienti.

Peraltro, la presenza di umidità in casa, non solo sui muri, ma anche tra le fughe delle piastrelle e altre superfici ed angoli, è la condizione ideale per la formazione della muffa.

Con il Topic "Umidità Casa" sono raccolte tutte le news e gli approfondimenti sul tema umidità pubblicati su INGENIO

Umidità Casa

Umidità, come riconoscerla?

La descrizione delle tre possibili condizioni di umidità (cronica, acuta a patologica) e delle diverse fasi dell’acqua, con alcuni semplici consigli e accorgimenti per saper riconoscere il tipo di macchia causato da umidità e per trovare una corretta soluzione ai danni sugli edifici.

Leggi

Umidità Casa

Sali nelle murature: cause ed effetti

Parlare o scrivere di sali che intaccano le murature non è semplice, la letteratura in questo particolare comparto di degrado edilizio è molto ampia almeno per gli esperti del settore. In questo articolo cercheremo di farne una sintesi.

Leggi

Muffe

Ponti termici e condensa: come fare le giuste verifiche dei nodi parete-balcone, parete-infissi e parete-solaio contro terra

La presenza di un ponte termico causa non solo maggiori dispersioni energetiche, ma anche un maggior rischio di formazione di condensa e muffe. La modellazione numerica aiuta il progettista anche in tal senso: vediamo insieme come modellare correttamente il nodo.

Leggi

Umidità Casa

Una casa che respira? No, grazie

Parliamo di tenuta all'aria che è una specifica tecnica degli edifici ancora poco nota ma estremamente importante. Spesso si confonde la “respirazione” con la “traspirazione” e possono nascere problemi.

Leggi

Massetti

Misura dell’umidità residua dei sottofondi

La necessità di misurare il contenuto di acqua libera nei sottofondi è necessario nei massetti aderenti in cui non è prevista nessuna barriera al vapore tra il sottofondo ed il massetto.

Leggi

Umidità Casa

Umidità di risalita: dalla individualizzazione della causa alla scelta della tecnica per eliminarla

L’umidità di risalita è una delle patologie di degrado che affligge molti edifici, purtroppo anche non solo di vecchia costruzione. La presenza di umidità in una muratura è un fenomeno complesso che dipende da molti fattori interni ed esterni alla muratura stessa. Per questo motivo la tipologia di risanamento più efficace dovrà essere scelta in relazione alle verifiche preliminari da eseguirsi in situ. In questa presentazione si analizzano le problematiche e le interazioni tra i vari materiali e l’ambiente circostante.

Leggi

Impermeabilizzazione

Nuovo video time-lapse sull'umidità di risalita per Volteco

Il sistema deumidificante Calibro di Volteco entra di diritto nel progetto “DURABILITY” avviato dall’azienda per monitorare costantemente le proprie referenze nel tempo e, soprattutto, sul campo.

Leggi

Umidità Casa

Risanamento delle murature: alcune possibili soluzioni per l’umidità di risalita

L’umidità di risalita è una tra le cause più frequenti di degrado delle murature. Mettiamo a confronto alcune tecniche di risanamento utilizzate di frequente.

Leggi

Edifici in legno e umidità: come evitare danni strutturali

Gli edifici multipiano in legno e gli edifici ibridi in legno o gli ampliamenti con costruzioni in legno stanno raggiungendo una crescente quota di mercato grazie ai loro interessanti vantaggi ecologici e alla moderna tecnologia di produzione digitalizzata. Sulla base di recenti esperienze è emerso che risulta necessaria una misurazione più accurata dell'umidità e una precisa gestione della qualità per evitare danni strutturali o controversie legali.

Leggi

Umidità Casa

Risanamento murature umide

Focus dedicato alle soluzioni e tecnologie per combattere l'umidità.

Leggi

Umidità Casa

L’utilizzo dell’elettrosmosi attiva per la deumidificazione delle costruzioni

L’Elettrosmosi nel corso degli ultimi decenni è stata ampiamente studiata e perfezionata nel corso di ricerche militari statunitensi, ma anche da laboratori privati presenti in nord America, Europa ed Asia, i quali ben custodiscono i propri segreti. In questo articolo viene esposto il principio scientifico che ne determina l'efficacia, ed i limiti al momento conosciuti.

Leggi

Muffe

L’umidità di risalita muraria a Venezia

L’umidità di risalita muraria degli edifici di Venezia rappresenta un caso unico al mondo per complessità ed estensione nonché per il valore...

Leggi

Combattere l’umidità: Mapei presenta le soluzioni per il risanamento delle murature

Mapei presenta le proprie soluzioni per il risanamento delle murature: Mapestop Cream, PoroMap Deumidificante e Mape Antique NHL Eco Risana. Tre soluzioni all’avanguardia in grado di risolvere le principali problematiche dovute all’umidità.

Leggi

Intonaco macroporoso per combattere l’umidità delle murature e la risalita capillare

L’umidità delle murature è un problema che affligge moltissime abitazioni ed è difficile contrastarla. Scopriamo in che...

Leggi

Impermeabilizzazione

Stop a umidità di risalita e infiltrazioni con le tecnologie Volteco e la professionalità del suo Team H2out

Le soluzioni Volteco per risolvere i problemi di umidità delle murature: l’intervento di risanamento e riqualificazione di un...

Leggi

Risanare dall'umidità con prodotti sani: il sistema RÖFIX Renopor®

RÖFIX Renopor ® è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni che risolve problemi come condense...

Leggi

Pareti esterne degli edifici: temperatura interna e umidità interstiziale

Le pareti esterne di un edificio possono fornire una serie di informazioni importanti: come evolve la curva della temperatura al loro interno, quali siano le condizioni d’umidità dei materiali che le compongono e che non sono visibili ma soprattutto in che modo gli spazi esterni interagiscano e influenzino quelli interni.

Leggi

Impermeabilizzazione

Umidità a secchi? Arriva la squadra “Seccatutto” di Volteco

Lanciato il nuovo video virale di Volteco sostenuto da una campagna social sulle principali piattaforme.

Leggi

MasterEmaco N 235: la soluzione vincente per eliminare l’umidità e le efflorescenze dalle murature

MasterEmaco N 235 di Master Builders Solutions è l’intonaco deumidificante con inibitori di Cristallizzazione Salina (ICS) specifico per il risanamento di murature soggette all’umidità di risalita capillare.

Leggi

Umidità Casa

Il problema della risalita capillare di acqua nelle strutture in calcestruzzo armato

Il problema della risalita capillare di acqua negli elementi in calcestruzzo armato: brevi cenni sulle cause ed azioni preventive per contenere il fenomeno

Leggi

Saie: oltre il 14% degli italiani vive in case con problemi strutturali o di umidità

Oltre 8 milioni di italiani vivono in case con problemi strutturali o di umidità, mentre poco più di 7 milioni risiedono in abitazioni con inquinamento acustico: il focus di SAIE.

Leggi

Umidità Casa

Interventi di deumidificazione delle murature: che garanzia ho?

Il problema dell’umidità di risalita e in generale dell’umidità, è un fenomeno molto complesso che spesso...

Leggi

Umidità Casa

L'intonaco deumidificante nel risanamento delle murature umide

In questo articolo verranno analizzate le caratteristiche principali di tali cicli e prodotti, mettendo le basi per una prima valutazione preliminare del loro utilizzo rispetto alla problematica esistente.

Leggi

Umidità Casa

Umidità nelle murature: le barriere chimiche e i trattamenti antisale per attenuare i fenomeni di degrado

Risolvere il problema dell’umidità nelle murature è a volte un intervento che richiede conoscenze multidisciplinari e tanta esperienza, le...

Leggi