Pompe di Calore | Sostenibilità | Comfort e Salubrità | Efficienza Energetica | Riqualificazione Energetica | Risparmio Energetico
Data Pubblicazione:

Vaillant presenta la nuova generazione di pompe di calore aroTHERM: il comfort sostenibile entra nel futuro

Vaillant presenta la nuova gamma di pompe di calore aroTHERM "Next Level R290", con tecnologie avanzate, design innovativo e refrigerante naturale R290 per un comfort domestico efficiente e sostenibile. La produzione sarà interamente europea, con lancio previsto dal 2025.

Alla fiera internazionale Heat Pump Technologies, Vaillant – tra i principali attori globali nel settore del comfort domestico – ha svelato in anteprima il "Next Level R290", l’evoluzione tecnologica della gamma di pompe di calore aroTHERM. Un passo decisivo verso un futuro più efficiente, con soluzioni pensate per ogni tipo di abitazione o edificio, declinate nei modelli aroTHERM plus, aroTHERM pro e aroTHERM perform.

 

Innovazione e sostenibilità: Vaillant punta in alto

L’annuncio rafforza l’impegno di Vaillant per l’innovazione tecnologica, l’efficienza energetica e la transizione ecologica, posizionando l’azienda come una vera e propria Heat Pump Company. Cuore di questa strategia è la mega fabbrica di Senica, in Slovacchia: un impianto di nuova generazione capace di produrre fino a 300.000 pompe di calore all’anno, interamente progettate e realizzate in Europa secondo standard elevatissimi di qualità, prestazioni e rispetto ambientale.

Accanto a questo polo produttivo si affianca anche il nuovo stabilimento di Remscheid, sede storica del gruppo in Germania, interamente dedicato alla produzione di componenti elettronici per pompe di calore. Con una superficie di 12.000 m², la nuova fabbrica assicura continuità nella fornitura di elettronica di controllo, elemento cruciale per la connettività, l’affidabilità e l’efficienza dei sistemi Vaillant.

 

Il “Next Level R290”: tecnologia e design in prima linea

Il nuovo corso della gamma aroTHERM si distingue anche per il design total black, una scelta stilistica che sottolinea modernità e solidità. Ma è sotto la superficie che si cela l’innovazione vera: una tecnologia di ultima generazione per garantire prestazioni elevate in qualsiasi contesto.

I tre nuovi modelli rispondono a esigenze differenti:

  • aroTHERM plus: la scelta ideale per abitazioni unifamiliari, dove il bilanciamento tra comfort, efficienza ed estetica è essenziale.
  • aroTHERM pro: compatta e leggera, perfetta per i nuovi edifici ad alta densità urbana, dove gli spazi esterni sono limitati.
  • aroTHERM perform: pensata per potenze elevate, adatta a piccoli edifici commerciali e contesti condominiali.

 

aroTHERM perform di Vaillant (Crediti: Vaillant)

 

Prestazioni al top, silenziosità e flessibilità

Con un'efficienza energetica (Etas) che raggiunge il 202% a 35°C, aroTHERM plus stabilisce nuovi standard, offrendo consumi ridotti e impatto ambientale minimo. Il tutto con un livello sonoro abbattuto fino a 9 dB(A) in modalità silenziosa, tra i più bassi della categoria.

La modularità è un altro punto di forza: con aroTHERM perform, si può arrivare fino a 21 kW di potenza termica, e con le 6 unità in cascata (tutte gestibili da un unico controller) raggiunge quindi i 126 kW. Inoltre, integra il sistema IQconnect, che semplifica installazione e gestione con funzioni avanzate come l’avviamento guidato, l’accesso ai dati in tempo reale e aggiornamenti over-the-air.

La nuova linea è progettata per essere versatile e rapida da installare, grazie a unità esterne che richiedono spazi di rispetto minimi.

 


L'INTERVISTA

A Heat Pump Technologies, INGENIO ha intervistato in esclusiva Antonio Andricciola (Product Manager di Vaillant), il quale ha presentato la nuova gamma di pompe di calore dell'azienda, oltre a spendere parole positive per l'evento.

  

  

R290: la scelta naturale per un futuro più pulito

Alla base di questa rivoluzione c’è una scelta precisa: puntare esclusivamente sul refrigerante naturale R290, che vanta un Global Warming Potential (GWP) di soli 0,02, uno dei più bassi disponibili sul mercato. Una decisione strategica che riflette la volontà di offrire prodotti sostenibili senza compromessi su prestazioni e affidabilità.

Il lancio della nuova gamma aroTHERM inizierà nel secondo semestre del 2025, con particolare attenzione al mercato italiano, dove il debutto è previsto per il 2026.

Con questo importante passo avanti, Vaillant ribadisce il proprio ruolo da protagonista nella transizione energetica, offrendo soluzioni concrete e all’avanguardia per il riscaldamento e la climatizzazione del domani.

 

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI VAILLANT

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Pompe di Calore

Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche