INGENIO-WEB.it | inCONCRETO.net | PAVIMENTI-WEB.it
INGENIO YOUTUBE | FACEBOOK | TWITTER
  • TUTTO SU ECOBONUS
  • TUTTO SU SISMABONUS
  • TUTTO SU BONUSFACCIATE
  • NORMATIVA EDILIZIA URBANISTICA
  • L'AGENDA 2030
  • tutti gli speciali
TUTTO SU ECOBONUS
TUTTO SU SISMABONUS
TUTTO SU BONUSFACCIATE
NORMATIVA EDILIZIA URBANISTICA
L'AGENDA 2030
LEGGE DI BILANCIO 2022
LEGISLAZIONE LAVORI PUBBLICI
BIM
IOT SMART CITY DIGITAL
NEWS SU SCUOLA
NUOVO TESTO UNICO COSTRUZIONI
DL SEMPLIFICAZIONI
DAL GRUPPO 24 ORE
SBLOCCA CANTIERI 2019
Ingenio - Sistema integrato di informazione per l'ingegnere
ISSN 2307-8928
  • Cosa è INGENIO
      INGENIO: il sistema Editoriale
      I DATI STATISTICI
      Comitato Scientifico
      Comitato Tecnico
      Il CLUB INGENIO
      FAQ su INGENIO
      ORDINI che hanno accordi con INGENIO
  • Approfondimenti
      Dossier Monotematici
      Gli Speciali
      Aree Tematiche
      Magazine
      Libreria
  • Per fare Pubblicità
    Per fare Pubblicità
      Il Mediakit di INGENIO
      DOSSIER TEMATICI
      SCOOP INGENIO
      Voci Contrattuali
  • Contatti
  • Prevenzione Sismica
  • Ordini
      Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
      Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina
      Ordini degli Ingegneri delle Province di Perugia e Terni
      Consulta Ordini degli Ingegneri della Sicilia
  • Account
    Login Ho dimenticato la password
  • Registrati
  • Cerca
Barocci Andrea

Barocci Andrea


Ingegnere

Articoli

Andrea Barocci: nel decennale di ISI presenteremo un manifesto per l'ingegneria sismica italiana

Andrea Barocci: nel decennale di ISI presenteremo un manifesto per l'ingegneria sismica italiana

04/10/2021

Tutela Professione, Firma, Ruolo, Servizi, Tirocini: Quale il ruolo degli Ordini professionali, oggi e domani

Tutela Professione, Firma, Ruolo, Servizi, Tirocini: Quale il ruolo degli Ordini professionali, oggi e domani

05/03/2021

Le differenze tra Sismabonus e Super Sismabonus: dai beneficiari alla classificazione sismica

Le differenze tra Sismabonus e Super Sismabonus: dai beneficiari alla classificazione sismica

23/04/2021

Sismabonus e Superbonus 110%: non perdiamo questa occasione per aumentare la sicurezza sismica in Italia

Sismabonus e Superbonus 110%: non perdiamo questa occasione per aumentare la sicurezza sismica in Italia

12/11/2020

Sismabonus 110%, ISI: «Necessaria la proroga e l'introduzione della premialità»

Sismabonus 110%, ISI: «Necessaria la proroga e l'introduzione della premialità»

22/10/2020

SismaBonus  e 110%: ecco cosa non funziona

SismaBonus e 110%: ecco cosa non funziona

08/07/2020

Il “rischio zero” non esiste: proposte per un nuovo approccio

Il “rischio zero” non esiste: proposte per un nuovo approccio

01/04/2020

Sulla normativa antisismica nessuna deroga: un breve riassunto storico-normativo delle varie sentenze

Sulla normativa antisismica nessuna deroga: un breve riassunto storico-normativo delle varie sentenze

16/01/2017  L'articolo contiene allegati

Rischio Sismico: Quanto Topolino è più forte della politica

Rischio Sismico: Quanto Topolino è più forte della politica

23/03/2020  L'articolo contiene allegati

Diventare cattivo...confessioni di una mente pericolosa

Diventare cattivo...confessioni di una mente pericolosa

22/03/2016

  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Il Magazine

Sfoglia l'ultimo numero della rivista Ingenio

News Vedi tutte

Caro materiali: in Gazzetta il decreto con gli incrementi per chiedere le compensazioni entro il 27 maggio 2022


Sicurezza delle infrastrutture: a Genova il primo Master organizzato da Unige, Ansfisa e IIS


Interventi Ecobonus e Bonus Casa: chiarimenti ENEA su ricevuta di avvenuta trasmissione delle schede descrittive


Tra SCIA e permesso di costruire: quando la tettoia è off limits e non può essere sanata


INGEGNAMOCI PER LA CITTA': i professionisti al servizio della cittadinanza


Permessi di costruire, SCIA, SCA, autorizzazioni: il DL Taglia Prezzi in conversione prorogherà tutto di 1 anno


Tra domanda di sanatoria, accertamento di conformità e ordine di demolizione: la ruspa si ferma o no?


Superbonus e certificazioni SOA obbligatorie, Paola Marone: “Finalmente”


Covid-19: le linee guida da rispettare nei cantieri edili fino al 31 dicembre 2022


Fotovoltaico, il cerchio si allarga: nel DL Taglia Prezzi in conversione zone più ampie per l'installazione


Newsletter Ingeio

Formazione

After the Damages Summer School, aperta la fase di selezione


Edilizia sostenibile: torna la Masterclass di GBC Italia


Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART Italia: il programma della 5^ edizione


Edifici e opere esistenti: tecniche di rilievo e restituzione del modello BIM


Corso online sulle tecniche per la riqualificazione di strutture esistenti in calcestruzzo armato


AiCARR, un convegno per parlare del futuro dell'idrogeno


Seguici su

Logo Ingenio - Sistema integrato di informazione per l'ingegnere

Logo IMREADY San Marino

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.


INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

Copyright 2022 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Privacy Policy,
Sito realizzato da Global Sistemi
Credits

IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. 0549 909090
Mail: segreteria (@) imready.it