Articoli

Pagina 344

Sostenibilità

Decarbonizzazione: l'idrogeno può essere la risposta giusta, ma servono investimenti strutturali

Anima e Confindustria hanno organizzato a Roma due giornate dedicate al mercato dell’idrogeno, un elemento che può diventare l'alleato numero uno alla decarbonizzazione e al rispetto degli obiettivi 2030 dell'UE. L'Italia ha il potenziale per diventare la 'locomotiva ' del continente, ma sono necessari investimenti strutturali.

Leggi

Immobiliare

Mercato residenziale 2022: nel Rapporto Immobiliare le Statistiche Regionali rivelano tassi di incremento sopra al 12% in Basilica e Umbria

L'Osservatorio del mercato immobiliare ha analizzato i dati sul mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni del Paese.

Leggi

BIM

Namirial annuncia la partnership con Graphisoft in Italia: ancora più facile lavorare in BIM

L'alleanza fornisce una solida base per la costruzione di un flusso di lavoro BIM multidisciplinare.

Leggi

Energie Rinnovabili

Rinnovabili: WIMBY, il progetto UE per promuovere l'uso dell'energia eolica coinvolgendo stakeholder e comunità locali

Il progetto WIMBY, finanziato dal programma Horizon Europe, vuole implementare l'utilizzo dell'energie eolica in Europa, e al tempo stesso rafforzare la consapevolezza di stakeholder e comunità locali. Nel progetto sono coinvolti 16 partner europei, tra cui il DIMEAS del Politecnico di Torino.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Recupero delle acque grigie e piovane: le soluzioni Aliaxis per edifici efficienti e sostenibili

Il tema del recupero delle acque sta diventando sempre più cruciale per affrontare le sfide della sostenibilità ambientale e del risparmio idrico. Aliaxis Italia si è dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per il convogliamento e il riciclo delle acque grigie e piovane, consentendo il riutilizzo di queste preziose risorse in diversi ambiti domestici e irrigui. Scopriamoli un po’ di più nel dettaglio.

Leggi

Abuso Edilizio

Fiscalizzazione parziale dell'abuso edilizio: prima bisogna richiedere l'accertamento di conformità

Anche a voler seguire la strada della fiscalizzazione parziale, prima si deve proporre istanza di conformità per l'insieme degli abusi sanabili e quindi proporre istanza di fiscalizzazione.

Leggi

Periferie urbane

Milano Arch Week 2023: al via la 5 edizione "Around Peripheries" dedicato al tema delle periferie e delle trasformazioni urbane

In partenza i 50 appuntamenti organizzati dal Politecnico e la Triennale di Milano ad ingresso gratuito dedicati al tema dell'architettura, delle rigenerazioni urbane e del futuro delle città. Guarda il programma degli eventi nella sezione Allegati

Leggi

Restauro e Conservazione

Beni culturali: le competenze professionali tra specialismo e trasversalità

L'intervista a Alessandra Vittorini, Direttrice Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, in occasione dell'evento "Beni architettonici e del paesaggio: il valore della specializzazione".

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Malte e intonaci premiscelati: le soluzioni Ytong più performanti e sostenibili per realizzare incollaggi, cicli di rasatura e finitura

Il sistema Ytong, completo, traspirante e realizzato con materie prime naturali, applica ulteriori implementazioni nella formulazione di prodotti premiscelati, malte e intonaci funzionali alla realizzazione di incollaggio e di cicli di rasatura e finitura sempre più performanti e sostenibili.

Leggi

CO2

Sostenibilità: nel 2022 Gibus ha sostenuto progetti che hanno compensato l'emissione di 167 tonnellate di Co2e

Attivando, per la propria flotta di camion, la DKV CARD CLIMATE, una carta carburante green che permette di sostenere progetti di protezione del clima selezionati da Myclimate, Gibus conferma ancora una volta il proprio impegno a favore dell’ambiente.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Mancata sicurezza nel cantiere di una ristrutturazione edilizia e attenuanti per il datore di lavoro

Per la Cassazione, se il datore di lavoro e responsabile della sicurezza rimedia alle inadempienze possono scattare le attenuanti anche in caso di mancati controlli sulle misure di sicurezza e mancata attuazione delle prescrizioni del piano di sicurezza.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: corso AiCARR su dimensionamento e applicazioni

Al fine di evitare errori che potrebbero inficiare il funzionamento delle pompe di calore, AiCARR organizza un corso formativo sul loro dimensionamento. L'evento si terrà in diretta streaming il 3 e 4 luglio, dalle ore 9 alle 13.

Leggi

Professione

Concorso Futuri Geometri: vince scuola di La Spezia con la riqualificazione urbana della spiaggia di Lerici

Cresce l'importanza per la fruibilità del territorio. Inoltre, nel corso dell'evento in CNG ha sottolineato più volte il ruolo fondamentale dell'inclusione.

Leggi

Muratura Armata

Edificio residenziale in muratura portante: sicurezza sismica ed efficienza energetica grazie al sistema di Fornaci Laterizi Danesi

A Ceresara (MN) è stato realizzato un nuovo edificio residenziale con il sistema costruttivo Normablok Più S40 MA che ha permesso di unire efficienza energetica, sicurezza sismica ed economia nella gestione del cantiere.

Leggi

Abuso Edilizio

Variazioni essenziali e parziale difformità: il muro di contenimento abusivo va demolito

La realizzazione di un muro di contenimento che, anziché essere contenuto entro il limite assentito di un'altezza compresa tra 1,00 e 1,20 mt, raggiunge i 2,35 mt (cioè un’altezza pressoché doppia) è certamente ascrivibile al novero delle modifiche sostanziali dell'opera.

Leggi

Digital Twin

Asset Management e Digital Twin: il connubio perfetto per la gestione e manutenzione del costruito

Cosa si intende con il termine Asset Management? Quali vantaggi possiamo trarre da un modello As-Built? Alcuni suggerimenti su come gestire e mantenere gli asset in modo efficiente e sostenibile.

Leggi

Professione

Professione: la gestione del tempo in studio

Analisi e soluzioni per la migliore gestione possibile del "time management", diventato un aspetto fondamentale che influenza la performance degli studi professionali.

Leggi

Sostenibilità

Costruzioni e sostenibilità, Petrucco (FIEC): "Investimenti e nuove generazioni, non si può più tornare indietro"

Il neopresidente della federazione europea delle imprese industriali delle costruzioni (FIEC) Piero Petrucco ha parlato del ruolo della sostenibilità all'interno del mondo delle costruzioni, nel quale essa riveste e rivestirà un ruolo sempre più determinante. Sul PNRR "va fatto di tutto per rispettate le tempistiche di realizzazione delle opere."

Leggi

Miglioramento sismico

Ingegneria Forense: il convegno "If Crasc'" su crolli, affidabilità e consolidamento strutturale

Dal 15 al 17 giugno 2023 si terrà il quinto convegno di Ingegneria Forense e l'ottavo evento dedicato ai crolli, affidabilità e consolidamento strutturale organizzato dall’Associazione italiana di Ingegneria Forense in collaborazione con l’Università di Bologna. Leggi per sapere di più sull'evento

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per i nuovi spazi sportivi scolastici ad Agnone, Isernia e Venafro

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso in due gradi per migliorare la fruizione degli spazi sportivi scolastici potenziando il contesto intorno a questi ambienti presenti presso gli istituti d'istruzione superiori nei comuni in provincia di Isernia. Scopri di più sul concorso

Leggi

Rigenerazione Urbana

Paola Marone, Federcostruzioni: "Rilanciare bonus e risolvere questione crediti incagliati per valorizzare a pieno nostro patrimonio"

SAIE LAB – Laboratori Itineranti del saper fare: 4° tappa a Napoli sul tema della Rigenerazione urbana e del comfort abitativo, l’8 Giugno 2023 dalle 10:00 a 13:30 presso il Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano, Napoli.

Leggi

Cessione del Credito

Superbonus e altri bonus edilizi: il visto di conformità "ora per allora" è libero e non va trasmesso al Fisco

L'Agenzia delle Entrate spiega come deve essere rilasciato il visto di conformità "ora per allora" sulle comunicazioni delle opzioni (prime cessioni e sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, e se il rilascio del visto deve essere comunicato al Fisco.

Leggi

Cambiamenti climatici

Geoingegneria solare: la soluzione climatica terribile per il clima

Le controversie sul controverso approccio alle soluzioni climatiche.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Frangisole e serra fotovoltaica: le differenze ai fini della tariffa premiale

La definizione di serra fotovoltaica non prevede tra gli elementi costitutivi che le chiusure, sebbene stagionalmente rimovibili, siano ancorate al manufatto mediante agganci fissi, né che siano montati teli laterali al momento del sopralluogo

Leggi