Articoli

Pagina 474

Sostenibilità

ASACERT al Salone della CSR per ribadire l’impegno per la sostenibilità

ASACERT alla 10a edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità, ospitato all’interno dell’Università Bocconi, dal 3 al 5 Ottobre.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione strutture interrate: la soluzione Volteco che garantisce elevati livelli di salubrità

Intervista a Fabio Costanzo, direttore commerciale di Volteco, in occasione dell’evento che ha celebrato il ventennale di ASSIMP Italia.

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Italcementi e Calcestruzzi: al SAIE la nuova gamma di prodotti sostenibili eco.build

Al SAIE Bologna 2022 Italcementi e Calcestruzzi presenteranno nuova gamma di prodotti sostenibili eco.build con l’obiettivo di ridurre la CO2, a bassa impronta ambientale e con materie prime e seconde provenienti da altri settori industriali e dal settore edile.

Leggi

Comfort e Salubrità

Edificio salubre: una questione di consapevolezza

Una volta enunciata la prima regola della salubrità, ovvero che non c’è una regola di salubrità ma una personale consapevolezza della stessa, il primo passo da intraprendere nella progettazione è la scelta dei materiali da costruzione. Vediamo questa e le altre caratteristiche.

Leggi

Superbonus

Superbonus, aria di cambiamenti: il 110 passerà al 60% o personalizzato per tipo di immobile e reddito

Dopo le elezioni politiche e in attesa del Governo Meloni, emergono i primi rumors in materia di Superbonus, che potrebbe 'scendere' al 60-70% o essere collegato al reddito o alla tipologia di edificio. Prima della Legge di Bilancio, si dovrà anche risolvere la questione dei crediti bloccati nei cassetti fiscali...

Leggi

Immobiliare

Immobili in costruzione: studio del Notariato sul modello standard di fideiussione TAIC obbligatorio

Lo studio del Notariato sul nuovo modello di fideiussione per gli immobili in costruzione segnala gli aspetti della nuova disciplina regolamentare di maggiore interesse per l’attività notarile, ma che assumono una certa importanza anche per il comparto dei professionisti tecnici e dell'edilizia.

Leggi

Domotica

Oggetti smart per una casa intelligente a basso consumo

IoT (Internet of Things, cioè oggetti in grado di essere interconnessi) e internet (il mezzo di connessione di questi oggetti) stanno trasformando in maniera epocale l’esperienza di living, anche con budget ridotti. Quali oggetti intelligenti possiamo quindi consigliare ai nostri clienti per rendere la loro esperienza memorabile ed efficiente dal punto di vista energetico?

Leggi

Pompe di Calore

Pompa di calore Hoval Belaria® fit: adattabile ed economica, è la soluzione giusta per ogni grande progetto

Hoval offre ora al mercato un'efficiente pompa di calore aria/acqua per la gamma di media potenza. Belaria® fit è disponibile in due taglie di potenza. Può funzionare come unità singola o in modo modulare in cascata fino a circa 1.5 megawatt, anche con sistemi ibridi.

Leggi

Prezzi Edilizia

Incremento prezzi: la soluzione è nei contratti

Nel mondo dell'edilizia l'impennata dei prezzi dei materiali e del costo dell'energia sta mettendo in difficoltà tanti contraenti. In questo articolo, Sara Valaguzza fornisce alcuni suggerimenti per rivedere le regole del contratto rendendole funzionali ad affrontare il problema.

Leggi

Smart City

Le smart cities sono utili? Ecco alcuni esempi concreti che portano a risparmi di energia

Smart cities: ecco alcuni esempi di tecnologia applicata alla vita quotidiana dei cittadini. Queste soluzioni permettono un consistente risparmio energetico, aumentando al contempo il benessere degli abitanti. Ecco alcuni esempi concreti.

Leggi

Titoli Abilitativi

Vetrate panoramiche amovibili (VEPA) attività edilizia libera: dossier ANCE con caratteristiche e requisiti

L'ANCE ha pubblicato un dossier sulle novità introdotte dal DL Aiuti Bis in materia di semplificazioni per l'installazione di vetrate panoramiche amovibili. Dal 22 settembre scorso infatti è operativa la norma che liberalizza l’installazione delle VEPA su balconi e logge.

Leggi

Geomatica

La convergenza FARO e GeoSLAM integra il mondo del Reality Capture

FARO® Technologies (Nasdaq: FARO), è leader globale nelle soluzioni di realtà digitale 4D, e come tappa dell’evoluzione, ha acquisito uno dei marchi che più rappresenta l’evoluzione del nuovo che avanza nel Digital Twin, ovvero della UK company GeoSLAM, leader nel mondo delle applicazioni di Data Capture 3D basato su tecnica SLAM.

Leggi

Professione

Il Pnrr fa impennare bandi e gare di progettazione, che attiveranno 11 mld di lavori. I dati OICE del terzo trimestre 2022

Lupoi: “Bene il boom delle gare, ma la sfida è ampliare i supporti di project management ai Rup per non sprecare neanche un euro delle risorse del Pnrr”

Leggi

Software Strutturali

Interventi locali e particolari costruttivi con PRO_ILC

Nel videocorso, il funzionamento di PRO_ILC.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ottimizzazione dei processi costruttivi in cantiere con il Sistema Unifer

Cos’è il Sistema Unifer? Quali sono i suoi vantaggi? Scopriamolo nel dettaglio attraverso questo articolo.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: tecnologia PREPRUFE® PLUS per la sede del super computer Leonardo

Protezione ad alte prestazioni dall’acqua di falda delle sale e della complessa rete di impianti a servizio del super computer grazie alla tecnologia GPC Applied Technologies.

Leggi

Laterizi

Progettazione BIM con i sistemi costruttivi in laterizio

T2D presenta i BIM OBJECT dei suoi sistemi costruttivi e spiega i principali vantaggi della progettazione BIM .

Leggi

Software Strutturali

MasterSap: presentazioni in fiera e on-line, i nuovi sviluppi

Appuntamento in fiera a Bologna (19-22 ottobre, pad. 30, Piazza ISI) per scoprire tutte le novità di MasterSap 2022, ed anche i prossimi sviluppi futuri. Ma anche tanti appuntamenti on-line, con webinar dedicati alle nuove collaborazioni per progettare i sistemi di rinforzo strutturale più efficienti. Con tanti nuovi strumenti per ottimizzare sempre di più il nostro software di progettazione strutturale.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Calcestruzzi più sostenibili grazie alla durabilità delle armature in GFRP

Grazie alla durabilità delle armature in FRP si aprono scenari innovativi per una maggiore sostenibilità nella produzione di calcestruzzo, con la possibilità di miscelarli anche con acqua di mare al posto dell’acqua potabile.
Sostenibilità e minor impatto ambientale, una sfida a cui Sireg Geotech è pronta a contribuire per l’ammodernamento delle infrastrutture italiane. Info tecniche, normative e scenari futuri.

Leggi

BIM

Graphisoft e Minnucci Associati aprono il Graphisoft Hub

A dicembre Graphisoft insieme alla Minnucci Associati aprirà a Roma il Graphisoft Hub, uno spazio dedicato al settore AEC, un laboratorio OPEN BIM dedito al confronto e all’incontro tra gli attori del mondo delle costruzioni, pensato come contenitore di idee e di divulgazione con uno sguardo rivolto al futuro della progettazione.

Leggi

Patologie Edili

Facciate in calcestruzzo faccia a vista: produzione edilizia, degrado e recupero

La sperimentazione delle diverse metodiche di autoriparazione per i materiali cementizi presenta un panorama della ricerca ampio ed articolato. La riflessione che se ne trae è che l'economia delle costruzioni ha ampliato le proprie prospettive, valutando la durabilità dei materiali e dei modelli tecnologici nei costi globali di costruzione che vengono computati lungo tutto l'arco della vita utile dell'edificio e non solo nel momento iniziale della costruzione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Manutenzione delle linee vita in copertura

Cosa serve sapere per revisionare i sistemi anticaduta installati sulla propria copertura o sul capannone aziendale.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture idriche: 3,9 miliardi, di cui 2,9 miliardi del Pnrr, per renderle efficienti, sicure e resilienti

Il Mims pubblica il primo Rapporto su investimenti e riforme per le infrastrutture idriche e l’aggiornamento trimestrale sullo stato di attuazione del Pnrr e del Piano Nazionale Complementare.

Leggi

Edilizia

SAIE 2022: 430 aziende in esposizione. Ecco chi sono e il biglietto omaggio per incontrarle

È sempre più vicina la prossima edizione di SAIE- la Fiera delle Costruzioni, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre. Un evento che ospiterà 430 aziende espositrici, 127 sessioni tecniche e 22 iniziative speciali. Ottieni il tuo biglietto omaggio.

Leggi