Articoli

Pagina 475

Energie Rinnovabili

Energie rinnovabili: il GSE aggiorna tempistiche e pagamenti per i corrispettivi FER

Il GSE informa gli operatori che, in merito meccanismi incentivanti e di ritiro (Biometano, Conto Energia, FER Elettriche ex DD.MM 6 luglio 2012 e successivi, Ritiro Dedicato e Tariffa Omnicomprensiva) le fatture ricevute entro il 6 ottobre 2022 saranno liquidate secondo le tempistiche ordinarie previste per le competenze di agosto.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Torna il concorso fotografico internazionale "Global Cement Photo Competition"

Anche quest'anno si terrà il concorso fotografico "Global Cement Photo Competition", giunto alla 13^ edizione e che riguarda cementifici, impianti di calce o soggetti correlati. La partecipazione è gratuita e il vincitore riceverà un premio di 250 dollari. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Montaggio di porte blindate tra Bonus Ristrutturazioni e Bonus Mobili: quale agevolazione si può prendere

L'Agenzia delle Entrate ricorda che è possibile beneficiare del Bonus Mobili ed Elettrodomestici nel caso di sostituzione di una porta di un appartamento con una porta blindata.

Leggi

Impermeabilizzazione

Il progetto deve prevedere le sollecitazioni dei prossimi 50 anni, non considerate quelle dei 50 anni addietro

Il prof. Matteo Fiori affronta il tema della progettazione di sistemi complessi dell’edificio, come quello dell’impermeabilizzazione, riprendendo quali contributi possono dare le norme e affrontando anche il problema del cambiamento climatico.

Leggi

Digitalizzazione

Harpaceas viaggia nel futuro con Hyperloop

Bibop Gresta visita la sede milanese di Harpaceas e incontra il Ceo Luca Ferrari per l’avvio di una collaborazione sui temi più elevati dell’innovazione tecnologica, digitalizzazione e sicurezza.

Leggi

Sismica

In 3 Muri Project, un unico modello in cui fare sia le verifiche locali che globali

Intervista all'ing. Adriano Castagnone, CEO di S.T.A. DATA, realizzata da INGENIO durante il XIX convegno ANIDIS 2022 che si è tenuto al Politecnico di Torino

Leggi

Titoli Abilitativi

Pergotende, pedane, gazebo, chiosco bar: edilizia libera, SCIA, CILA o permesso di costruire? I titoli abilitativi giusti

In una recente sentenza, il Consiglio di Stato chiarisce i confini tra edilizia libera e necessità di permesso di costruire per opere edilizie come gazebo, chiosco bar e tende di copertura, oltre a specificare bene le caratteristiche necessarie per definire un'opera pertinenziale e le prerogative della fiscalizzazione dell'abuso edilizio, cioè la possibilità di tramutare la sanzione demolitoria in semplice multa.

Leggi

Digitalizzazione

Nasce la partnership tra Akeron e CSPFea: si digitalizzano i processi nei settori architettura, ingegneria e costruzioni

Dall’incontro tra software e applicazioni moderne e conoscenza a tutto tondo del mondo architettura, ingegneria e costruzioni nasce la partnership Akeron - CSPFea.

Leggi

Professione

Presentazione IMREADY

Imready  è una casa editrice specializzata nell'ambito del settore dell'ingegneria e delle costruzioni. «Abbiamo scelto di concentrare...

Leggi

BIM

Tecniche di armatura per il progetto di una scala "fuori standard"

Allplan ti illustrera attraverso un webinar on demand come progettare e armare in modo automatico una scala "fuori standard". Rivedi ora il webinar.

Leggi

Comfort e Salubrità

REHVA Clima World Congress 2025 si terrà a Milano: AiCARR ne curerà l'organizzazione

Sarà AiCARR a curare l'organizzazione della 15^ edizione di REHVA Clima World Congress che si terrà a Milano nel 2025. Il Convegno offrirà un qualificato spazio di confronto internazionale sugli argomenti legati ai temi del cambiamento climatico e della decarbonizzazione, sottolineando il ruolo essenziale giocato dal settore HVAC in quest’ottica

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio, la storia infinita: tra costruzione del rustico e frazionamento illegale dell'abuso

La Cassazione ci ricorda che l'articolo 31 della legge 47/1985 (Primo condono edilizio) stabilisce che si considerano ultimati gli edifici nei quali sia stato eseguito il rustico e completata la copertura, o meglio dove c'è stato il completamento tutte le strutture essenziali, tra le quali vanno annoverate le tamponature esterne, che determinano l'isolamento dell'immobile dalle intemperie e configurano l'opera nella sua fondamentale volumetria. Inoltre, il frazionamento artificioso dell'abuso edilizio è illegale e preclude ogni possibilità di sanatoria.

Leggi

Condizionamento Aria

Sistemi di diffusione dell’aria: il dimensionamento delle apparecchiature

La scelta e il dimensionamento delle apparecchiature di un sistema di diffusione dell’aria sono attività strettamente connesse alla progettazione dell’intero impianto di condizionamento. In questo articolo un'analisi sul dimensionamento dei diffusori ad effetto elicoidale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ripristino delle strutture in calcestruzzo secondo UNI EN 1504: le proposte tecnologiche di General Admixtures

La norma UNI EN 1504 definisce le procedure e le caratteristiche dei prodotti da utilizzare per la riparazione, manutenzione e protezione delle strutture in calcestruzzo. La General Admixtures dispone di un gran numero di articoli che possono essere utilizzati per questi scopi. Eccone una panoramica.

Leggi

T.U. Edilizia

Vetrate amovibili e dintorni: tutte le opere assentibili in edilizia libera e senza permesso

Il Decreto Aiuti-Bis ha allungato la lista delle opere assentibili senza permesso di costruire, cioè installabili in regime di edilizia libera ai sensi dell'art.6 del Testo Unico Edilizia, con le ormai famose VePA (vetrate panoramiche amovibili). Vediamo tutti i lavori ad oggi realizzabili senza titolo abilitativo, sia in virtù di quanto disposto dal Testo Unico Edilizia che dal Glossario dell'edilizia libera

Leggi

Bonus facciate

Tutto su Bonus Facciate

Il Bonus Facciate - inserito nel nostro ordinamento dalla Legge di Bilancio 2020 (legge 160/2019), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019 e in vigore dal 1° gennaio 2020 - è una detrazione fiscale (Irpef) del 60% per chi effettua lavori di rifacimento della parte esterna di un edificio, attualmente valida sino al 31 dicembre 2022.

Leggi

Prefabbricati

Soluzioni per il sollevamento e la movimentazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo

Dalla produzione, allo stoccaggio, al trasporto e sollevamento in cantiere, gli elementi prefabbricati necessitano di sistemi appositi per essere appunto movimentati da un luogo a un altro. Peikko ha studiato dei sistemi specifici sicuri per lo svolgimento di queste operazioni, soluzioni certificate e garantite.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Messa in sicurezza degli edifici industriali con dispositivi antisismici

L'articolo affronta la questione della sicurezza sismica degli edifici industriali prefabbricati, concentrando l'attenzione su innovativi dispositivi di connessione con funzione dissipativa. Dopo aver analizzato le principali fonti di vulnerabilità sismica degli edifici industriali, l'articolo fornisce un inquadramento sulla normativa di riferimento per poi descrivere il processo di sviluppo di questi innovativi dispositivi.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Impianti fotovoltaici con accumulo: SENEC presenta la nuova squadra di installatori a supporto dei clienti

Con l’obiettivo di ampliare l’offerta di servizi offerti ai Partner nasce “SENEC Install Squad”, una squadra di installatori che supporterà i clienti SENEC nell’installazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici con accumulo.

Leggi

Impermeabilizzazione

Giovanni Grondona Viola: 20 anni di ASSIMP, storia e obiettivi. E un giudizio sui CAM

Intervista a Giovanni Grondona Viola, Presidente ASSIMP Italia, in occasione del ventennale dell'associazione che riunisce le imprese di impermeabilizzazione italiane.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavoro: denunce di infortuni e malattie professionali in aumento nei primi 8 mesi del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate a INAIL tra gennaio e agosto sono state 484.561 (+38,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 677 delle quali con esito mortale (-12,3%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 39.367 (+7,9%)

Leggi

Efficienza Energetica

Key Energy, 4 giorni di confronto sulle energie rinnovabili: scopri tutti gli eventi

Si avvicina sempre più la 15^ edizione di Key Energy, in programma al quartiere fieristico di Rimini dall'8 all'11 novembre. Previsti tanti convegni e seminari, in quello che si conferma come hub di confronto, di aggiornamento e di formazione su best practice e direttive per il mercato delle rinnovabili.

Leggi

Bonus facciate

Bonus Facciate 60%, ecco la guida aggiornata dell'Agenzia Entrate. Scadenza 31 dicembre 2022

La proroga del Bonus Facciate 60%, prevista dalla Legge di Bilancio 2022 (legge 234/2021), termina il 31 dicembre 2022.

Leggi

Sostenibilità

Trasporti: nel 2020 le emissioni CO2 di auto nuove calate del 12% rispetto al '19

I dati sono forniti dall'Agenzia Europea dell'ambiente (Eea). Il calo è dovuto all'aumento dell'immatricolazione di veicoli elettrici, passati dal 3.5% al 11.6% in un solo anno.

Leggi