Articoli

Pagina 526

Cessione del credito o sconto in fattura Superbonus: lavori trainati e trainanti con moduli di opzione dedicati

Agenzia delle Entrate: il contribuente che sceglie di utilizzare il Superbonus tramite cessione del credito deve comunicare l’opzione all’Agenzia con distinti moduli per ogni intervento “trainante” e “trainato” realizzato indicando il codice identificativo dello specifico intervento

Leggi

Edilizia

Saint-Gobain apre un nuovo deposito in provincia di Palermo

Sarà il punto di riferimento per Palermo, Trapani e Agrigento.

Leggi

Seconda cessione del credito Superbonus e bonus edilizi, regole anti frammentazione: ok la singola rata ma intera

Agenzia delle Entrate: le altre quote, sempre per l’intero importo, potranno essere cedute anche in momenti successivi, ovvero utilizzate in compensazione tramite modello F24, in tal caso, anche in modo frazionato

Leggi

Software Strutturali

Conosci già le versioni FREE di PRO_SAP e PRO_SAM?

2S.I. mette a disposizione versioni free di PRO_SAP e PRO_SAM anche per usi professionali, scopri come averle.

Leggi

Proroga del credito per investimenti in beni materiali 4.0: il plafond è annuale

Nell’ambito di una trattazione sistematica delle novità della Legge di Bilancio 2022 in materia di crediti...

Leggi

Edilizia

Fotovoltaico ed edilizia libera: l'illogica formulazione della norma (parte prima)

Analisi delle novità apportat dal Decreto Energia in materia di impianti fotovoltaici, che oggi possono essere installati liberamente senza rispetto delle precedenti condizioni limitative estetiche e anche nelle zone omogenee A

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Topografia, Catasto, Termografia: ecco Analist 2023

Rilasciata la versione 2023 del Software per Topografia, Rilievo Architettonico, gestione Nuvola di Punti, elaborazione dati da Drone, GPS, Camera e Laser Scanner targato Analist Group. È basato su Tecnologia Autodesk: prova subito la Demo.

Leggi

Professione

“Prêt-à-travâiller": magliette e short per i giorni più caldi

L'estate è ormai alle porte e ovunque, in officina, in cantiere, o nel settore commerciale, le esigenze dell'abbigliamento da lavoro cambiano bruscamente. Con gli shorts e le t-shirt di MEWA anche il lavoro più pesante diventerà più leggero.

Leggi

Restauro e Conservazione

Edifici storici e di culto: senza sicurezza strutturale non c'è conservazione

Purtroppo gli ultimi terremoti hanno messo a nudo tutta la fragilità e la vulnerabilità delle chiese, crollate con tutto quello che contenevano,...

Leggi

Laterizi

Wienerberger Italia: il produttore di laterizi e la sua risposta ai cambiamenti climatici

Decarbonizzazione, economia circolare e biodiversità. Ecco i punti chiave sui cui si basa la strategia orientata alla sostenibilità del produttore di laterizi Wienerberger Italia.

Leggi

Laterizi

I laterizi Wienerberger per la residenza Cà delle Alzaie: rigenerazione e sostenibilità ambientale

L’impresa edile Cazzaro Costruzione e lo studio Stefano Boeri architetti scelgono le soluzioni in laterizio firmate Wienerberger.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro, risanamento, manutenzione straordinaria: quali sono le opere sanabili del Terzo condono edilizio?

Consiglio di Stato: un abuso edilizio comportante la realizzazione di nuove superfici e nuova volumetria in area assoggettata a vincolo paesaggistico non può essere sanato, indipendentemente da ogni ulteriore rilievo

Leggi

Impermeabilizzazione

Il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro Post Covid

Volteco punta sulla formazione per motivare i giovani a candidarsi.

Leggi

Professione

Nuova qualifica accreditata per la professione di pittore edile e relative specializzazioni

Istituto Giordano permette ai pittori edili e a chi svolge professioni collegate di accreditarsi presso il proprio istituto, secondo lo schema della UNI 11704, una qualifica professionale che offre un riconoscimento oggettivo ad una professione spesso sottovalutata. La certificazione è una garanzia per il cliente ma anche una tutela per il professionista.

Leggi

Prefabbricati

Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM

Seminario che si propone di analizzare tutti gli aspetti progettuali e costruttivi del rivestimento prefabbricato di gallerie realizzate con scavo meccanizzato, attraverso gli interventi qualificati di accademici, costruttori, fornitori di componenti e impianti e progettisti operanti nel settore.

Leggi

Terremoti: Legnini, dal Belice a oggi danni per 190 miliardi di euro

Serve il Codice delle Ricostruzioni. Detrazioni fiscali rimodellate per favorire la sicurezza sismica”.

Leggi

Fotovoltaico, nuovo piano UE: pannelli solari su tutti gli edifici dal 2030 e aumento rinnovabili al 45%

La strategia REPowerEU, che si basa sul risparmio energetico, la diversificazione nell’approvvigionamento e una accelerazione della transizione verde, propone l'obbligo di installare pannelli solari su tutti gli edifici a partire dal 2030

Leggi

Accorpamento dei livelli di progettazione e novità Appalti, ANAC: nessuna riduzione dei compensi professionali

ANAC: la fusione dei livelli di progettazione nei lavori pubblici non comporta la cancellazione del compenso da riconoscere al progettista per una prestazione riconducibile ai livelli omessi

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ecco i programmi di SAIE InCalcestruzzo

L'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia, la difficoltà di reperire alcuni materiali, la CO2 e la lotta ai cambiamenti climatici, i...

Leggi

Impermeabilizzazione

Le vasche del Symbiosis district: un ecosistema da impermeabilizzare

Symbiosis è il polo attrattivo milanese che si sviluppa su 125mila mq, dal profilo ipertecnologico e coniugato con la massima...

Leggi

Decreto Aiuti in Gazzetta Ufficiale: proroga Superbonus unifamiliari, compensazioni materiali, bonus 200 euro

Il decreto-legge 50/2022 fa scattare le novità che i professionisti e le imprese attendevano: tra le più importanti, la proroga al 30 settembre per il completamento del 30% dei lavori in ottica Superbonus case unifamiliari, il potenziamento delle misure per la compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione che hanno subito aumenti significativi per evitare il blocco dei cantieri, il bonus una tantum da 200 euro per lavoratori e Partite Iva, alcuni allargamenti per l'installazione del fotovoltaico

Leggi

L'accatastamento fa presumere il completamento dell’immobile

Il solo fatto che il contribuente abbia provveduto a richiedere l’accatastamento dell’immobile di per sé qualifica detto immobile quale fabbricato, il quale conseguentemente deve essere assoggettato al tributo sulla base della rendita catastale

Leggi

Ance, Dl aiuti: bene nuovi meccanismi anti rincari. Ora subito attuazione

Positive le nuove misure per far fronte al caro materiali per cantieri in corso e in partenza. Bene anche la nuova cessione del credito: fare presto per riattivare il circuito.

Leggi

L'Europa accelera su efficienza energetica e rinnovabili, e l'Italia?

Per liberarsi dalla dipendenza del gas russo l'Europa definisce una strategia che di fato accelera la transuizione verde definita dal Green Deal...

Leggi