Articoli

Pagina 649

Antincendio

UNI EN 12845: cosa dice sulle alimentazioni idriche antincendio con serbatoio di accumulo collegato a pompe

Continua la disamina della norma UNI EN 12845 con riferimento alle alimentazioni idriche antincendio composte da una riserva idrica e da pompe di...

Leggi

Assicurazione professionale e asseverazioni, in caso errore attenzione al vincolo di solidarietà

Nel primo articolo ho affrontato il tema della garanzia asseverazioni, nel secondo delle garanzie a cui bisogna prestare attenzione, qui...

Leggi

Calcestruzzo Armato

I controlli di accettazione del calcestruzzo previsti dalle NTC 2018 e le incongruenze da sanare

I controlli di accettazione sul Calcestruzzo continuano a fare discutere. Dopo gli articoli di Roberto Marino e Andrea Dari ecco la nota dell'Ing. Vincenzo Domenico Venturi.

Leggi

Sanatoria, doppia conformità, ordine di demolizione: quali sono le tempistiche?

Consiglio di Stato: la domanda di accertamento di conformità non impatta sulla legittimità dell’ingiunzione a demolire, ma, al più, condiziona l’efficacia dell’ordinanza

Leggi

Calcestruzzo Armato

Rendere Sostenibile l’Insostenibile: il futuro del Calcestruzzo dopo gli Accordi di Parigi sul Clima

Cosa significa, all’atto pratico per la filiera del calcestruzzo, centrare gli obiettivi di neutralità del ciclo della CO2 fissati per il 2050 dagli accordi di Parigi del 2015?

Leggi

SERVIZI AGLI ISCRITTI - PEC e BANCHE DATI: rinnovata la convenzione con Visura

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli ha rinnovato in data 7 settembre 2021 la convenzione con Visura Spa per il servizio PEC...

Leggi

Superbonus 110% anche per interventi di riparazione o locali! Ecco quali sono

Agenzia delle Entrate: i lavori eseguiti su singoli elementi strutturali per risolvere specifiche criticità possono fruire del 110% se accompagnati da un attestato del professionista che certifichi tali peculiarità

Leggi

Equo compenso, Tar Lazio: la PA non deve rispettare rigidi parametri. Ok a compensi esigui

Tar Lazio: la disposizione per garantire ai professionisti una tutela sull'entità dei compensi, nelle PA, deve essere applicata con una maggiore flessibilità che può sfociare anche in compensi esigui

Leggi

BIM

Al “Global Summit 2021” il futuro dell'industria AEC, i trend dell'edilizia digitale e le novità di Allplan

ALLPLAN invita i professionisti del mondo delle costruzioni all’evento virtuale “BUILD THE FUTURE – ALLPLAN Global...

Leggi

Professione

Antinfortunistica e abbigliamento lavoro: MEWA pubblica il nuovo catalogo

Ė uscito il nuovo catalogo MEWA 2021/2022: 288 pagine con oltre 10.000 articoli per il lavoro, tra cui modelli attuali di marchi selezionati,...

Leggi

Tecniche di monitoraggio di due ponti ad arco a scavalco fluviale: l'intervista a Carmelo Gentile

In occasione della prima conferenza Eurostruct 2021, il professore Carmelo Gentile, docente di Tecnica delle costruzioni al Politecnico di Milano,...

Leggi

Eurostruct 2021: l'evoluzione delle tecniche di controllo, manutenzione e monitoraggio strutturale dei ponti

A Eurostruct 2021, si è parlato di progettazione, monitoraggio e manutenzione dei ponti: quali sono le moderne metodologie attualmente in uso e che progressi tecnologici sono stati fatti a livello mondiale per migliorare la sicurezza delle opere?

Leggi

BIM

Ruoli e competenze degli esperti BIM: la UNI 11337-7 in pratica

Se ormai è abbastanza conosciuta la definizione dei profili BIM introdotti dalla UNI 11337-7, poco si è detto dei nuovi ambiti di competenza...

Leggi

BIM

PRO_SAP è BIM

Ora è facile progettare in BIM con PRO_SAP. Scopriamo il perchè.

Leggi

BIM

Oggetti BIM: lo scambio informativo tra progettisti e fornitori è davvero collaborativo?

Come consulente mi trovo ad avere una visione privilegiata del processo, confrontandomi, tutti i giorni, con i professionisti coinvolti e in modo...

Leggi

Digitalizzazione

Il Mercato del Lavoro Intellettuale Digitale nel Settore delle Costruzioni e il Digital Divide

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sullo stato dell'arte della digitalizzazione nel settore della costruzione e dell'immobiliare e le ripercussioni sulla profilazione delle figure professionali del BIM

Leggi

Sismica e SCIA: ogni minimo intervento strutturale deve essere autorizzato dal Genio Civile

Consiglio di Stato: ogni intervento anche minimo sulla struttura di un edificio deve essere autorizzato dal genio civile per effetto della normativa sismica, anche se effettuato con SCIA autoreferenziale

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e risanamento conservativo: le tecnologie e i sistemi Mapei per un luogo di culto ravennate

Da sempre impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico e architettonico esistente, Mapei ha partecipato al recupero dell’Oratorio della Madonna di Pompei a Ravenna. In questo articolo alcuni dettagli dell'intervento.

Leggi

Bonus Facciate: il vademecum ENEA aggiornato ad agosto 2021

NULL

Leggi

Isolamento Acustico

Confort acustico: come proteggersi dal rumore proveniente dall’esterno dell’edificio

La protezione e il controllo del rumore all’interno di un appartamento possono influire significativamente sulla qualità della vita...

Leggi

Comfort e Salubrità

L’indoor air quality (IAQ) nelle scuole

Una buona qualità dell’aria all’interno (IAQ) contribuisce a creare un ambiente favorevole per gli studenti, le prestazioni degli insegnanti e del personale e un senso di comfort, salute e benessere. Questi elementi si combinano per aiutare una scuola nella sua missione principale: educare i bambini e facilitare gli studenti nell’apprendimento. La situazione è però diventata più complessa con l’avvento del COVID 19. Analizziamo il problema e vediamo a che punto siamo in Italia.

Leggi

Tecnologie green e infrastrutture smart: i nuovi percorsi di laurea del Politecnico di Torino

Al via il progetto sperimentale di alta formazione "Tecnologie per le transizioni", che coinvolge diverse università italiane, tra cui il...

Leggi

Ecobonus: ecco i vademecum aggiornati ENEA su microgeneratori e infissi

L'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha aggiornato due vademecum specifici in materia...

Leggi

E' mancato Fabio Biasuzzi, fu presidente ATECAP

Fabio Biasuzzi, patron dell'omonima azienda trevigiana si è spento nei giorni scorsi all'età di 71 anni.

Leggi