Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 104

Pavimenti radianti

Nuovo tubo RAUTHERM NEO-X5 di REHAU: l’inizio di una nuova era per il sistema radiante

RAUTHERM NEO-X5 è il rivoluzionario tubo in PE-Xe che offre un comfort di posa completamente rinnovato, con la qualità garantita che da oltre 40 anni contraddistingue le soluzioni radianti dell’azienda. Realizzato in Europa con energia green al 100%, la nuova tubazione REHAU si caratterizza per un’innovativa configurazione a cinque strati che, unita alla compatibilità con tutti i sistemi di posa comuni, sia per le nuove costruzioni sia per le ristrutturazioni, apre le porte ad una nuova era per il sistema radiante.

Leggi

Architettura

Atlante architettura contemporanea: la piattaforma con la raccolta di più di 100 opere italiane

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha realizzato una serie di piattaforme web, tra cui Architetture contemporanee dove si trovano le raccolte di censimenti e mappature delle varie forme di arte e di architettura contemporanea, oltre che di spazi urbani.

Leggi

Città

Design Week Milano: gli affitti costano un’occhio, milanesi in vacanza per cedere casa propria

Abitare Co.: a Milano ritorna la Design Week e volano i prezzi degli affitti brevi, +245% rispetto ad una qualsiasi settimana dell’anno e +16% rispetto al 2022. Prezzo medio per la settimana €3.770, con punte di €6.800 in Brera

Leggi

Formazione

Edilbreak: continuano gli eventi di formazione a colazione con i tecnici Edilteco

Edilteco è lieta di annunciare che presto ripartiranno gli Edilbreak. Scopri il calendario dei prossimi appuntamenti e partecipa agli eventi per conoscere da vicino le soluzioni tecniche proposte da Edilteco

Leggi

Architettura

Fuorisalone Milano: Theatro presenta la mostra Le Procuratie Vecchie sul restauro di David Chipperfield

Con l'inaugurazione fissata al 18 aprile la Mostra dedicata all'opera di restauro dell'arch. Chipperfield sull'edificio storico Procuratie Vecchie di Venezia in occasione del Fuorisalone. La mostra durerà fino al 23 aprile 2023.

Leggi

Architettura

Architetti: le mostre che si possono visitare nel weekend di Pasqua

Le mostre di architettura visitabili durante le feste pasquali. Alcune proposte per il weekend.

Leggi

Cappotto termico

Cappotto termico: l'indice ISEA per il calcolo degli impatti economici ed energetici dei materiali isolanti

Con il nuovo indicatore (ISEA) Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale è possibile paragonare gli impatti energetici ed economici degli interventi di riqualificazione dell'involucro edilizio, specialmente i valori legati agli isolanti termici, in base alla fascia climatica e alla tipologia di fabbricato.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Rendimento di un impianto fotovoltaico: da cosa dipende e come incrementarlo

Cosa incide sul valore di efficienza di un impianto fotovoltaico? Dalle tecniche produttive a partire dalla materia prima alle accortezze da rispettare in fase di installazione, nel presente articolo vengono esaminate tutte le possibilità di ottimizzazione per incrementare la produzione del proprio impianto fotovoltaico.

Leggi

Caldaia

Sostituire generatori di calore autonomi con caldaie a condensazione in condomini: come gestire le canne fumarie

La sostituzione di una vecchia caldaia autonoma con una di nuova generazione a condensazione in un condominio richiede un’attenzione particolare soprattutto per la progettazione dello scarico dei fumi. Qui una disamina delle normative da seguire.

Leggi

Architettura

Ordine degli Architetti di Livorno: al via il concorso di grafica per il nuovo logo

Al via il concorso di grafica per realizzare la nuova identità visiva dell'Ordine degli architetti di Livorno. Scadenza entro il 5 giugno 2023 per presentare la proposta. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Serramenti

Serramenti e chiusure oscuranti: incentivi, aspetti progettuali e soluzioni di design

Focus dedicato alla corretta progettazione del sistema finestra e delle sue componenti.

Leggi

Ceramica

La ceramica mette il cappotto e assicura bellezza, sicurezza e sostenibilità al risparmio energetico

Pfm e Litokol hanno collaborato insieme per ISOCLIP® è la soluzione ideale per l’isolamento termico di una facciata esterna a cappotto abbinato al gres porcellanato.

Leggi

Impianti Termici

Settore climatizzazione, 2022 positivo: la produzione nazionale cresce del 29%

Nel 2022 tutte le tipologie di prodotti per la climatizzazione fanno segnare un netto aumento di produzione rispetto all'anno precedente, Vero e proprio boom per gli apparecchi ibridi, cresciuti del 190% in valore e del 110% in volume.

Leggi

Serramenti

Quanto dura un serramento in PVC?

Gli agenti atmosferici possono influenzare la durata prestazionale dei materiali soprattutto di quelli che caratterizzano gli elementi dell'involucro degli edifici. Nell'articolo un'analisi dettagliata sulla durabilità del serramento in PVC.

Leggi

Serramenti

Quali caratteristiche prestazionali devono avere i serramenti nZEB?

In questo articolo si parla delle caratteristiche prestazionali richieste ai serramenti nZEB e della normativa tecnica di riferimento, elementi necessari per poter redigere correttamente il capitolato.

Leggi

Impermeabilizzazione

Grande ritorno di Volteco al Bau di Monaco

Nuove tecnologie e multimedialità protagoniste di questa edizione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort indoor: la soluzione ottimale di Airzone contro gli sbalzi di temperatura primaverili

Per mantenere una temperatura confortevole in tutti gli ambienti interni, anche in caso di sbalzi repentini tipici della primavera è possibile utilizzare la soluzione Aidoo di Airzone.

Leggi

Immobiliare

Partnering: il nuovo modello immobiliare di collaborazione tra committenti, progettisti e imprese di costruzione

Il partnering è uno schema che permette di attuare forme di accordo tra diverse parti (committente, tecnico e impresa) per realizzare opere immobiliari, condividendo conoscenze tecniche, tempistiche e ottimizzando le risorse economiche.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Case Green: tavolo di lavoro Energiesprong per la riqualificazione degli edifici con costi minori e tempi più rapidi

A Milano si è svolta la prima riunione del tavolo di lavoro della riqualificaizone Energiesprong, che ha scopo quello di creare un comparto industriale della riqualificazione degli edifici che abbatta costi e durata degli interventi. Alla chiamata di EDERA, Centro di innovazione per l’ambiente costruito creato da ANCE, e altri enti hanno risposto i gestori di oltre 90.000 alloggi, oltre ai Comuni di Roma e Milano e l’Agenzia del Demanio.

Leggi

Porte e Chiusure

Al via la campagna promozionale Hörmann 2023

Protagoniste dell’iniziativa, giunta ormai alla sua tredicesima edizione, saranno alcune avanzate soluzioni proposte dal noto brand, leader europeo nelle chiusure: una porta da garage, due portoncini d’ingresso e una porta laterale.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti in calcestruzzo: la riqualificazione dell’ex area Dufour di Cornigliano, a Genova

Materiali, tecnologie innovative e pavimentazioni esterne drenanti realizzate da Italcementi per i nuovi spazi sportivi e di aggregazione dell'intervento di riqualificazione dell'area ex Dufour di Cornigliano, in un'ottica di sostenibilità ambientale ed energetica.

Leggi

Immobiliare

Riqualificazione patrimonio immobiliare in Italia: necessari interventi per 1,1 milioni abitazioni

Durante l'evento "INNOVATION FORUM 2023" è stata presentato da Scenari Immobiliari e DILS l’"Osservatorio sull’innovazione “La S di ESG, una storia italiana di valore” dove vengono raccontati i dati sul mercato immobiliare italiano.

Leggi

Immobiliare

Bonus Prima Casa: sospensione adempimenti fino al 30 ottobre 2023

Il decreto legge Milleproroghe ha ulteriormente sospeso per il periodo compreso tra il 1° aprile 2022 e il 30 ottobre 2023 il termine per porre in essere gli adempimenti legati alle agevolazioni "prima casa".

Leggi

Impermeabilizzazione

Come cercare una perdita d'acqua nelle tubazioni e nei manti impermeabili

Qualche tecnica unita ad alcuni esempi utili per capire come ricercare eventuali perdite d'acqua causate da infiltrazioni negli strati impermeabilizzanti o all'interno delle tubazioni e degli impianti.

Leggi