Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 104

Particolari Costruttivi

La doccia a filo pavimento: 5 motivi per sceglierla

La doccia è diventata ormai imprescindibile in ogni bagno. Quando si decide di realizzarla, la prima scelta da fare è se optare per una prefabbricata o una realizzata a filo pavimento. In questo articolo Schlüter®-Systems spiega i 5 motivi per i quali vale la pena dotarsi di quest'ultima.

Leggi

Prevenzione Muffe

Muffa in casa? L’esperto consiglia che cosa fare e che cosa non fare

Quali sono gli effetti delle muffe sulla salute dell'uomo? sono tutte tossiche? di cosa si ciba la muffa? quali sono i metodi per eliminarla? Attraverso l'intervista al dr. Matteo Montanari, biologo, le risposte a queste ed altre domande sulle muffe.

Leggi

Serramenti

La sostenibilità di REHAU Window Solutions, tra riconoscimenti internazionali e azioni future

Fresca di un nuovo riconoscimento internazionale per la sostenibilità, la divisione del Gruppo REHAU è già all’opera per aumentare la percentuale di materiale riciclato nella produzione dei suoi profili e guarda al prossimo step della sua economia circolare con un nuovo sistema digitale per la tracciabilità lungo l’intero ciclo di vita della finestra.

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort acustico: criteri di progettazione e soluzione tecnologiche per interventi di mitigazione dei rumori

Le principali soluzioni tecnologiche per incrementare l’isolamento dal rumore aereo e da calpestio, da applicare nel caso di nuove costruzioni e di quelle esistenti.

Leggi

Isolamento Acustico

Calcolo dell’isolamento acustico con Edilclima EC704 Requisiti acustici passivi degli edifici

EC704 è il software Edilclima per i calcoli per l’isolamento acustico UNI EN 12354:2017 e per la verifica dei CAM da D.M. 23.06.2022: calcola tempo di riverberazione (T60), indice di chiarezza (C50) e indice di trasmissione del parlato (STI) in conformità a UNI 11367 e UNI 11532 parti 1 e 2.

Leggi

Massetti

Codice di Buona Pratica Massetti: l’Allegato A

L’Allegato A della Rev.5 del Codice di Buona Pratica definisce le prestazioni meccaniche e lo spessore minimo dei massetti in funzione della tipologia, della classe di rivestimento, della classe di destinazione e della tipologia di legante.

Leggi

Efficienza Energetica

Qualità dei processi e tutela dell’ambiente: SENEC Italia ottiene le certificazioni ISO 9001 e 14001

Le due certificazioni testimoniano l’impegno dell’azienda a mettere in atto e migliorare costantemente i processi per garantire la qualità dei propri servizi e l’integrità dell’ambiente e della popolazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Due concorsi di progettazione nel Sud Sardegna: riconversione delle green ways, dei sistemi approdo e delle vie del mare

CONCORSO SCADUTO-Al via due concorsi a due gradi: il primo per realizzare un sistema di collegamento e trasporto alternativo basato su una viabilità dolce, culturale e paesaggistica che nasce sulle ferrovie dismesse e il secondo per realizzare un sistema di approdi nella zona sud-ovest dell'isola. I bandi sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificare i lungomari Enrico Mattei ed Europa di Vieste (FG), al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificare i due Lungomari E. Mattei e Europa di Vieste. Scarica il bando intero in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Edilizia

Klimahouse 2023: vivere l’edilizia sostenibile in un doppio percorso, in fiera e sul territorio

Dall'8 all'11 marzo 2023 a Bolzano torna Klimahouse, la manifestazione che tratterà di edilizia sostenibile. Si parlerà anche di Caro energie, lotta al cambiamento climatico, social housing e ci sarà inoltre un focus sulle case in legno. Non mancheranno i Klimahouse Tours, viaggi alla scoperta dell'edilizia bella e sostenibile.

Leggi

Isolamento Termico

L'importanza di scegliere un sistema costruttivo sostenibile nel rispetto dei CAM 2022

Sistema costruttivo in legno cemento sicuro e sostenibile a ridotto carbon footprint

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il recupero ambientale della Lama di S. Margherita in Lamis (BT)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per il recupero e valorizzazione delle valenze naturalistiche e culturali della zona Lama di S. Margherita in Lamis, attigua al Santuario della Madonna di Miracoli e all’omologo complesso Monastico in agro di Andria. Il bando è in allegato in fondo all'articolo.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Mapei a MyPlant&Garden: soluzioni sostenibili per il mondo del landscape, dell'arredo urbano e dello sport

Dalle pavimentazioni in pietra a quelle ludico ricreative, partendo dal golf.

Leggi

Architettura

Due torri multifunzionali nello skyline di Vienna, il progetto firmato da Mario Cucinella Architects

Due nuovi landmark inseriti nel contesto urbano di Vienna creano spazi innovativi e familiari dedicati agli abitanti e agli utenti del luogo, attraverso la realizzazione di un paesaggio verticale e sostenibile.

Leggi

Certificazione Energetica

Cosa si fa se l'attestato di prestazione energetica (APE) è sbagliato? Responsabilità e risarcimento

Se la classe energetica indicata dello stabile è diversa da quella effettiva, all’acquirente spetta un risarcimento per la relativa perdita di valore del fabbricato stesso.

Leggi

Cappotto termico

Cappotto mattoni faccia a vista, riqualificazione energetica ed estetica delle facciate con i bonus

Il sistema TERRACOAT® è la soluzione che permette di riqualificare e valorizzare le abitazioni cogliendo l’opportunità delle detrazioni fiscali.

Leggi

Incentivi

Emissioni Zero: il poster delle detrazioni ENEA spiegato dagli autori

Il 17 febbraio alle ore 10 si terrà il webinar gratuito con gli autori del Poster ENEA delle Detrazioni fiscali degli edifici. L’obiettivo dell’incontro è scoprire cosa cambia per SuperEcobonus, SuperSismabonus e per Bonus ordinari nel nuovo anno.

Leggi

Architettura

Case sostenibili: italiani innamorati delle abitazioni in classe A+

Per l'occasione di San Valentino una ricerca effettuata da Task rabbit, rivela i gusti e le scelte progettuali degli italiani per le proprie case. Secondo i dati, il 30% comprerebbe un immobile con classe energetica A+ e il 24% con materiali a basso consumo.

Leggi

Porte e Chiusure

Architects’ Darling Award: è ancora oro per Hörmann

Per il secondo anno consecutivo e per la settima volta nella sua storia, Hörmann si aggiudica il premio Architects' Darling®, confermandosi ai vertici nel proprio settore.

Leggi

Case Green

Efficienza energetica, OICE chiede più gradualità su Direttiva Case Green: "Ad oggi il costo medio è tra i 40 e i 55mila euro"

OICE chiede che la direttiva europea case green, che prevede che entro il 2030 tutti gli edifici siano di classe E e entro il 2030 di D sia applicata con più gradualità, perchè al momento il passaggio tra due classi comporta una spesa vicina, e a volte superiore, ai 50mila euro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il nuovo istituto di agraria dell'ITIS Montani di Montegiorgio (FM)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per realizzare un nuovo istituto di Agraria dell'ITIS Montani di Fermo da erigersi in località Morrecine, nel comune di Montegiorgio. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Software Impiantistica

Edilclima EC711: la soluzione software per il dimensionamento degli impianti termici, apparecchi e tubazioni

Scopri come eseguire i calcoli fluidodinamici necessari per il dimensionamento degli impianti termici ad acqua con i moduli EC711, EC717 ed EC718.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimento drenante per esterni: la soluzione IPM Italia per gli outdoor residenziali di piccole dimensioni

L'azienda ha realizzato IPM GeoDrena® Garden, pavimentazione continua in graniglia, semplice da posare per tutti i luoghi outdoor, ma nello specifico per superfici di piccole dimensioni.

Leggi

Concorsi di progettazione

"Ponte sull'Ofanto": nuova mobilità sostenibile nel parco del fiume, al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la realizzazione di un sistema leggero di fruizione esperienziale e naturalistica sul Fiume Ofanto in provincia di Andria Barletta e Trani. Il bando del concorso in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi