Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 105

Coperture

Comfort abitativo e isolamento termico: l'argilla espansa Leca per la copertura verde di Palazzo Gioia a Milano

Palazzo Gioia fa parte del nuovo complesso Gioia 69, situato tra i quartieri di Porta Nuova e Isola, a Milano, nell’area più di tendenza della città. Le caratteristiche di leggerezza e le capacità di isolamento termico e acustico dell’argilla espansa Leca sono risultate vincenti per realizzare il tetto verde dell’edificio.

Leggi

Serramenti

Sostituzione infissi e bonus fiscali: quali sono i casi incentivabili?

Inquadramento degli interventi e dei requisiti per accedere agli incentivi fiscali per sostituire finestre, porte e lucernai.

Leggi

Immobiliare

Nuova edilizia residenziale sociale a Milano: nuovi fondi immobiliari di Coima per l'abitare sostenibile

Accordo firmato tra COIMA e CCL (Consorzio Cooperative Lavoratori) per creare un nuovo modello di sviluppo immobiliare misto per realizzare interventi di edilizia residenziale convenzionata e sociale. Il progetto-pilota sarà a Milano, nell’ambito del più ampio piano di riqualificazione dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

Leggi

Architettura

Mostra di architettura: i progetti vincitori degli architetti ucraini rifugiati under 35 all'evento "Design for Peace"

Il 5 aprile 2023 alla Casa dell’Architettura, ci è tenuta l'inaugurazione l'esposizione "Costruttori di pace", dedicata ai progetti degli architetti under 35 rifugiati dall’Ucraina in Italia.

Leggi

Architettura

Festival itinerante "CARA CASA": a Milano due workshop gratuiti per esplorare il tema dell'abitare

Il 15 aprile 2023 si terrà a Milano il Festival itinerante "Cara Casa". Si parlerà di temi legati al concetto dell'abitare contemporaneo con l'intervento di studenti, abitanti e architetti. La partecipazione all'evento è gratuita ed è possibile iscriversi entro il 13 aprile.

Leggi

Architettura

Mostre di architettura: al MAXXI le architetture di BBPR, Dardi, Moretti, Monaco e Luccichenti

Fino al 15 ottobre 2023, il MAXXI di Roma ospita una mostra sull’architettura del Novecento con disegni, allestimenti e documenti di archivio degli studi di progettazione BBPR, Dardi, Monaco Luccichenti e Moretti.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazione per esterni: il nuovo rivestimento antiscivolo e a basso spessore di Isoplam per l'outdoor

Isoplam realizza la nuova pavimentazione resistente Skygrip che con soli 2 mm di spessore conferisce agli spazi esterni un forte impatto estetico e ottime prestazioni tecniche.

Leggi

Codice Appalti

Nuovo Codice Appalti: i commenti del settore delle costruzioni dopo l'approvazione del testo definitivo

Nella seduta n.26 del 28 marzo l'Esecutivo ha licenziato il testo della Riforma. Ora si attende la pubblicazione ufficiale del testo in Gazzetta Ufficiale il prossimo 1°aprile 2023. Nell'attesa, ecco una raccolta dei commenti espressi del settore delle costruzioni.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Riqualificazione dell'edificio in via Santa Margherita 11 e rigenerazione urbana a Milano a firma dello studio ASTI architetti

Ardian presenta, durante l'inaugurazione della mostra ‘Changing Cities’, aperta dal 30 marzo al 2 aprile, il progetto di riqualificazione a Milano dell’immobile di via Santa Margherita 11 e quello di rigenerazione urbana di tutta l’area circostante che comprende Piazza Ferrari.

Leggi

Architettura

Bioarchitettura, Ferrero Technical Center, spazi di lavoro: Isplora presenta i tre docufilm dedicati

Sono stati proposti tre nuovi film, uno dedicato all'architettura bioecologica, uno all'edificio manifesto Ferrero Technical Center e l'ultimo alla progettazione di spazi di lavoro. Vediamo nello specifico i temi trattati.

Leggi

Porte e Chiusure

Tecnologia Hörmann per una logistica efficiente e flessibile in spazi ristretti

Per il nuovo capannone SAF Holland, Teamlog GmbH Spedition und Logistik ha scelto l’eccellenza delle chiusure e delle tecnologie di carico-scarico Hörmann.

Leggi

Impermeabilizzazione

Metodi di prova nei sistemi impermeabili roofing: misurazione dell'umidità nei supporti

Nell'articolo si fa specifico riferimento al Metodo Diretto con Igrometro a Carburo - previsto dalla UNI 10329 - il cui campo di applicazione è rivolto ai massetti a base di leganti cementizi e a base di Solfato di Calcio.

Leggi

Efficienza Energetica

Come nasce il software Edilclima per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici

Leggi

Umidità

Umidità, come riconoscerla?

La descrizione delle tre possibili condizioni di umidità (cronica, acuta a patologica) e delle diverse fasi dell’acqua, con alcuni semplici consigli e accorgimenti per saper riconoscere il tipo di macchia causato da umidità e per trovare una corretta soluzione ai danni sugli edifici.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficientamento del patrimonio edilizio: soluzioni innovative con Wienerberger

Scopriamo attraverso questa intervista a Dario Mantovanelli, Head of Commercial Excellence di Wienerberger Italia, tutte le novità di prodotto 2023 che il gruppo austriaco propone al mercato dell’edilizia in Italia.

Leggi

Impianti Termici

Impianti climatizzazione: adegua il tuo impianto a tutte le stagioni approfittando dell'offerta Airzone

È il momento giusto per adeguare gli impianti di climatizzazione a tutte le stagioni approfittando dell’offerta Airzone. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Architettura

Spazio urbano e architettura: i processi innovativi raccontati all'evento online organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma

Lunedì 27 marzo l'Ordine degli Architetti di Roma ha organizzato un incontro online per discutere sulle innovazioni dei processi tecnico/produttivi nell'architettura e gli impatti sulle trasformazioni dello spazio urbano. Vediamo i temi trattati.

Leggi

Architettura

Mostra di industrial design: "Le fabbriche pensanti" con i progetti vincitori di Compasso d'Oro tra Bergamo e Brescia

Dal 24 marzo a 4 giugno 2023 presso Bergamo Alta ci sarà la mostra "Le fabbriche pensanti" con l'esposizione di 32 (+1) oggetti di industrial design vincitori del Compasso d'Oro. Il progetto da un'idea di Dimore Design, sviluppata da MULTI e da Associazione Marketing +39, ed è a cura di Davide Pagliarini, con il patrocinio di ADI-Associazione per il Disegno Industriale.

Leggi

Immobiliare

Quando è valido l'acquisto di una casa abusiva? Il rapporto tra atto di compravendita e difformità edilizie

In presenza, nell'atto della dichiarazione del venditore della casa, degli estremi del titolo urbanistico, reale e riferibile all'immobile, il contratto è valido a prescindere dal profilo della conformità o della difformità della costruzione realizzata al titolo menzionato.

Leggi

Umidità

Sali nelle murature: cause ed effetti

Parlare o scrivere di sali che intaccano le murature non è semplice, la letteratura in questo particolare comparto di degrado edilizio è molto ampia almeno per gli esperti del settore. In questo articolo cercheremo di farne una sintesi.

Leggi

Condizionamento Aria

Clima domestico sempre bilanciato con la nuova gamma di deumidificatori REHAU

Studiati per integrarsi perfettamente con i sistemi di raffrescamento radiante e per essere gestiti attraverso il sistema di regolazione della temperatura intelligente NEA SMART 2.0, le nuove unità REHAU aumentano la capacità di raffreddamento e controllano in modo efficace l’umidità atmosferica in condizioni climatiche difficili, come le giornate particolarmente afose, evitando correnti d'aria e temperature troppo basse in ambiente, per un comfort abitativo elevato.

Leggi

Immobiliare

Locazioni brevi: il modello giusto da utilizzare

Il contribuente che nel 2022 ha concesso in locazione breve più di quattro appartamenti dovrà utilizzare, per dichiarare il reddito derivante da tali locazioni, il modello “Redditi Persone fisiche” (fascicolo 3)

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione dell’Ambiente Costruito: prospettive e criticità

Un evento sul tema della digitalizzazione il 31 marzo 2023 in occasione di Energy Med organizzato da Federcostruzioni insieme ad ANCE Napoli e gli ordini degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Napoli

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort Acustico in Hotel: NH Hotel Group sceglie le soluzioni Isolmant

Il nuovo 5 stelle "NH Collection Milano CityLife" ha isolato tutta la struttura per garantire comfort acustico a chi pernotta e a chi accede a meeting ed eventi. Daniele Villa, Engineering, Maintenance & Energy department, NH Hotel Group Italia & NYC: “Privacy e silenzio sono essenziali non solo per i business traveller durante il lavoro, ma anche per una corretta disconnessione”.

Leggi