Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 103

Progettazione

Transizione ecologica: al via il bando per la progettazione ecocompatibile, 20 milioni previsti dal PNRR

Pronto il bando voluto dal Ministero della Cultura per ottenere contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese. Scadenza per presentare le domande entro il 12 luglio 2023.

Leggi

Architettura

Architetti: tutti i Festival di Architettura in programma ad aprile 2023

Scopri i 9 progetti vincitori del bando promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea volto alla promozione e valorizzazione dell’architettura contemporanea italiana, in ambito nazionale e internazionale.  Gli eventi si svolgeranno in contemporanea dal 15 al 30 aprile 2023.

Leggi

Isolamento Acustico

Salone del Mobile: Tecnasfalti Isolmant sarà presente con le sue soluzioni acustiche Isolspace Skin

In occasione del Salone del Mobile nel Pad.22 -Stand L21 area Workplace 3.0 sarà presente per la prima volta lo stand di Tecnasfalti Isolmant con le soluzioni Isolspace Skin i giorni 18-19 aprile.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti di climatizzazione e di condizionamento: differenze e requisiti normativi

Una sintesi del concetto di climatizzazione insieme a un approfondimento delle principali norme di riferimento sul tema.

Leggi

Condizionamento Aria

HVAC per il riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria

Soluzioni per garantire efficienza energetica e comfort nel settore residenziale alla luce della nuova proposta di direttiva EPBD.

Leggi

Condizionamento Aria

Sistemi di controllo climatizzazione: dati in crescita per il 2022 con 90 milioni di fatturato per Airzone

Airzone ha registrato dati importanti per il 2022 con oltre 90 milioni di euro di fatturato, registrando una crescita del 25% rispetto al 2021. Questi dati economici sono confermati dal numero di soluzioni per il controllo della climatizzazione installate in tutto il mondo, che supera i 250.000 dispositivi.

Leggi

Efficienza Energetica

SCF a ECOMED - PROGETTOCONFORT per presentare il sistema costruttivo sostenibile per l'edilizia

SFC sarà presente dal 19 al 21 Aprile all'ECOMED – PROGETTOCOMFORT, la prima GREEN EXPO con focus sul Mediterraneo nata per parlare di tecnologie capaci di promuovere soluzioni sostenibili e "circolari", durante la quale l'azienda siciliana presenta il suo Sistema Costruttivo Integrato.

Leggi

Patologie Edili

Combattere l’umidità: Mapei presenta le soluzioni per il risanamento delle murature

Mapei presenta le proprie soluzioni per il risanamento delle murature: Mapestop Cream, PoroMap Deumidificante e Mape Antique NHL Eco Risana. Tre soluzioni all’avanguardia in grado di risolvere le principali problematiche dovute all’umidità.

Leggi

Pavimenti per Interni

FASSA LAMINA SYSTEM: Nuove tecnologie per una posa sicura e pavimenti di lunga durata

Fassa Bortolo amplia l’offerta del Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti con una nuova gamma di membrane desolidarizzanti e impermeabilizzanti specifiche per proteggere e conferire maggior durabilità alle superfici, anche su sottofondi problematici.

Leggi

Certificazione Energetica

Prestazione energetica degli edifici: il workshop dedicato ai nuovi certificati, indicatori KPI e metodi di calcolo

Il comitato europeo di normazione CEN organizza un nuovo Workshop per determinare gli indicatori KPI della nuova generazione di certificati di prestazione energetica degli edifici. Vediamo meglio.

Leggi

Massetti

PaRis Fluid: Laterlite amplia le soluzioni per massetti per sistemi radianti

Autolivellante, a basso spessore ed elevata conducibilità termica, pratico da posare. Con PaRis Fluid Laterlite introduce una nuova e versatile soluzione nella sua gamma di massetti per fornire la soluzione ad ogni sistema di riscaldamento a pavimento.

Leggi

Architettura

Mostra sulle architetture di Carlo Scarpa: le opere raccontate dal fotografo Sekiya Masaaki

L'inaugurazione della mostra fotografica sarà il 14 aprile 2023. della Fondazione Benetton Studi Ricerche. La mostra durerà dal 15 aprile al 16 luglio 2023.

Leggi

Superbonus

Super ecobonus 110%: risparmi da 1,2 miliardi e spese fino 11 miliardi per i primi mesi 2023

Nonostante le diverse preoccupazioni, i dati presi dal Centro Studi CNI rivelano che non c'è arresto per gli interventi di riqualificazione energetica, tanto che nei primi tre mesi del 2023 la spesa complessiva è stata pari a 11 miliardi di euro contro gli 8 miliardi totalizzati nel medesimo periodo del 2022.

Leggi

Umidità

Protezione e risanamento della zoccolatura muraria

La buona riuscita di un intervento passa dalla cura dei dettagli e delle metodologie più efficaci per dare durabilità al manufatto edile. Sembra banale dire queste cose, ma nel caso specifico che andremo a trattare, la zona della muratura detta “zoccolatura” è la zona che genera moltissime problematiche, anche in nuovi edifici, generando degrado anche in uno spazio temporale brevissimo.

Leggi

Case Green

Case Green: il Parlamento Europeo approva la bozza. L'analisi di modifiche e integrazioni

Le istituzioni della Comunità Europea stanno portando avanti con decisione la transizione ecologica verso la neutralità climatica da raggiungere nel 2050. In questo articolo Sergio Pesaresi analizza le modifiche e le integrazioni apportate dagli emendamenti del Parlamento alla bozza della Commissione in merito ai punti più importanti della revisione della direttiva EPBD.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’Estramurale cittadino e di Via Roma ad Acquaviva delle Fonti (BA)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per ottenere le proposte progettuali a livello di fattibilità tecnica ed economica di riqualificazione del centro storico di Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Prevenzione Muffe

Patologie edilizie: diagnosi e prevenzione per evitare la formazione di muffe e condensa

All'interno dell'articolo si parla del problema edilizio più temuto e, purtroppo, più diffuso, ossia la presenza di condensa e di muffe sui muri interni delle abitazioni.

Leggi

Architettura

Concorso nazionale "architettura di Parole": l'evento organizzato dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Arezzo

Al via la quarta edizione del concorso nazionale di scrittura "Architettura delle parole indetto dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Arezzo. La scadenza è fissata entro il 31 maggio 2023. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di grandi dimensioni: le novità Tecno K Giunti al BAU di Monaco

Tecno K Giunti sarà presente al BAU di Monaco di Baviera (17-22 aprile) e presenterà la sua gamma più recente di prodotti per giunti di grandi dimensioni ed elevati movimenti, usati soprattutto nelle zone sismiche.

Leggi

Certificazione Energetica

Certificazione energetica nazionale e certificazione CasaClima: il confronto tra le due metodologie

Il confronto tra la metodologia di certificazione energetica nazionale basata sulle norme UNI TS 11300 e quella proposta dall’Agenzia CasaClima.

Leggi

Progettazione

INGENIO n.111

On line il numero di aprile di INGENIO Smart Magazine. Scarica la rivista in PDF. All'interno una selezione degli articoli pubblicati nell'ultimo mese.

Leggi

Prevenzione Muffe

Problema muffa: come si risolve con la ventilazione

La muffa in casa non è solo un problema estetico, ma un rischio per la salute e la struttura edilizia. Questo articolo spiega come la ventilazione meccanica controllata rappresenti una soluzione efficace e duratura, eliminando umidità e condensa e garantendo un ambiente sano. Leggi per scoprire tutti i dettagli pratici.

Leggi

Pavimenti radianti

Nuovo tubo RAUTHERM NEO-X5 di REHAU: l’inizio di una nuova era per il sistema radiante

RAUTHERM NEO-X5 è il rivoluzionario tubo in PE-Xe che offre un comfort di posa completamente rinnovato, con la qualità garantita che da oltre 40 anni contraddistingue le soluzioni radianti dell’azienda. Realizzato in Europa con energia green al 100%, la nuova tubazione REHAU si caratterizza per un’innovativa configurazione a cinque strati che, unita alla compatibilità con tutti i sistemi di posa comuni, sia per le nuove costruzioni sia per le ristrutturazioni, apre le porte ad una nuova era per il sistema radiante.

Leggi

Architettura

Atlante architettura contemporanea: la piattaforma con la raccolta di più di 100 opere italiane

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha realizzato una serie di piattaforme web, tra cui Architetture contemporanee dove si trovano le raccolte di censimenti e mappature delle varie forme di arte e di architettura contemporanea, oltre che di spazi urbani.

Leggi