Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 102

Caldaia

Hoval a fianco delle aziende nel percorso verso la sostenibilità

Scegliendo le soluzioni Hoval un importante produttore di tubi in polipropilene conferma il suo impegno per ridurre l’impatto ambientale.

Leggi

Software Impiantistica - MEP

Edilclima torna a SED: scopri le ultime novità per la progettazione energetica e impiantistica

Edilclima di nuovo al SED di Caserta, con le ultime novità tecnologiche per la progettazione energetica e impiantistica e BIM: ti aspettiamo con le demo personalizzate dei nostri tecnici, i convegni gratuiti e le numerose iniziative speciali per i visitatori.

Leggi

Condizionamento Aria

Tipologia e classificazione degli impianti di climatizzazione

Una guida con le differenze dei diversi impianti di climatizzazione esistenti, insieme alla descrizione dei vantaggi/svantaggi associati ad ognuno, oltre ai costi coinvolti nell'installazione e manutenzione.

Leggi

Immobiliare

Mercato immobiliare a Milano: il rapporto 2023 previste 30mila abitazioni vendute e fattura da 12 miliardi di euro

Presentato il rapporto 2023 sul mercato immobiliare della città metropolitana "WINNING MIX - Il partenariato pubblico privato come risorsa per la rigenerazione urbana” da Scenari Immobiliari e Nhood. Vediamo meglio i dati

Leggi

Case Green

Case Green: associazioni settori gas, termico ed edile all'UE: "Modificare approccio della nuova regolamentazione"

Proxigas, Assogasliquidi, Assotermica, Federcostruzioni e Applia Italia esprimono preoccupazione in merito agli orientamenti della Commissione Europea in materia di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica dei sistemi di riscaldamento: "L'approccio è basato su divieti che non tengono conto delle prospettive di sviluppo delle tecnologie e dei vettori energetici e, soprattutto, non considerano le specificità dei singoli Stati Membri"

Leggi

Cappotto termico

Il cappotto termico: perché l’unica energia pulita ed economica è quella non consumata

Il cappotto termico, l’idea è semplice ma realizzarlo è complesso. Come si sceglie un cappotto termico e quali sono i requisiti per una performance ottimale? Quali i segreti per una posa a regola d’arte?

Leggi

CAM

Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD sui serramenti metallici per il rispetto dei CAM: facciamo chiarezza

Guida per chiarire il quadro normativo che sottende la necessità di possedere l'EPD sui serramenti di fornitura – in funzione dei materiali con cui vengono realizzati - nell'ambito dei CAM.

Leggi

Architettura

Mostra di architettura: l'esposizione su Raffaello al Palladio Museum a Vicenza

La mostra" Raffaello. Nato architetto" sarà presente dal 7 aprile al 9 luglio 2023 al Palladio Museum di Vicenza.

Leggi

Immobiliare

Residenze universitarie: investimenti immobiliari da 200 milioni di euro in Italia e 12,4 miliardi in Europa

Il rapporto “Lo student housing tra PNRR e mercato” delineato da Scenari Immobiliari e Camplus durante il convegno “IL PNRR E L’INVESTIMENTO NELLO STUDENT HOUSING” rivela il fabbisogno di 130mila posti letto per gli universitari. Vediamo il report nel dettaglio.

Leggi

Pitture e Vernici

Finiture: nuova idropittura decorativa ultra opaca per spazi indoor di Fassa Bortolo

Fassa Bortolo realizza una nuova idropittura decorativa per interni caratterizzata da un'ottima dilatazione e facilità di applicazione. Con un bassissimo contenuto di VOC e assenza di formaldeide SICURA G3 evita la formazione di muffe mantenendo gli ambienti indoor più salubri.

Leggi

Serramenti

Scoprire l’orizzonte con il nuovo scorrevole in linea SLINOVA di REHAU

SLINOVA è il nuovo sistema scorrevole in linea che aggiorna la gamma di soluzioni per finestre moderne e sostenibili di REHAU. Realizzato con una quota fino all’80% di PVC riciclato e caratterizzato da eleganti profili minimali, la novità della divisone REHAU Window Solutions offre la massima libertà di progettazione, consentendo di realizzare elementi scorrevoli di grandi dimensioni dalle massime prestazioni energetiche, per un comfort abitativo elevato, fondato su ambienti inondati dalla luce naturale.

Leggi

Immobiliare

Mercato immobiliare: in calo compravendite (-1,0%) e mutui (-7,4%) nel III trimestre 2022 su base annua

I dati Istat corrispettivi del III trimestre 2022 rivelano un calo di mutui, obbligazioni, convenzioni notarili di compravendite e di altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (-2,7% rispetto al trimestre precedente e -1,0% su base annua). Il report è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Immobiliare

Permesso di costruire: crescita modesta per le nuove abitazioni nel 2022, siamo a 13,90 mila unità

Dai dati preliminari Istat per il quarto trimestre 2022, in base alle autorizzazioni per i nuovi edifici residenziali, si è stimato un aumento congiunturale dello 0,4% per il numero di abitazioni e dello 0,7% per la superficie utile abitabile. Il report con i dati nel pdf in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Mostra di architettura: il metodo e poesia di Franco Albini presentato alla galleria Volumnia di Piacenza

Lo spazio piacentino Volumnia inaugura un'esposizione dedicata all'architetto e designer milanese Franco Albini attraverso una selezione di opere di architettura e design. La mostra si terrà dal 18 aprile al 18 giugno 2023.

Leggi

Prevenzione Muffe

Eliminazione e prevenzione della muffa: falsi miti da sfatare e corretti criteri di progettazione

La questione del trattamento e della prevenzione della proliferazione della muffa all’interno degli edifici è da sempre centrale nell’ambito dell’edilizia di qualità. Approfondiamo insieme le caratteristiche e i rischi collegati a queste formazioni micotiche, mettendo a confronto contromisure errate più o meno diffuse e soluzioni realmente efficaci collegate a Standard progettuali e costruttivi d’eccellenza.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti per la ventilazione e la climatizzazione invernale ed estiva nelle strutture ricettive

I sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC) all'interno di alberghi e strutture ricettive risultano importanti per garantire il corretto comfort indoor. Di seguito sono presentati i requisiti principali di questi impianti e alcune configurazioni ottimali.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti di ventilazione per sale operatorie: non solo climatizzazione

Negli ospedali gli impianti HVAC svolgono un ruolo determinante e costituiscono parte integrante del processo chirurgico, poiché permettono di ridurre il rischio di contrarre infezioni. L’articolo oltre a mettere in luce tali aspetti vorrebbe sensibilizzare il Legislatore a fare un passo indietro per lasciare campo ai comitati tecnici in materie tanto specialistiche.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: criteri e metodi per la progettazione degli interventi e l’approccio interdisciplinare

L’isolamento acustico è un argomento piuttosto ampio poiché varia in base a molteplici fattori ed influisce di gran lunga sul comfort ambientale ed acustico. 
In questo articolo si tratterà quindi di come è possibile proteggersi dal rumore negli ambienti in cui si svolge la nostra quotidianità attraverso un corretto isolamento acustico e di come raggiungere il comfort acustico grazie alla sinergia tra varie discipline.

Leggi

Immobiliare

Immobiliare: 1 miliardo di euro di investimenti per i primi tre mesi del 2023

I primi mesi del 2023 registrano un volume di investimenti immobiliari pari a circa 1 miliardo di euro. Vediamo le analisi rilevate da DILS, azienda famosa nel real estate, sui dati dei diversi settori analizzati.

Leggi

Immobiliare

Casa e arredi: per i giovani crediti di consumo a +16,3% rispetto al 2021 e 2,2 miliardi erogati

Noleggio a lungo termine e credito di consumo per gli arredi per la casa, ricerca di risparmio e sostenibilità. Le nuove tendenze delle nuove generazioni.

Leggi

Software Impiantistica - MEP

Calcolo dei carichi termici estivi con Edilclima EC706

Il modulo EC706 Potenza estiva di Edilclima è dedicato specificamente al calcolo dei carichi termici estivi. Le ultime evoluzioni riguardano l’introduzione del metodo dinamico orario, del calcolo degli impianti ad aria primaria e a tutt’aria e del diagramma psicrometrico.

Leggi

Porte e Chiusure

Innovazione e sostenibilità sono protagoniste nel nuovo sito Hörmann

La nota azienda, leader nel settore delle chiusure civili e industriali, si presenta da oggi online con un nuovo sito che, proponendo una user experience semplice e chiara, racconta dettagliatamente l’universo Hörmann.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Impianti di climatizzazione HVAC nel residenziale e incentivi per la loro realizzazione

I meccanismi di incentivazione sono utilizzati per realizzare sistemi di climatizzazione HVAC in diversi settori, tra cui quello residenziale. I produttori, per rispondere a particolari esigenze hanno creato prodotti applicabili e compatibili in diversi stili abitativi. Vediamo quali sono gli incentivi nello specifico.

Leggi

Isolamento Acustico

Salone del Mobile 2023: le nuove soluzioni presentate da Isolmant legate al comfort acustico indoor

Al Salone del Mobile 2023 viene lanciata la Collection Smooth di Tecnasfalti Isolmant, con le due nuove soluzioni Desk e Stand. La collezione Smooth si differenzia per la superficie liscia del pannello. Per saperne di più

Leggi