Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 126

Pavimenti per Interni

Le superfici Kerakoll Color Collection per pavimenti di lusso e hotellerie

Le superfici portano una nuova dimensione all'interno degli spazi: Kerakoll offre una collezione di materie per pavimenti e rivestimenti che va dalle resine ai cementi, dai legni alle pitture dai molteplici effetti e finiture, tra cui Legno+ Color e Microresina Parquet.

Leggi

Compravendita della mansarda trasformata in civile abitazione senza permesso: chi riceve l'ordine di demolizione?

Tar Lazio: affinché il proprietario di una costruzione abusiva possa essere destinatario dell'ordinanza di demolizione, non occorre stabilire se sia responsabile dell'abuso, poiché la stessa disposizione si limita a prevedere la legittimazione passiva del proprietario in quanto titolare del diritto dominicale sul bene

Leggi

Isolamento Acustico

Saint-Gobain Ecophon apre 3 showroom tra Milano e Roma

Saint-Gobain ha inaugurato due nuovi showroom a Roma. In un evento dedicato, sono state presentate le ultime ricerche in tema di fonoassorbiemnto, psicoacustica e sostenibilità, con i presenti che hanno anche potuto toccare con mano i prodotti presenti, come il Master™ EG, l’Akusto™ One e il Solo™ Baffle Wave.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuove schermature verticali Click Zip Ghost 15: tecnologie sostenibili per nuovi edifici e ristrutturazioni

Tra i principali player del settore outdoor design di alta gamma al mondo, Gibus presenta le nuove tende a caduta verticale Click Zip Ghost 15 che possono raggiungere addirittura i sette metri di larghezza e risultano pressoché invisibili quando sono completamente avvolte.

Leggi

Bonus Facciate senza indicazione dello sconto in fattura: che succede? Tra 90%, 60% e cessione credito ex post

Agenzia delle Entrate: la fattura con Bonus Facciate, emessa erroneamente senza l’indicazione dello sconto in fattura, non può essere integrata con una nota di variazione. Il documento fiscale è infatti valido perché contiene imponibile e Iva esatti

Leggi

Sostituzione di persiane incentivate col Bonus Ristrutturazioni: quando la pratica ENEA non è richiesta

Associazione ANFIT: "verificate le precondizioni affinché l’intervento sia incentivabile, nel caso si ricorra al Bonus Casa in relazione alla sola sostituzione di persiane o tapparelle, l’invio della pratica ENEA non è richiesto"

Leggi

Condono edilizio e doppia conformità per la sanatoria: la legge statale prevale su quella regionale e la cancella

In base alla normativa statale di principio sopravvenuta, che prevede il principio della doppia conformità, è da intendersi abrogata la legge regionale Lazio n. 28/1980 laddove in tema di illecito edilizio, richiede unicamente la conformità dell’opera al momento del rilascio del titolo in sanatoria.

Leggi

Catasto, cartografie, visure: l'Agenzia delle Entrate aggiorna lo speciale sul sistema catastale italiano

L’opuscolo mette in evidenza i più recenti lavori di razionalizzazione del sistema informativo, tesi a contrastare l’evasione anche attraverso la completa integrazione delle banche dati immobiliari

Leggi

Distanze in edilizia: le regole per la ristrutturazione edilizia con soprelevazione al confine tra zona A e B

Consiglio di Stato: per le costruzioni ubicate in zone omogenee differenti, va applicata la disciplina inerente alla zona omogenea in cui si colloca l’edificio sul quale vanno compiuti i lavori edili autorizzati con il permesso di costruire

Leggi

La ristrutturazione urbanistica con premialità volumetriche come alternativa alle criticità dei bonus edilizi

L’edilizia rigenerativa e sostenibile passa attraverso risorse economiche “certe ed esigili” e non attraverso “documenti...

Leggi

Edilizia

Nuova legge urbanistica, avanza il lavoro in vista della proposta dell'INU

L'Istituto Nazionale di Urbanistica sta definendo una proposta di legge sul governo del territorio e che verrà presentata a novembre, quando a Bologna si terrà il 31^ congresso dell'Istituto. Sono stati stabiliti i punti qualificanti che verranno discussi, eccoli di seguito.

Leggi

Domotica

Cos’è una Smart Home: l’evoluzione delle abitazioni “intelligenti”

Le soluzioni IoT per la smart home sono sempre più numerose nelle case degli italiani, che le scelgono per migliorare il comfort, favorire il risparmio energetico, garantire la sicurezza e avere esperienze d’uso divertenti e facilitate. Vediamo insieme cos’è una smart home e quali sono le sue applicazioni.

Leggi

Da deposito attrezzi ad abitazione, da ufficio e soppalco a residenza con ampliamento: il condono è fuori portata

Consiglio di Stato: la ristrutturazione edilizia integra una fattispecie riconducibile alla tipologia di illecito 3 di cui all’Allegato 1...

Leggi

Digitalizzazione

La digitalizzazione del Settore della Costruzione e dell’Immobiliare tra Superbonus 110% e rigenerazione urbana

Ora che l'epopea del Superbonus sembra essere giunta al termine, il prof. Angelo Ciribini coglie l'occasione per sottolineare l'urgenza di avviare una riflessione relativa ai lasciati della misura per affrontare in modo sistematico l'avvento di una nuova stagione, quest'ultima caratterizzata da uno sviluppo estensivo delle operazioni di Rigenerazione Urbana.

Leggi

Cessione del credito o fruizione diretta del Superbonus: i condomini possono scegliere quel che preferiscono

Quando più soggetti sostengono spese per interventi realizzati sullo stesso immobile, di cui sono possessori, ognuno di loro può decidere liberamente se usufruire della detrazione o esercitare l’opzione per lo sconto o la cessione del credito, indipendentemente dalla scelta fatta dagli altri

Leggi

Superbonus nell'immobile commerciale: niente agevolazione per il socio locatario

Agenzia delle Entrate: la partecipazione alla compagine fa cadere la possibilità di fruire del beneficio fiscale, concesso, a determinate condizioni, anche quando l’immobile è ubicato in un edificio escluso dall’agevolazione

Leggi

Il Decreto Aiuti è legge: novità per Superbonus, ristrutturazioni edilizie, formazione 4.0, energie rinnovabili

Nonostante l'assenza del Movimento 5 Stelle, il Senato ha approvato in via definitiva il DDL di conversione del DL 50/2022, nello stesso testo licenziato dalla Camera. Il nuovo articolo 14 dispone che le banche possano cedere il credito a tutte le Partite Iva e richiede il permesso di costruire anche agli interventi di ristrutturazione edilizia che abbiano ad oggetto beni immobili tutelati.

Leggi

Comfort e Salubrità

Nasce YTONG BASE G100: il nuovo intonaco per interni a base calce-gesso

Il nuovo intonaco Ytong Base G100 di Xella, grazie alla sua esclusiva formulazione, a base di anidrite e calce, e all’elevata qualità delle materie prime completamente minerali, offre agli applicatori una eccellente velocità di lavorazione e la massima sicurezza, contribuendo a creare ambienti salubri e confortevoli, grazie alle sue elevate proprietà di traspirabilità.

Leggi

Immobiliare

Due diligence tecnica nei progetti di riqualificazione energetica

Gli obiettivi di un progetto di riqualificazione energetica possono essere raggiunti con probabilità molto maggiore se il progetto è ben concepito...

Leggi

Interventi sull’area esterna e modifiche di facciata edificio: tanti lavori singoli creano una ristrutturazione

Consiglio di Stato: se gli interventi edilizi costituiscono un complesso di interventi che, nella loro unitarietà, realizzano una ampia trasformazione del territorio, non possono essere visti atomisticamente ai fini della valutazione della loro compatibilità urbanistica

Leggi

Superbonus immobile locato dentro la proprietà di una società: serve l'indipendenza funzionale. I dettagli

Agenzia delle Entrate: ai fini dell’indipendenza funzionale, l'unità residenziale deve avere almeno tre installazioni o impianti di proprietà esclusiva ed essere dotata di un accesso autonomo dall'esterno

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

On line il nuovo sito SCF System, più intuitivo e ricco di informazioni

SCF System si rinnova e lo fa con il nuovo sito. Vediamo quali novità per i professionisti contiene e come navigare all'interno.

Leggi

Impermeabilizzazione

Finitura e decorazione per l'impermeabilizzazione del terrazzo

Grazie ai poliuretani è possibile personalizzare lo strato superiore di un sistema impermeabilizzante con giochi estetici, combinando diversi spessori e inerti. Vediamo le soluzioni mpm per questo tipo di interventi.

Leggi

Superbonus: quanto costa allo Stato? Secondo l'ANCE, solo il 53% degli importi agevolati

Secondo un report dell'ANCE, applicando un modello empirico di calcolo, il costo effettivo a carico del bilancio dello Stato è pari al 53%, mentre il 47% dei crediti fiscali rientra all’erario come nuove tasse, IVA e contributi vari

Leggi