Conservare

Con questa area tematica abbiamo voluto offrire al lettore uno spazio dove ritrovare gli articoli che riguardano non solo la "conservazione" in senso stretto, come si è abituati a pensare in architettura, ma anche le attività di ristrutturazione e gli interventi ordinari e straordinari che hanno come obiettivo la trasformazione dell'opera finale per la conservazione della sua funzione finale.

Gli articoli dedicati al tema della conservazione, che si parli di risanamento o di restauro, propriamente detto saranno quindi in questa ampia Area Tematica, e se si vuole individuare solo quelli più diretti si può effettuare una ricerca nel Topic "Restauro e Conservazione".

Anche gli articoli dedicati al tema della ristrutturazione saranno quindi in questa ampia Area Tematica, e se si vuole individuare solo quelli più diretti si può effettuare una ricerca nel Topic "Ristrutturazione".

Sul Tema

Pagina 55

Superbonus

Superbonus fittizio: legittimi i sequestri di denaro e società a carico dell'imprenditore responsabile

Il reato si era integrato a prescindere dal fatto che si trattasse di debiti fiscali già iscritti a ruolo e bloccati dall'indagine in corso. Il sequestro è pari all'ammontare del credito d'imposta inesistente visto che nei reati tributari il profitto coincide col tributo evaso.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento solai e rinforzo murature: soluzioni Leca e Ruregold per Palazzo Zappalà Tornabene a Catania

Un’antica dimora barocca ritrova il suo originario splendore grazie a un intervento di riqualificazione che, oltre a recuperarne le facciate storiche, ne recupera la piena funzionalità strutturale grazie alle soluzioni di rinforzo e consolidamento Leca e Ruregold.

Leggi

Patologie Edili

Sfondellamento solai, prevenzione e messa in sicurezza: webinar gratuito di Sicurtecto

Sicurtecto organizza un webinar gratuito volto a voler dare consapevolezza sui rischi legati alla mancata manutenzione dei solai allo sfondellamento. La partecipazione all'evento è gratuita

Leggi

Laterizi

Wienerberger tra le migliori imprese per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved

Venerdì 14 Aprile, presso la Zignago Holding (Fossalta di Portogruaro, provincia di Venezia), si è svolta la 48esima edizione del Premio Industria Felix, riconoscimento riservato alle Aziende del Nord-Est Italia.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale con Sistema Betontex-Epoxy di Fibre Net: l'intervento su setti in c.a. di Palazzo Aedes (TS)

Al'interno i dettagli dell'intervento di rinforzo strutturale di palazzo Aedes con Sistema Betontex-Epoxy di Fibre Net

Leggi

Cessione del Credito

L'opzione per la diluizione in 10 anni dei crediti da bonus edilizi

Il beneficiario che vuole invece detrarre l’onere sostenuto in 10 rate di pari importo (nella modalità naturale, senza opzioni), deve esercitare tale scelta nella dichiarazione dei redditi 2024 (anno 2023), a condizione che la rata non sia stata indicata nel Modello Redditi PF 2023 (anno 2022).

Leggi

Superbonus

Superbonus, dossier della Camera aggiornato al Decreto Cessioni: aliquote, interventi, beneficiari

Nel documento ufficiale della Camera sul Superbonus: termini e aliquote di detrazione, interventi interpretativi del Fisco, interventi agevolabili, soggetti beneficiari, cessione del credito

Leggi

Concorsi di progettazione

PRAM 2023: il concorso internazionale per il restauro e consolidamento di una struttura fortificata

CONCORSO SCADUTO -In occasione della XII edizione di Torri in festa Torri in luce, festival che si tiene ad Ischia a giugno è indetto un concorso internazionale di idee per il restauro e il consolidamento di una struttura fortificata, in ottica di riuso e valorizzazione del monumento. Bandi in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

CO2

Convegno "Decarbonizzazione e circolarità in architettura": minori impatti CO2 con i materiali bio di Fassa Bortolo

L'incontro tra Fassa Bortolo, l'Università degli Studi Roma Tre e Legambiente per promuovere un’edilizia più sostenibile, che sappia conciliare costruzioni di qualità e durata con un minore impatto in termini di emissioni di CO2.

Leggi

Superbonus

Superbonus e altri bonus edilizi: le regole ufficiali dell'Agenzia delle Entrate per le attestazioni SOA

Dal 1° luglio 2023 i lavori sopra i 516 mila euro dovranno essere affidati esclusivamente alle imprese in possesso dell'attestazione SOA al momento della firma del contratto di appalto o subappalto

Leggi

Malte da Restauro

Riqualificazione urbana e architettonica con prodotti Draco: il caso della Torre della Memoria di Napoli

La ristrutturazione di un’opera architettonica può rappresentare una vera occasione di rinascita per un intero quartiere. È il caso della Torre della Memoria di Fuorigrotta a Napoli, un ottimo esempio delle soluzioni DRACO applicate alla protezione e al ripristino strutturale.

Leggi

Digitalizzazione

Piano di manutenzione: fondamentale la programmazione efficace e sicura per preservare le opere

Il piano di manutenzione ben programmato permette di svolgere correttamente le attività manutentive su un'opera, prevedendo rischi, evitando ritardi, attuando azioni correttive in caso di guasti e preservando le risorse dal punto di vista economico e funzionale. É possibile utilizzare software appositi, vediamo quali.

Leggi

Sismica

Post-sisma, riaperti termini per Cas e Sae. Castelli: "Una risposta all'appello di tanti cittadini"

Fino all'8 maggio quei cittadini che avevano avuto problemi a registrarsi alla piattaforma telematica per richiedere Cas e Sae possono farne domanda, dopo che sono stati riaperti i termini per le richieste. Per il Commissario Castelli "la riapertura dà una risposta a tanti cittadini, in particolare anziani e soggetti fragili, che per svariati motivi avevano avuto difficoltà in precedenza."

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Rinforzi strutturali: i sistemi FRCM Ruregold per la Thurgood Marshall Federal Courthouse di New York

Un’applicazione inusuale e di notevole complessità eseguita a New York trova nei sistemi di rinforzo Ruregold una risposta funzionale, efficace e in grado di coniugare obiettivi tecnico-prestazionali, facilità di posa in opera e durabilità.

Leggi

Cessione del Credito

Cessione dei crediti Superbonus e bonus edilizi con detrazione in 10 anni: le regole del Fisco

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le regole per l'utilizzo in 10 anni dei crediti da bonus edilizi oggetto di cessione e sconto in fattura, dopo la possibilità introdotta dal Decreto Cessioni. Comunicazioni dal 2 maggio direttamente online

Leggi

Superbonus

Superbonus in condominio e nelle case unifamiliari: scadenze, aliquote, varianti, cessione del credito

L'ultima novità in ordine temporale l'ha introdotta il DL Cessioni: le case unifamiliari sulle quali, entro il 30 settembre 2022, sono stati completati almeno il 30% dei lavori (SAL) prenderanno il Superbonus nella vecchia aliquota maggiorata (110%) per le spese sostenute fino al 30 settembre 2023.

Leggi

Cessione del Credito

Cessione dei crediti Superbonus illegale per costituzione di condominio fittizio: l'Agenzia delle Entrate blocca la comunicazione

La CGT Trieste ha affermato che, in caso di elusione fiscale per abuso del diritto, è legittimo il provvedimento, notificato dall'Agenzia delle Entrate, di annullamento della comunicazione di cessione del credito formulata dal condominio

Leggi

Cessione del Credito

SAL, visti di conformità, asseverazioni Sismabonus e attestazioni SOA: le novità del Decreto Cessioni

Riguardo alla detrazione delle spese per il visto di conformità, per fruire dell'agevolazione, l'indicazione di tali spese nel computo metrico e nelle asseverazioni di congruità delle spese a cura dei tecnici abilitati costituisce una mera facoltà e non un obbligo.

Leggi

Patologie Edili

Combattere l’umidità: Mapei presenta le soluzioni per il risanamento delle murature

Mapei presenta le proprie soluzioni per il risanamento delle murature: Mapestop Cream, PoroMap Deumidificante e Mape Antique NHL Eco Risana. Tre soluzioni all’avanguardia in grado di risolvere le principali problematiche dovute all’umidità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Soluzioni e tecnologie Volteco per la ristrutturazione e il risanamento degli intonaci di un palazzo storico

L'edificio del 1500 sito a Ceggia (VE) appariva in buono stato di conservazione strutturale, ma era evidente l'azione degli agenti atmosferici e della risalita capillare su tutti gli intonaci di facciata e interni, a causa della presenza di muffe. Per questo è stato necessario un lavoro di ristrutturazione con un sistema risanante. Protagonisti i prodotti Volteco, che hanno assicurato la piena riuscita dell'intervento.

Leggi

Cessione del Credito

Cessione dei bonus edilizi: le novità del Decreto Cessioni convertito

Approfondimento sulle novità principali contenute nel Decreto 11/2023 (Cessioni) convertito in legge 38/2023: divieto di cessioni, proroghe per interventi negli edifici unifamiliari e per la comunicazione delle opzioni, norme di interpretazione autentica

Leggi

Cessione del Credito

Decreto Cessioni: le banche potranno sottoscrivere buoni del Tesoro pluriennali (BTP) coi crediti acquistati

Banche, assicurazioni e intermediari finanziari potranno utilizzare, in tutto o in parte, i crediti acquistati per sottoscrivere emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), con scadenza non inferiore a 10 anni.

Leggi

Cessione del Credito

Cessione del credito: le deroghe speciali del Decreto Cessioni modificato. Onlus, barriere, case popolari, edifici danneggiati dal sisma

Ci sono alcuni lavori che beneficiano di deroghe speciali al divieto di opzione sconto in fattura o cessione del credito dal 17 febbraio in poi: interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, interventi su immobili di ONLUS, ADV, case popolari e associazioni di volontariato, interventi su immobili danneggiati da eventi sismici.

Leggi

Edilizia

Tutela dei beni culturali e paesaggistici: nuovo DDL con multe salatissime per chi distrugge e deturpa

Multe tra i 20 e i 60 mila euro per chi distrugge, disperde, deteriora o rende in tutto o in parte inservibili o non fruibili beni culturali o paesaggistici propri o altrui

Leggi