Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 258

Edilizia

Servitù di veduta: non è necessario che le opere siano completate

Cassazione: l'art 1062 del Codice Civile non richiede, per la nascita della servitù per destinazione del padre di famiglia, che le opere siano completate e rifinite

Leggi

Gare di progettazione e servizi di ingegneria: ecco come provare il possesso dei requisiti professionali

L'Anac spiega quando e come provare il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale per la partecipazione alle gare di progettazione

Leggi

Codice Appalti, entro l'estate il Regolamento attuativo: contenuti e novità

L'avvocato Arturo Cancrini, componente della Commissione che sta elaborando il documento, fa il punto sullo stato di avanzamento dei lavori che potrebbero portare all'entrata in vigore del nuovo Regolamento del Codice degli Appalti prima dell'estate.

 

Leggi

Dopo il MIT anche l’ANAC interviene sull’ART. 103 del DECRETO LEGGE CURA ITALIA

Con delibera n. 312 del 9 aprile 2020, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito indicazioni per la gestione delle procedure ad evidenza pubblica in corso

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO N.172

 

Leggi

Antincendio

Protezione passiva: come si posa in opera un intonaco antincendio?

Il presente articolo è affrontata in linea generale la tematica della posa in opera degli intonaci antincendio

Leggi

Condoni e Sanatorie

Edificabilità e costruzioni: le regole sulla fascia di rispetto autostradale

Tar Lazio: la fascia di rispetto autostradale pone un divieto assoluto di edificabilità, da applicare sia alle nuove costruzioni, sia alle ricostruzioni a seguito di demolizione, sia agli ampliamenti di edifici fronteggianti le strade di tipo A

Leggi

Calcestruzzo Armato

Sei colonne in cemento armato? Sono opere strutturali. Ecco perché

Cassazione: sono escluse dall'applicazione della normativa relativa alle opere di conglomerato cementizio armato, normale, precompresso e a struttura metallica le sole opere costituite da un'unica struttura, le membrature singole e gli elementi costruttivi che assolvano ad una funzione di limitata importanza nel contesto statico del manufatto

Leggi

Covid‐19, OICE: 35% gare fermate nell'ultimo mese, rischio blocco lavori alla ripresa

Gli effetti del decreto Cura Italia a un mese dall'entrata in vigore: i dati del report OICE

Leggi

ALIG scrive al CONSUP: proposte per l'autorizzazione di laboratori prove edifici esistenti

Ecco le proposte

Leggi

CORONAVIRUS: i Laboratori Tecnici chiedono al CONSUPP una semplificazione

Le maggiori Associazioni del settore delle “Prove e controlli sui materiali da costruzione” scrivono al Ministro ed al Sottosegretario...

Leggi

Certificazione

La linea guida europea “La Marcatura CE dei prodotti da costruzione passo a passo”

La linea guida europea “La Marcatura CE dei prodotti da costruzione passo a passo”

Leggi

Controlli sulle Costruzioni e sui Materiali ad uso strutturale: il CONSUP convoca le Associazioni

Siamo in piena emergenza CORONAVIRUS ma il Consiglio Superiore dei LLPP e il suo Servizio Tecnico Centrale proseguono la loro attività di...

Leggi

Covid-19: orientamenti della Commissione UE sugli appalti pubblici

Un effetto dirompente: ecco alcune considerazioni ti natura economica

Leggi

Cosa sarà degli extra oneri legati alle misure di prevenzione nel settore dell’edilizia?

Un effetto dirompente: ecco alcune considerazioni ti natura economica

Leggi

Abuso Edilizio

Manutenzione straordinaria: servono sia il permesso di costruire che l'autorizzazione sismica! Le regole

Cassazione: la manutenzione straordinaria, a prescindere dal livello e dalla portata dei lavori interni, necessita del previo permesso sismico che affranca solo la manutenzione ordinaria

Leggi

Cambiare la destinazione d'uso: il dossier ANCE sulle leggi regionali

ANCE ha aggiornato il Dossier “Le leggi regionali sui cambi di destinazione d’uso”, che mette a confronto le diverse normative regionali, all’8 aprile 2020

Leggi

Procedimenti amministrativi urbanistici: Istituto Nazionale di Urbanistica chiede una proroga delle scadenze

Una proroga delle scadenze che riguardano i procedimenti amministrativi urbanistici, da disporre attraverso un emendamento all'articolo 103 del decreto "Cura Italia"

Leggi

Progettazione

INGENIO n.81

 

Leggi

Titoli Abilitativi

Ascensore esterno, quante libertà: basta la SCIA e le distanze non contano

Tar Lombardia: l’installazione di un ascensore all’esterno di un condominio non richiede il permesso di costruire, trattandosi della realizzazione di un volume tecnico

Leggi

Zambrano: “Il Codice degli appalti è farraginoso, serve un modello Genova per la ripartenza del Paese”

Quali strategie adottare per rimettere in moto l'Italia dopo l'emergenza coronavirus? L'intervista al presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Permessi di costruire e altri titoli edilizi: marito e moglie comproprietari sono legittimati alla richiesta

Il Consiglio di Stato spiega le regole sulla legittimazione a chiedere il rilascio del titolo edilizio da parte del comproprietario del bene

Leggi

Francesco Karrer: riflessioni sulla necessaria riforma urbanistica

In questo articolo alcune riflessioni dell'arch. Francesco Karrer sulle prospettive future della riforma urbanistica

Leggi

SCIA: fino a quando il comune può annullarla? Le tempistiche dei titoli edilizi

Tar Campania: in caso di riscontro di difformità tra lo stato di fatto dei luoghi e la documentazione descrittiva a corredo, DIA o SCIA possono essere annullate anche oltre i limiti di tempo previsti dalla Pubblica Amministrazione

Leggi