Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 259

Progettazione

INGENIO n.81

 

Leggi

Titoli Abilitativi

Ascensore esterno, quante libertà: basta la SCIA e le distanze non contano

Tar Lombardia: l’installazione di un ascensore all’esterno di un condominio non richiede il permesso di costruire, trattandosi della realizzazione di un volume tecnico

Leggi

Zambrano: “Il Codice degli appalti è farraginoso, serve un modello Genova per la ripartenza del Paese”

Quali strategie adottare per rimettere in moto l'Italia dopo l'emergenza coronavirus? L'intervista al presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Permessi di costruire e altri titoli edilizi: marito e moglie comproprietari sono legittimati alla richiesta

Il Consiglio di Stato spiega le regole sulla legittimazione a chiedere il rilascio del titolo edilizio da parte del comproprietario del bene

Leggi

Francesco Karrer: riflessioni sulla necessaria riforma urbanistica

In questo articolo alcune riflessioni dell'arch. Francesco Karrer sulle prospettive future della riforma urbanistica

Leggi

SCIA: fino a quando il comune può annullarla? Le tempistiche dei titoli edilizi

Tar Campania: in caso di riscontro di difformità tra lo stato di fatto dei luoghi e la documentazione descrittiva a corredo, DIA o SCIA possono essere annullate anche oltre i limiti di tempo previsti dalla Pubblica Amministrazione

Leggi

Permessi di costruire, titoli edilizi, adempimenti: l'emergenza Coronavirus sospende tutto. Il riepilogo

La sospensione dei procedimenti amministrativi ex art.103 del DL 18/2020 (Cura Italia) si applica a tutti i termini disciplinati dalla legge statale o regionale nell’ambito di un procedimento amministrativo pendente alla data del 23 febbraio o iniziato successivamente

Leggi

Sanatoria paesaggistica: il volume tecnico non la consente. Ecco perché

Tar Basilicata: il vigente art. 167 comma 4 del d.lgs. 42/2004 preclude il rilascio di autorizzazioni in sanatoria quando siano stati realizzati volumi di qualsiasi natura

Leggi

Edilizia

Sanatoria “giurisprudenziale”: un dibattito infinito…e una soluzione regionale

Articolo di approfondimento sulla sanabilità delle opere abusive conformi solo al momento della richiesta di sanatoria e non anche al momento della realizzazione, la cosiddetta “sanatoria giurisprudenziale”

Leggi

Tettoia e modifica collocazione finestre: non si scappa dal permesso di costruire

Tar Lazio: serve il permesso di costruire per la tettoia e la diversa collocazione delle aperture sulla facciata del fabbricato

Leggi

Abuso Edilizio

Tettoie mascherate da finti pergolati: senza il permesso scatta l'abuso edilizio! Ecco perché

Tar Toscana: serve il permesso di costruire per il pergolato assimilabile ad una tettoia in ragione della stabile copertura

Leggi

Covid-19, OICE: rettificato il 28,1% delle gare, domanda pubblica in calo del 13%

Il report dell'Associazione delle società di ingegneria e architettura sui primi effetti causati dai provvedimenti legati all’emergenza Covid-19.

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI n.35

 

Leggi

Concorsi di idee e gare di progettazione: ecco le differenze! Il giusto grado di dettaglio dell'offerta

Tar Molise: nei concorsi di idee, è sufficiente che le offerte rappresentino delle proposte ideative e, in ogni caso, non si può andare oltre il livello di dettaglio previsto per il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Leggi

Servizi di ingegneria e architettura: nuovo vademecum CNI

CNI: i servizi di progettazione alla luce del Codice dei Contratti, del Correttivo e degli atti attuativi emanati dall'Anac

Leggi

Progettare le strutture in acciaio nelle NTC 2018

Le regole per la progettazione delle costruzioni di acciaio sia nei confronti delle azioni non sismiche sia di quelle sismiche avevano subito un esteso rinnovamento già in occasione delle Norme Tecniche di cui al D.M. 14.01.2008, facendo già ampiamente riferimento agli Eurocodici strutturali, ed in particolare all’Eurocodice 3 (o 4 nel caso delle strutture composte acciaio-calcestruzzo) ed all’Eurocodice 8.Progettare le strutture in acciaio nelle NTC 2018

Leggi

Correttivo Appalti: analisi delle modifiche per il settore Costruzioni

Correttivo Appalti: la CNA Costruzioni del Trentino Alto Adige ha predisposto una sintesi delle novità per le costruzioni

Leggi

Moduli unici SCIA, ci siamo: oggi l'ok in Conferenza Unificata. Tutti i modelli

Moduli unici SCIA: nella Conferenza Unificata di oggi pomeriggio sarà sottoscritto l'accordo tra governo, Regioni e Comuni su tutta la gamma di moduli standard da utilizzare per i diversi interventi di edilizia privata e per le varie richieste relative alle attività economiche e commerciali

Leggi

I Modelli ENI 231/2001 sul controllo e gestione

Modelli di organizzazione, gestione e controllo ENI, ex Decreto Legislativo n. 231/2001, in accordo con le Linee Guida di Confindustria approvate dal Ministero di Giustizia

Leggi

I geometri abilitati alla successione telematica

Emanato il provvedimento atteso dell’Agenzia delle Entrate che, con un aggiornamento alle misure già approvate lo scorso 27 dicembre, individua i geometri professionisti come nuovi soggetti da includere tra gli incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e volture catastali

Leggi

Condoni e Sanatorie

Sanatoria urbanistica, altri particolari: la connessione tra le opere e il manufatto oggetto di istanza

Consiglio di Stato: se viene richiesto il rilascio di un permesso di costruire riferito soltanto a talune delle opere realizzate e l’amministrazione riscontri l’esistenza di altre opere abusive, non scomponibili in progetti scindibili, ma funzionalmente connesse al perseguimento di uno scopo unitario, l’ente procedente non può accogliere una domanda riguardante singole opere, dovendo aversi riguardo al complessivo intervento all’uopo realizzato

Leggi

Condoni e Sanatorie

Il pergolato chiuso non merita la sanatoria urbanistica. Ecco perché

Tar Napoli: un pergolato chiuso nel perimetro con sviluppo di un nuovo volume non riconducibile ai c.d. abusi minori non è suscettibile di sanatoria

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Novità SAIE:con GeoMatrix di Blumatica una soluzione innovativa per il rilievo topografico e catasto

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da BLUMATICA, INGENIO ha intervistato l'ing. Riccardo Ciciriello, Presidente Blumatica.

Leggi

Linee guida per i commissari di gara: il Consiglio di Stato approva con riserva

Dal provvedimento, vincolante per la PA, va cancellato il presidente esterno per gli affidamenti sotto soglia. Diverse le modifiche richieste

Leggi