Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 260

Condoni e Sanatorie

Sanatoria urbanistica, altri particolari: la connessione tra le opere e il manufatto oggetto di istanza

Consiglio di Stato: se viene richiesto il rilascio di un permesso di costruire riferito soltanto a talune delle opere realizzate e l’amministrazione riscontri l’esistenza di altre opere abusive, non scomponibili in progetti scindibili, ma funzionalmente connesse al perseguimento di uno scopo unitario, l’ente procedente non può accogliere una domanda riguardante singole opere, dovendo aversi riguardo al complessivo intervento all’uopo realizzato

Leggi

Condoni e Sanatorie

Il pergolato chiuso non merita la sanatoria urbanistica. Ecco perché

Tar Napoli: un pergolato chiuso nel perimetro con sviluppo di un nuovo volume non riconducibile ai c.d. abusi minori non è suscettibile di sanatoria

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Novità SAIE:con GeoMatrix di Blumatica una soluzione innovativa per il rilievo topografico e catasto

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da BLUMATICA, INGENIO ha intervistato l'ing. Riccardo Ciciriello, Presidente Blumatica.

Leggi

Linee guida per i commissari di gara: il Consiglio di Stato approva con riserva

Dal provvedimento, vincolante per la PA, va cancellato il presidente esterno per gli affidamenti sotto soglia. Diverse le modifiche richieste

Leggi

Terremoto, le mosse del Governo: risarcimento a tutti i danneggiati ed Errani commissario

Il Consiglio dei Ministri ha fatto il punto a una settimana dal sisma che ha colpito il Centro Italia. A livello fiscale, ci sarà una rimodulazione degli sgravi del 65%, rendendo il bonus per gli adeguamenti di più facile applicazione per incapienti e condomini

Leggi

Appalti di Beni Culturali: ok del Consiglio di Stato al decreto Mibact

Palazzo Spada rende parere favorevole, con applicazione estensiva dell'appalto integrato, al DM che riguarda in primis i requisiti di qualificazione dei direttori tecnici e degli esecutori dei lavori e le modalità di verifica ai fini dell'attestazione

Leggi

Livelli di progettazione negli Appalti: bocciatura del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha presentato il parere sl decreto del MIT che regoa i tre livelli di progettazione negli Appalti, definendone i contenuti ai sensi dell'art.23 del Nuovo Codice. Per Palazzo Spada tante le cose da rivedere, in primis le troppe indagini preventive

Leggi

T.U. Edilizia

Attività edilizia: le tettoie non sono equiparabili alle serre mobili stagionali. Tra permessi e libertà

Tar Lombardia: non possono considerarsi attività di edilizia libera delle tettoie utilizzate per il ricovero di mezzi e strumenti di lavoro, costituite da una struttura portante in tubolari di ferro e dotate di copertura in telo plastificato

Leggi

Titoli Abilitativi

Tettoie aperte e verande: tra permesso di costruire, SCIA, demolizione, sanzione pecuniaria. Ecco come funziona

Il Tar Campania, con due sentenze ravvicinate, chiarisce che la realizzazione di una veranda necessita del rilascio del permesso di costruire e che basta la SCIA per la parziale copertura di un'area a parcheggio mediante la realizzazione di una tettoia aperta su tutti i lati. Scopri tutto

Leggi

Titoli Abilitativi

Tettoie per parcheggi auto: ecco il confine tra permesso di costruire ed edilizia libera. Come evitare l'abuso

Consiglio di Stato: per stabilire se sia necessario o meno il permesso di costruire per una struttura volta a realizzare la copertura, bisogna comprendere se questa è un semplice elemento di arredo oppure una tettoia per posti auto

Leggi

Costruzioni in Legno

Gazebo in legno, opera temporanea o permanente? Quanto pesano tempo e dimensioni? La sentenza

Tar Campania: un gazebo di dimensioni importanti e copertura in coppi non è una struttura precaria

Leggi

Gazebo di legno, dubbi e risposte: opera precaria o nuova costruzione? SCIA o permesso di costruire?

Tar Marche: non è un’opera precaria un gazebo di rilevanti dimensioni in legno avente superficie complessiva di circa 40 mq e altezza di 3 metri, utilizzato per la somministrazione di alimenti

Leggi

Calcolo dell'altezza degli edifici: il sottotetto va considerato o è un vano tecnico? I chiarimenti

Tar Campania: un sottotetto abitabile con altezza di mt. 2,60 e altezza minima di mt. 2,10 non può assolutamente rientrare nella nozione di volume tecnico

Leggi

Sanatoria paesaggistica ok per muretto esterno di recinzione e vasca a cielo aperto

Tar Lecce: è possibile la sanatoria paesaggistica per un muretto esterno di recinzione del lotto dell’altezza media di 1,5 m. e una vasca a cielo aperto

Leggi

Condominio: chi paga la manutenzione dei balconi? I chiarimenti

Cassazione: nel caso di lavori di manutenzione di balconi di proprietà esclusiva degli appartamenti che vi accedono, viene ritenuta nulla la deliberazione che disponga, appunto, in ordine al rifacimento della relativa pavimentazione

Leggi

Condominio: le regole sul custode dei beni e dei servizi comuni. Chi paga un danno provocato da diversi soggetti?

Cassazione: l’obbligo di risarcimento vale anche quando a causare il danno hanno partecipato altri soggetti esterni al condominio, che in ta caso può poi rivalersi sul corresponsabile del danno

Leggi

Soppalco in legno e metallo: ecco quando basta la SCIA

Tar Salerno: per un soppalco di modeste dimensioni adibito a deposito-ripostiglio è sufficiente la SCIA

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: Cessione di Cubatura

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: EDILIZIA

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: Norma Tecnica Legislativa e/o Regolamentare

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: NORMA TECNICA

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: URBANISTICA

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Il Glossario delle costruzioni, in pillole: TECNICA

Un utile strumento per comprendere la normativa amministrativa nelle costruzioni

Leggi

Edilizia

Pergotende & C.: analisi delle sentenze e commenti

La prima domanda che ci poniamo è: Ma il Legislatore lo sa che cos’è la “pergotenda”?

Leggi