Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 174

Adeguamento sismico di un edificio industriale pluripiano con l’utilizzo di dispositivi viscoelastici

La tecnica di adeguamento scelta è quella della dissipazione dell’energia sismica limitando gli spostamenti per la presenza di altri edifici.

Leggi

Sport Bonus: via alle domande di agevolazione per la ristrutturazione degli impianti sportivi. Il modulo

Ristrutturazione impianti sportivi pubblici: scattano le domande all'Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri per usufruire dello Sport bonus

Leggi

Pagamenti di carburanti: dal 1° luglio vietati i contanti per le Partite Iva ma niente e-fattura (per ora)

In via di definizione il decreto Di Maio: dal 1° luglio prossimo i titolari di partite Iva che vanno a fare rifornimento potranno pagare soltanto con strumenti tracciabili: carta di credito, assegno o bancomat. E-fattura: slittamento del termine senza le sanzioni per chi non è in regola

Leggi

Vizi dell'opera, chi è responsabile di cosa? Il vademecum per progettista e direttore dei lavori

Vizi dell'opera edilizia: riepilogo delle responsabilità previste per il progettista, il direttore dei lavori e il committente

Leggi

Lo studio 02Arch è il vincitore del primo concorso di progettazione indetto da Milanosesto

Lo studio 02Arch di Milano è il vincitore del concorso di progettazione House-in-Milanosesto per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata indetto da Milanosesto.

Leggi

Campanile di Accumoli: 7 rinviati a giudizio per il crollo. Omicidio colposo e disastro colposo

Inchiesta sul crollo della torre campanaria di Accumoli (Rieti): il gup del tribunale di Rieti, Ilaria Auricchio, ha disposto il giudizio per tutti e 7 gli imputati per omicidio colposo e disastro colposo

Leggi

Nuove Zone Franche Urbane, ecco l'elenco dei beneficiari con professionisti e imprese

ZFU: approvati gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni fiscali e contributive a imprese e professionisti previste per le zone franche urbane di Pescara, Matera, Velletri, Sora, Ventimiglia, Campobasso, Cagliari, Iglesias, Quartu Sant'Elena, Massa-Carrara

Leggi

Iscrizione all'Albo per i tecnici della PA: nuove prospettive per i geometri

Possono essere presentate entro il prossimo 25 giugno, presso i 110 Collegi Provinciali dei Geometri e Geometri Laureati in Italia, le domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione all’Albo professionale in programma a novembre 2018.

Leggi

Auto di lusso, molta attenzione: se la spesa è ingiustificata partono i controlli col Redditometro

Cassazione: scatta l'accertamento con redditometro se il contribuente non giustifica le spese di gestione dell'auto di lusso

Leggi

Tariffe professionali: Architetti e Ingegneri possono rinunciare al compenso o accordarsi al ribasso

Cassazione: anche in caso di rinuncia da parte dell'architetto o dell'ingegnere al compenso professionale, il contratto resta valido e i professionisti rischiano solo una sanzione disciplinare

Leggi

Abusi edilizi su aree vincolate: basta coi sequestri preventivi "facili"

Cassazione: per il sequestro preventivo va dimostrato che la disponibilità del bene da parte dell’indagato possa ulteriormente deteriorare l'ecosistema protetto

Leggi

Nessuna deduzione dell’ammortamento dell’immobile per il professionista

Ammortamenti e leasing su immobili

Leggi

Magazzini d'impresa: come chiedere l'esenzione IMU entro il 30 giugno 2018

Entro il 30 giugno è possibile chiedere l’esenzione dell’imposta per gli immobili invenduti, sia ristrutturati sia di nuova costruzione. Ecco come fare

Leggi

In Veneto servono più ingegneri preparati ad affrontare le emergenze

L'appello lanciato questa mattina dell'ambito del convegno "Le attività della protezione civile e gli ingegneri" organizzato dal Collegio, l’Ordine e la Fondazione Ingegneri Veneziani, in collaborazione con la Commissione Protezione Civile dell’Ordine e la FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto

Leggi

Misure urgenti eventi sismici 2016: professionisti tecnici in audizione in Senato

Una delegazione della Rete Professioni Tecniche è stata audita dalla Commissione Speciale che ha ricevuto le proposte dei professionisti...

Leggi

Pensione dei Geometri: si matura anche in caso di versamenti parziali

Cassazione: l'iscritto alla Cassa di previdenza dei geometri matura l’anzianità di iscrizione anche negli anni in cui versa solo parzialmente i contributi dovuti

Leggi

Fattura elettronica: disponibili pre-registrazione e QR-Code. Obbligo per tutti dal 1° gennaio 2019

Fatturazione elettronica tra privati: l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile online il servizio per generare il QR-Code, il “biglietto da visita” digitale con tutti i dati relativi alla propria partita Iva, e quello per registrare l’indirizzo telematico prescelto su cui ricevere le fatture elettroniche

Leggi

Le attività della protezione civile e gli ingegneri. Convegno a Marghera venerdì 15 giugno

Previsione, prevenzione dei rischi e gestione delle emergenze fra i temi al centro del convegno organizzato dal Collegio degli Ingegneri di Venezia, in collaborazione con la Commissione Protezione Civile dell’Ordine, Ordine degli Ingegneri di Venezia e FOIV

Leggi

Equo compenso per i servizi di Ingegneria e Architettura: obbligatorio applicare le tariffe del Decreto Parametri

L'Anac, nell'integrazione alle linee guida sui servizi di progettazione in consultazione pubblica, sottolinea che le stazioni appaltanti devono definire l’importo a base di gara in coerenza con le indicazioni contenute nel decreto del Ministro della Giustizia del 17 giugno 2016

Leggi

Bonus Pubblicità 2018 per PMI e professionisti: come detrarre gli investimenti

Bonus Pubblicità: come funziona e si calcola il credito d'imposta per gli investimenti su stampa anche online e radio-tv locali. I dettagli

Leggi

Immobili vincolati: la Direzione dei Lavori spetta all'architetto e non all'ingegnere

Tar Campania: è giusto che il comune riservi la direzione dei lavori su un immobile sottoposto a tutela culturale e ambientale ad un professionista in possesso della qualifica di architetto

Leggi

Cultura e Costituzione: l'ultima tappa di avvicinamento del OAR al 8°Congresso Nazionale degli Architetti

Mercoledì 13 giugno dalle 14.30 alla Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti 47) si terrà l’evento “Cultura e costituzione”, la terza ed ultima tappa di avvicinamento dell’Oar al congresso nazionale degli architetti del 5,6 e 7 luglio all’Auditorium Roma.

Leggi

Retribuzioni tracciabili dal 1° luglio 2018: il vademecum. Coinvolti tutti i contratti di collaborazione

L’obbligo di pagare le retribuzioni con accredito su conto o pagamento elettronico scatta il 1° luglio 2018 e riguarda tutti i rapporti di lavoro dipendente e assimilati, comprese le collaborazioni coordinate e continuative e i soci delle cooperative ma non i lavoratori a partita Iva

Leggi

Saper vedere l'architettura. Eredità culturale, attualità critica di Bruno Zevi

In occasione del centenario della nascita di Bruno Zevi, giovedì 14 giugno a partire dalle 9.30 alla Casa dell’Architettura di Roma, si terrà l’evento “Saper vedere l’architettura. Eredità culturale, attualità critica di Bruno Zevi”, una giornata di studio dedicata alla figura del celebre storico e critico dell’architettura nato nel 1918 e scomparso nel 2000.

Leggi