Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 235

REGIME dei MINIMI …verso un regime forfettario più conveniente

Il travagliato excursus normativo che ha interessato il regime dei minimi, delle nuove iniziative imprenditoriali e del nuovo regime forfettario dovrebbe trovare finalmente pace nella Legge di Stabilità 2016.

Leggi

Gare di ingegneria, OICE: forte calo nel trimestre estivo, -30,4% sul 2014

Nei tre mesi estivi (luglio, agosto e settembre) si sono persi oltre 50 milioni di euro rispetto allo stesso trimestre del 2014, -30,4%. Anche il risultato complessivo del 2015, positivo fino a giugno, è ora in campo negativo: -10,6% in valore sui primi nove mesi del 2014. Questo nonostante il buon risultato di settembre che cresce in valore di quasi il 10% su settembre 2014.

Leggi

Auto scontate per i professionisti tecnici: firmato accordo tra RPT - FCA

Lo scorso 10 settembre è stato sottoscritto l'accordo quadro tra RPT e FCA (FIAT Chrysler Automobiles) che prevede condizioni di acquisto di particolare favore riservate agli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla Rete Professioni Tecniche.

Leggi

Imu, non è un Paese per ricchi: pagano prime case di lusso e castelli. Torna la Super Tasi

Capitolo super TASI: ritorna la tassa dello 0,8 per mille applicabile su tutti gli immobili che non sono abitazioni principali per far arrivare all'11,4 per mille la richiesta congiunta di imposta municipale e tributo sui servizi.

Leggi

Disparità uomo-donna: pubblicato il Decreto che individua i settori e le professioni

Pubblicato il decreto interministeriale 13 ottobre 2015 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, in materia di incentivi ad alcuni settori e professioni.

Leggi

Gioventù premiata (se acquista casa): il bonus mobili sarà doppio per le coppie Under 35

Raddoppiato il tetto di spesa agevolata da 10 a 20 mila euro: l’entità del credito di imposta, spalmato su dieci anni, passa quindi da 5 a 10mila euro

Leggi

Tasi 2016, l'esenzione non è per tutti gli inquilini! Scopri le eccezioni della Stabilità

L'abolizione totale della Tasi si applicherà solo agli inquilini che vivono in immobili destinati ad abitazione principale. Gli altri continueranno a pagare

Leggi

Agevolazioni fiscali acquisto prima casa: le ultimissime

Per chi acquista una prima casa sono previste una serie di agevolazioni fiscali, condizionate al rispetto di determinati requisiti: secondo l'ultima sentenza della Cassazione vale la data della prima richiesta

Leggi

INGEGNERI: NEL 2015 PREVISTO UN INCREMENTO DEL 31% DELLE ASSUNZIONI

Secondo un’elaborazione del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, se negli ultimi mesi dell’anno verrà...

Leggi

Bonus edilizi ristrutturazioni (50%) e risparmio energetico (65%) confermati in Stabilità

Verranno confermati in toto i crediti di imposta per i lavori di ristrtutturazione in casa (aliquota 50%) e per il risparmio energetico, c.d. ecobonus (65%)

Leggi

SAIE 2015, I GEOMETRI AL FIANCO DELLE FAMIGLIE

#SAIE 2015, I GEOMETRI AL FIANCO DELLE FAMIGLIE Il Presidente Maurizio Savoncelli fra i relatori della tavola rotonda d'apertura della 51a edizione del SAIE 2015

Leggi

Microzonazione sismica: bocciata dall’antitrust la lista degli incarichi nella Regione Marche

Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, gli elenchi di professionisti (geologi, ingegneri e geometri) cui affidare incarichi di microzonazione sismica in quattro comuni delle Marche, violerebbero il principio di non discriminazione.

Leggi

Compravendita immobile residenziale ristrutturato: su imposta di registro o IVA decide il venditore

L’imposta di registro per la prima casa é al 2%, mentre in caso si scelga l’IVA l’imposta sale al 4% e si calcola sul prezzo di acquisto

Leggi

Centrali uniche di committenza: nuove regole in arrivo dal 1 novembre

Nuove regole in arrivo per quel che riguarda le centrali uniche di committenza: l'Anac, infatti, ha appena diramato due comunicazioni con le...

Leggi

Inarcassa in aiuto dei professionisti calabresi colpiti dalla alluvione dello scorso agosto

Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 22 settembre 2015, ha deliberato i provvedimenti in favore dei professionisti residenti nei comuni di Rossano Calabro e Corigliano Calabro in provincia di Cosenza, colpiti dall'alluvione del 12 agosto 2015, in coerenza con quanto disposto dalla Delibera del Consiglio dei Ministri del 27/08/2015.

Leggi

LAVORO: col Jobs Act calano le Partite IVA

Per il Dipartimento delle Finanze, la tendenza degli effetti derivanti dalle nuove forme contrattuali sembra favorire la costituzione di rapporti di lavoro dipendente.

Leggi

Imu e Tasi 2016: prima casa esente per tutti. Local Tax sulle seconde case. Ma le coperture?

La legge di stabilità 2016 porterà all'abolizione della Tasi sulla prima casa per tutti i contribuenti, ma dell'Imu solo sui terreni agricoli (tutti) e dell'Imu sui macchinari imbullonati

Leggi

Gli Architetti aggiornano il Codice deontologico

Alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato, VI Sezione, n.238 del 22 gennaio 2015 e della Cassazione Penale, II Sezione, n. 1172 del 21 gennaio 2014 il CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) ha ritenuto necessario procedere alla modifica del proprio Codice deontologico.

Leggi

Il coach-ing per riprogrammare la professione di ingegnere

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma propone ai suoi iscritti una serie di incontri dal tema “Coach Ing - Un ponte tra i progetti e le persone”. L'idea di applicare il coaching alla professione dell'ingegnere nasce dall'esigenza di proporre ai propri iscritti nuove metodologie formative, che mettano al centro il singolo anche con le sue esigenze di miglioramento personale.

Leggi

GIOVANI TALENTI: Da Catania al Canada per avviare un progetto di ricerca

Per il terzo anno consecutivo l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania vince la sua scommessa internazionale per i giovani: c’è anche un professionista iscritto all’Albo etneo tra i 24 italiani scelti dalla Fondazione americana Issnaf (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation) per l’avvio di progetti di ricerca che promuovono la cooperazione scientifica, accademica e tecnologica tra ricercatori e studiosi attivi nel nostro Paese e oltreoceano

Leggi

Come funziona in Germania: gli onorari degli architetti e degli ingegneri in materia edilizia

Nell'intento di prevenire una rovinosa competizione sui compensi tra architetti ed ingegneri, il legislatore tedesco ha emanato il "Regolamento in materia di onorari per Architetti ed Ingegneri" (Honorarordnung für Architekten und Ingenieure - HOAI). Il testo originario risale all'anno 1976 ed è stato più volte riformato, da ultimo nell'anno 2013.

Leggi

Ingegneri e architetti trentini sul campo per la gestione delle calamità

Firmata la convenzione tra Protezione Civile e Ordini degli Ingegneri e degli Architetti del Trentino per la creazione di una “Task force” di intervento

Leggi

A Trento accordo tra ingegneri e notai in materia di trasferimento immobiliare

A Trento accordo tra ingegneri e notai in materia di trasferimento immobiliare

Leggi

Via libera della Camera al DDL Concorrenza, nuovi obblighi per le società di ingegneria

Via libera della Camera al DDL Concorrenza, nuovi obblighi per le società di ingegneria

Leggi