Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 34

Software Gestionali

Giornale dei Lavori: l’applicativo per la Direzione dei Lavori in tempo reale

Gestire incarichi di direzione e compilare il giornale dei lavori è ora possibile in modo semplice e conveniente grazie alla piattaforma di Blumatica, accessibile direttamente da smartphone, tablet o pc. Prova questa nuova applicazione, gratuita per il primo lavoro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile a Lignano Sabbiadoro (UD): al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso internazionale di idee per riqualificare utilizzando materiali innovativi l'assetto urbano e la mobilità del waterfront di Lignano Sabbiadoro in provincia di Udine.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Lo sperimentatore del laboratorio prove su materiali e costruzioni esistenti: una figura professionale fortemente richiesta da un mercato in evoluzione

Il testo sottolinea l'importanza delle prove nel settore dell'ingegneria civile, specialmente in relazione alla sicurezza delle infrastrutture. Gli eventi catastrofici hanno evidenziato la vulnerabilità delle strutture mal progettate o costruite con materiali di scarsa qualità. La figura dello sperimentatore deve possedere conoscenze specifiche e qualifiche rilevanti per garantire il corretto funzionamento dei laboratori e la sicurezza delle infrastrutture.

Leggi

BIM

Il Codice dei Contratti Pubblici e i Profili Professionali Digitali

La riflessione del prof. Angelo Ciribini sul tema della formazione e qualificazione delle competenze delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa - quali il CDE Manager, il BIM Manager e BIM Coordinator - alla luce del nuovo Codice degli Appalti.

Leggi

Professione

Nuove regole per assunzioni e concorsi in Comuni e Città: il nuovo quaderno ANCI

Il quaderno ANCI contiene un utile quadro sintetico delle ultime novità normative in materia di assunzioni, e un modello di Regolamento per l’accesso all’impiego adeguato al citato DPR 82/2023.

Leggi

Formazione

Masterclass 2023: l'Alta Formazione firmata da GBC Italia

Il 26 ottobre 2023, GBC Italia presenta la sua annuale Masterclass, un evento di alta formazione dedicato alla comunità di professionisti della sostenibilità nel settore edilizio e immobiliare. Un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze nel mercato immobiliare "green". I dettagli su come partecipare.

Leggi

Patentini Edilizia

Pavimenti in resina: "Fondamentale Certificare Applicatori e Tecnici Commerciali secondo UNI 11835"

Attraverso questa intervista al presidente CONPAVIPER, Enzo Parietti, scopriamo perché la certificazione degli applicatori e dei tecnici commerciali di sistemi resinosi è fondamentale per garantire qualità all'interno del settore. Quali iniziative sta portando avanti CONPAVIPER per informare e formare i professionisti? Tutti i dettagli nell'intervista.

Leggi

Progettazione

INGENIO n. 116

On line il numero di ottobre di INGENIO Smart Magazine. All'interno una selezione degli articoli pubblicati sul portale. Scarica la rivista in PDF.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: riqualificazione paesaggistica del Campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso di progettazione in due fasi a procedura aperta "Ing. Niccolò Coppola" per la riqualificazione paesaggistica ed ecosostenibile del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

Architetti e ingegneri, in pensione a quasi 66 anni

Inarcassa mette in evidenza una disparità nell'assegno pensionistico di ingegneri e architetti: i primi ricevono in media 30.303 euro, gli architetti non arrivano a 20mila.

Leggi

Immobiliare

Operazioni immobiliari: la riforma del regime Iva

Il Governo dovrà operare un'importante e profonda revisione delle regole attuali, inserendo una maggiore omogeneità di trattamento tra fabbricati abitativi e fabbricati strumentali.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso: le tariffe ministeriali diventano vincolanti e inderogabili

Lo stabilisce l'ANAC in una delibera. Di conseguenza, le azioni della stazione appaltante interessata, che non ha rispettato l'obbligo di garantire un compenso equo ai professionisti, sono state giudicate non conformi alla disciplina di settore.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione di Viale Della Rocca e aree circostanti a Scandiano (RE): al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso di idee per riqualificare con nuovi percorsi l'area circostante la Rocca del Boiardo e il centro storico di Scandiano in provincia di Reggio Emilia. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Energie Rinnovabili

Energie rinnovabili (Report IRENA): + 1 milione di occupati nel 2022 rispetto al 2021

Nel corso del 2022, il settore delle energie rinnovabili ha registrato un notevole incremento occupazionale, si parla di più di 1 milione rispetto al 2023 con ben 13,7 milioni di lavoratori. Questi i dati riscontrati dal rapporto di IRENA "Renewable Energy and Jobs: Annual Review".

Leggi

Professione

Concorso pubblico: 9 posti per funzionari tecnici a tempo pieno e parziale in provincia di Isernia

Il concorso pubblico per 9 professionisti da inserire come funzionari tecnici nella provincia di Isernia. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati. Le candidature sono aperte fino al 19 ottobre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di Architettura minima: al via il Premio internazionale tra le Vette Alpine

CONCORSO SCADUTO - Al via il contest internazionale di architettura e rigenerazione urbana per riqualificare i piccoli comuni montani della provincia di Brescia. Le candidature possono essere inviate entro il 15 novembre 2023. Il regolamento è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Ponti e Viadotti

Aspetti giuridici in ingegneria: il caso pratico del pullman precipitato dal viadotto

Il caso dell’incidente stradale verificatosi domenica 28.7.2013, ore 20.30, sul tratto autostradale A16, Napoli – Canosa, viadotto Acqualonga.

Leggi

Professione

Ingegneri: nel 2023 il reddito medio sfiorerà i 50 mila euro, +15mila rispetto al 2020

Il report CNI evidenzia come negli ultimi anni il reddito degli ingegneri iscritti a Inarcassa sia in costante crescita: si è passati dai 34.776 euro del 2020 ai 45.626 euro del 2021, con una previsione di chiudere il 2023 ad un livello medio di 48.736 euro.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione: al SAIE BARI 2023 i convegni AIST con le più prestigiose software-house italiane

In occasione del SAIE Bari che si terrà dal 19 al 21 ottobre 2023 l'Associazione Italiana Software Tecnico ha in programma una serie di eventi e convegni che vedranno la partecipazione delle più importanti software-house del Paese.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavoro: convegno sul rischio di esposizione a campi elettromagnetici per persone con DMII

L'obiettivo principale di questa giornata è quello di condividere conoscenze e informazioni importanti tra diverse parti interessate, creando una rete di supporto e comunicazione in grado di garantire la massima sicurezza per i lavoratori portatori di DMII. L'incontro si terrà al Politecnico di Torino martedì 31 ottobre, a partire dalle 9.30.

Leggi

Formazione

Percorso AiCARR sul processo del Commissioning, per professionisti con una marcia in più

Tra ottobre e novembre AiCARR organizza un percorso formativo dedicato al commissioning, dedicata ai professionisti che intendono acquisire una marcia in più sul mercato del lavoro. Dopo le lezioni formative ci sarà la possibilità di affrontare l’esame di certificazione per Commissioning Authority.

Leggi

Certificazione

Proprietà industriale: firmato il decreto interministeriale

Con questo decreto la titolarità delle invenzioni non sarà più automaticamente assegnata ai ricercatori che le hanno sviluppate, come previsto dalla precedente versione dell'articolo 65, ma verrà trasferita alla struttura di appartenenza dell'inventore.

Leggi

Professione

Concorso pubblico per ingegneri e architetti: 88 posti come vice direttori under 35 anni nei vigili del fuoco

Al via il concorso pubblico per selezionare 88 tecnici, tra architetti e ingegneri under 35 promosso dai Vigili del fuoco per assumere il ruolo di vice direttore all'interno della leadership del Corpo nazionale dei VVF. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

I soggetti interessati alla flat tax incrementale

La tassa piatta incrementale (flat tax) sostituisce l'applicazione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) e delle relative addizionali regionale e comunale. Tutti i dettagli

Leggi