Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 85

Superbonus e false asseverazioni: niente sconti, confermate pene e sanzioni. Opzioni entro il 29 aprile 2022

Tra gli emendamenti approvati in Senato nel corso della conversione in legge del DL 4/2022 (Sostegni Ter), in scadenza il 28 marzo 2022, non...

Leggi

Superbonus con sconto in fattura e Iva indetraibile: le regole in caso di pro-rata

Agenzia delle Entrate: in caso di applicazione del "pro-rata", l’opzione per lo sconto in fattura delle spese ammesse al Superbonus potrà essere esercitata solo fino all'importo del corrispettivo dovuto al netto dell’Iva (sconto “parziale”)

Leggi

Chiusura di balconi, logge o balconate con pannelli in vetro: i "parenti stretti" della veranda abusiva

Consiglio di Stato: le diversificate denominazioni degli elementi architettonici in "balcone" o "terrazza", da un lato, e "loggia" o "loggiato"...

Leggi

Sconto in fattura e cessione del credito: nuovi codici tributo per compensazione Superbonus e altri bonus edilizi

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i nuovi codici di tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta disposto per i crediti relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati ai sensi dell’articolo 121 del DL 34/2020, dopo le modifiche apportate in materia dal DL 13/2022 (Antifrodi 2)

Leggi

Chiusura di terrazzo in zona sismica: non esiste deroga regionale che esenti dall'autorizzazione del Genio Civile

Cassazione: in materia urbanistica, mai nessuna legge regionale, neppure se promulgata dalle Regioni a statuto speciale, può derogare a quanto dispone e prevede la legge dello Stato

Leggi

Banca dati abusivismo edilizio: decreto in Gazzetta Ufficiale! Quali informazioni e chi può accedere

Nella Banca Dati, istituita con decreto MIMS dell'8 febbraio 2022, saranno raccolte e rese disponibili le informazioni sugli immobili e le opere realizzate in violazione di legge. Nella prima fase la banca dati sarà alimentata con le informazioni sugli immobili e le opere abusive oggetto delle segnalazioni effettuate dai Comuni

Leggi

Abusi edilizi, non si scappa: l'unica sanatoria possibile richiede la doppia conformità

Cassazione: la sanatoria degli abusi edilizi idonea ad estinguere il reato di cui all'art. 44 del Testo Unico Edilizia può essere conseguita solo qualora ricorrano tutte le condizioni espressamente indicate dall'art. 36 dello stesso dpr 380/2001

Leggi

Sicurezza Lavoro

Bonus fiscali e CCNL Edilizia a braccetto e nuove regole per salute e sicurezza in cantiere

Il DL 13/2022 (Antifrodi 2) e il DL 146/2021 (Decreto Fiscale) hanno introdotto rilevanti novità ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei cantieri edili, con potenziali risvolti anche per quanto riguarda la fruizione dei bonus edilizi.

Leggi

Apertura di due finestre sulla facciata: tra ok del condominio, regole sulle distanze e autorizzazione sismica

Palazzo Spada, nell'interessante sentenza 219/2022, si occupa dell'apertura di due finestre sulla facciata di un condominio: oltre alla parte...

Leggi

DDL delega Appalti approvato dal Senato, le novità: revisione dei prezzi e polizze incarichi di progettazione

Tra le novità principali, segnaliamo la revisione dei prezzi obbligatoria e a regime anche se con limiti e l'obbligo di sottoscrizione di...

Leggi

Tra dehor e pergotenda: come fare l'identikit giusto ed evitare l'abuso edilizio

Consiglio di Stato: la necessita di richiedere il titolo abilitativo per la realizzazione di un dehor dipende dai materiali utilizzati e dal carattere di temporaneità o stabilità dell'opera

Leggi

Bonus Mobili e fotovoltaico, Bonus verde, Superbonus unifamiliari, stato avanzamento lavori: chiarimenti MEF

Il sottosegretario al MEF Federico Freni ha replicato ad un'interrogazione a tema bonus edilizi su Bonus Mobili, Bonus Verde, proroga Superbonus case unifamiliari, stato di avanzamenrto lavori e altre questioni

Leggi

Superbonus e bonus edilizi post Antifrodi 2: Poste Italiane riapre ma solo per prime cessioni del credito

Di fatto, quindi, il servizio è disponibile per Privati, Imprese e Liberi Professionisti che abbiano sostenuto in maniera diretta i...

Leggi

Superbonus e cappotto termico: nuovo chiarimento ENEA sui tetti non disperdenti

L'ENEA ha pubblicato un nuovo, importante chiarimento che riguarda la fruizione del SuperEcobonus 110% nel caso di isolamento termico a cappotto che coinvolge anche il tetto

Leggi

Opere edilizie e deroghe dalla distanza rotaie: quando si può costruire a meno di 30 metri dalla ferrovia

Tar Salerno: spetta al richiedente dell’autorizzazione a costruire a distanza inferiore, l’onere di provare che non vi sono nel caso specifico rischi concreti derivanti da rumori e scuotimenti

Leggi

Caro prezzi materiali e compensazioni: richiesta valida fino all'approvazione del collaudo dell'opera

ANAC: gli aiuti previsti dal Decreto Sostegni-bis a favore delle imprese appaltatrici di opere pubbliche vanno riconosciuti, anche a lavori terminati, se la stazione appaltante non ha ancora approvato l’atto di collaudo o il certificato di regolare esecuzione

Leggi

Riforma del Catasto, si va avanti: la Camera approva le novità della delega fiscale

La commissione Finanze della Camera ha respinto l'emendamento del Centrodestra che voleva cancellare l'art.6 della delega fiscale, rubricato "Princìpi e criteri direttivi per la modernizzazione degli strumenti di mappatura degli immobili e la revisione del catasto dei fabbricati"

Leggi

Frodi cessione del credito Superbonus e bonus edilizi, informativa del Governo: numeri e novità normative

Nella seduta di mercoledì 2 marzo 2022 il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, ha svolto una informativa urgente in...

Leggi

Finta pergotenda, ci risiamo: quando "fare ombra" porta all'abuso edilizio e alla demolizione

Tar Latina: non può considerarsi liberamente installabile una struttura metallica di circa 50 mq fissata al lastrico solare e destinata al servizio dell’abitazione collocata al primo piano dell’edificio, predisposta per il sostegno di pagliarelle o altro materiale ombreggiante

Leggi

Emilia-Romagna: indicazioni operative per la realizzazione degli impianti fotovoltaici in aree produttive

Con una recente delibera, si forniscono indicazioni applicative per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici nelle parti del territorio urbanizzato destinate ad ambiti specializzati per attività produttive, aree ecologicamente attrezzate e poli funzionali, in coordinamento con quanto previsto dalla legislazione regionale in materia urbanistica

Leggi

Cambio di destinazione d'uso da deposito ad abitazione: serve il permesso di costruire

Tar Calabria: il mutamento della destinazione d’uso tra categorie funzionali ontologicamente diverse (comportanti, cioè, un aggravio del carico urbanistico), anche se realizzato senza opere edilizie, necessita del permesso di costruire

Leggi

Tecnici asseveratori e nuovo Decreto Antifrodi: sanzioni pesantissime e assicurazioni per singolo intervento

L'articolo 2 comma 2 del nuovo Decreto Antifrodi 2 introduce nuove sanzioni per i tecnici abilitati alle asseverazioni previste dalla disciplina...

Leggi

Vigilanza e sicurezza Superbonus e Bonus Facciate: via ai controlli nei cantieri! Cosa si cerca e chi li effettua

Gli accertamenti saranno indirizzati in particolare verso aziende neocostituite o riattivate con l'operatività dei bonus fiscali. Non ci...

Leggi

Decreto Energia: novità per fotovoltaico, rinnovabili, rigenerazione, prezzi dei materiali, efficienza energetica

Il decreto-legge n.17/2022 "Bollette ed Energia", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2022, introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali

Leggi