Approfondimenti

Pagina 276

Impermeabilizzazione

Nuovo AQUASCUD System 420 di Volteco

AQUASCUD SYSTEM 420 è ideale per l’impermeabilizzazione di tutte le superfici orizzontali esterne di qualsiasi dimensione, vecchie e nuove, occupando solo 3 mm di spessore grazie alla sua ottima aderenza su ogni tipo di supporto.

Leggi

Muratura Armata

Le prescrizioni della muratura portante ordinaria nelle NTC 2018

Un rapido excursus sulle prescrizioni di progetto previste per il sistema di muratura portante ordinaria secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

Leggi

Digitalizzazione

L’ingegneria digitale tra computational design e open BIM

BIM e il Computational Design ovvero come riportare sul tavolo del progettista i metodi numerici per l’ingegneria e una visione di sistema che la complessità e il frazionamento del sistema edilizio tendono ad annichilire.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ecco il video del getto da Record: 33.006 mc di Calcestruzzo non stop per 94 ore

Guarda il video di questo fantastico getto di calcestruzzo da record

Leggi

Controlli e Diagnostica

L'importanza del monitoraggio strutturale nella conservazione degli edifici monumentali: un caso studio

Il sistema di monitoraggio installato su un edificio storico di interesse rilevante, come la Basilica di Collemaggio, è di grande utilità poiché consente di valutarne lo stato di sicurezza oltre che facilitarne la programmazione della manutenzione.

Leggi

Modifica art.3 delle N.A.. La proposta condivisa dell'Ordine degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri

Modifica Art.3 N.A.

Leggi

Progettazione

Il processo di progettazione: strumenti di gestione e controllo

Quale è l'atto con cui il responsabile di procedimento dichiara che il progetto è idoneo per passare alla fase di gara/costruzione e soddisfa i requisiti funzionali originari?

Leggi

Metodo per l’ottimizzazione strutturale topologica di edifici irregolari in muratura armata

Attraverso l’implementazione di un algoritmo per la ricerca dell’eccentricità di impianto (D.M. 17/01/2018) è stato possibile definire un sistema di equazioni non lineari, in grado di ricercare le lunghezze e la corrispondente posizione di ogni singolo pannello murario, sottoposto ad un sistema di vincoli di dimensionamento.

Leggi

Sismica

Il comportamento degli elementi non-strutturali: approfondimento sulle performance sismiche

Panoramica delle attuali conoscenze sia dal punto di vista degli studi sperimentali focalizzati alla definizione della fragilità sismica degli elementi non-strutturali che della valutazione della domanda sismica, il tutto nell’ottica del performance-based design.

Leggi

Ma cosa è il CANTIERE DIGITALE ?

Alcune riflessioni sul Cantiere Digitale e la sua reale attuazione ...

Leggi

Per un Pensiero (Auto)Critico della Digitalizzazione nel Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

BIM

Digitalizzazione: i Concorsi di Progettazione tra Common Data Enviroment, il Capitolato Informativo e ...

Come cambieranno i concorsi di progettazione nell'era della digitalizzazione ?

Leggi

Calcestruzzo Armato

Modernità e Contemporaneità dei Sistemi Costruttivi

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sul rapporto industrializzazione edilizia e digitalizzazione

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il Nuovo Bene Immobiliare come Digital Social Medium e il Contratto Esistenziale

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

La progettazione della copertura della tribuna dello stadio Benito Stirpe

Descrizione delle scelte progettuali e della modellazione della copertura della tribuna centrale dello Stadio Benito Stirpe

Leggi

"Periodo Transitorio" per il Portale del Genio Civile. L'Ordine Ingegneri si rivolge al Dir. Reg. Arch. Lizzio

Ordine Ingegneri Messina

Leggi

Il progetto della nuova residenza universitaria Milano Bicocca

La descrizione del progetto della nuova residenza universitaria Milano Bicocca

Leggi

Mobilità lenta e riqualificazione dello spazio pubblico urbano

Riqualificazione del tessuto stradale, quali obiettivi generali nella pianificazione e progettazione?

Leggi

Decking open air. Un esempio pratico sulla posa di un pavimento in legno per esterno a bordo piscina

L'articolo racconta le fasi del cantiere che ha visto protagonista la posa di un decking ipè a bordo piscina presso una villa privata nel modenese

Leggi

Viaggio nel mondo dei calcestruzzi innovativi: da quello galleggiante al Self-Shaping

Rassegna dei principali calcestruzzi innovativi degli ultimi anni: da quello galleggiante al quello fotoluminescente, dal Calcestruzzo Self-Healing a quello Self-Sensing e tanti altri.

Leggi

Pergolato: le condizioni per realizzarlo senza permesso di costruire e le differenze con la tettoia

Tar Campania: il "vero" pergolato non richiede il permesso di costruire ma è un mero arredo di uno spazio esterno

Leggi

Notizie dall'Ordine Ingegneri. Unica certezza ... TANTA CONFUSIONE!!!

Ordine Ingegneri - Notizie

Leggi

Ceramica, un materiale sicuro grazie alle caratteristiche proprie del prodotto

La ceramica è un materiale sicuro, che viene dalla terra, quindi naturale, non contiene plastica ed è completamente riciclabile.

Leggi

Un pavimento in ceramica non teme i segni del tempo

Un pavimento in ceramica è duraturo, inalterabile ed è sempre come nuovo

Leggi