Dal Mercato

Pagina 130

Pavimenti: Accessori

Perché si rompono le piastrelle? La corretta esecuzione dei giunti orizzontali nei pavimenti esterni

Per prevenire lo sviluppo di fessure nel massetto e nel pavimento sovrastante è necessario realizzare giunti che ammortizzino le deformazioni fisiologiche del manufatto. Vediamo a cosa servono i giunti di dilatazione, quelli di frazionamento e quali sono gli errori da evitare nella posa delle piastrelle.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Rinforzo CRM: un vademecum operativo sulla scelta dell’intonaco armato

In questo articolo è affrontato il consolidamento murario mediante intonaco armato CRM: un sistema a basso spessore di intervento ed elevata durabilità che conferisce alla costruzione un comportamento monolitico incrementandone le proprietà meccaniche ed inibendo il comportamento singolare di un elemento costruttivo costituente.

Leggi

Progettazione 4D: pianificazione di costi e tempistiche più facile con SYNCHRO 4D Pro di Bentley

È ormai stato ampiamentate dimostrato come in questo ambito la tecnologia digitale abbia migliorato significativamente i risultati rispetto...

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Il ripristino ad elevata fluidità del calcestruzzo con i prodotti Kerakoll

La scrupolosa ricerca svolta da Kerakoll ha permesso di ottenere due prodotti fluidi con elevatissime prestazioni: si tratta di GeoLite Magma e GeoLite Magma 20, i quali possono anche essere miscelati tra loro per migliorare il tempo di presa in cantiere, adattandosi così a qualsiasi esigenza, anche le più estreme. Scopriamo di più.

Leggi

Edilizia

MADE Expo si rinnova: nasce ME. Work for progress

Un nuovo marchio per un grande cambiamento: la manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni si rinnova e lo...

Leggi

Software Gestionali

Gestione cantiere: come aumentare la produttività

Gestione delle commesse, gestione del magazzino, gestione operai, gestione della contabilità e gestione dei clienti in un solo flusso di lavoro: tutto grazie a Fatto Impresa.

Leggi

Digitalizzazione

Congruità della manodopera: TeamSystem Construction CPM è la soluzione già pronta

Il software TeamSystem Construction Project Management è già pronto per gestire quanto previsto dalla normativa in termini di Congruità della manodopera. Il software comunica in maniera diretta con la piattaforma delle Casse Edili CNCE_EdilConnect e permette il trasferimento dei dati in maniera semplice e immediata.

Leggi

Impermeabilizzazione

Fondazioni e strutture di contenimento del terreno: durabilità e impermeabilizzazione dei sottopassi artificiali

Come garantire durabilità e impermeabilizzazione alle opere di fondazione e di contenimento del terreno? In questo articolo un...

Leggi

Economia Circolare

REHAU raggiunge in anticipo gli obiettivi 2021 su sostenibilità ed economia circolare

REHAU ha pubblicato il rapporto di sostenibilità 2021, documento che riporta i progressi fatti dall'azienda e gli obiettivi futuri in tema di crescita sostenibile, economia circolare, protezione climatica e diversità.

Leggi

Sostenibilità

Holcim: sinergia con Blue Planet per ridurre l'impatto della produzione del cemento

Canada/USA: Holcim North America ha investito in Blue Planet per supportare lo sviluppo e la commercializzazione della sua tecnologia di mineralizzazione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Gestione e digitalizzazione della maturazione dei provini di calcestruzzo fresco in cantiere: il Sistema S2

Diverse normative tecniche descrivono la fase di maturazione dei provini di calcestruzzo fresco in cantiere: il sistema S2 è pensato consentire il mantenimento delle corrette condizioni di maturazione dei provini nella finestra di permanenza in cantiere, nelle diverse condizioni climatiche, dando anche la possibilità di digitalizzare i valori di temperatura e umidità associandoli univocamente ai provini se identificati con un sistema di tracciabilità. Scopriamone le caratteristiche.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Nuovo impianto di produzione per Laterlite: investimenti in tecnologia e fattore umano i cardini

Laterlite ha inaugurato il nuovo impianto di produzione di premiscelati nello storico stabilimento Gras Calce di Trezzo sull’Adda. Per l’occasione l'azienda ha festeggiato con un Family Day dedicato ai dipendenti con le loro famiglie.

Leggi

Impermeabilizzazione

Tecnologie impermeabilizzanti Volteco per il recupero di un fabbricato degli anni '70 a Livorno

Nuovo intervento di recupero e ripristino per Volteco e per il suo Team H2out su un fabbricato ammalorato degli anni ’70 sito a Livorno.

Leggi

Resina

Sistemi liquidi per pavimenti e rivestimenti: l'offerta mpm nel nuovo catalogo

Il nuovo catalogo di mpm si propone agli applicatori di resina specializzati come uno strumento di guida immediato nella selezione dei prodotti più idonei per comporre il sistema di rivestimento liquido.

Leggi

Fotogrammetria ancora sulla cresta dell'onda con RGBD e altre soluzioni

Questa nota sullo stato dell'arte della fotogrammetria, propone la revisione degli scenari operativi, dovuti in parte al cambio di paradigma tra le immagini classiche formate da pixel standard di tipo RGB, e quelle innovative delle Camere RGBD. Oltre ciò viene trattato il nuovo eldorado del 3D, insieme alle diverse soluzioni che spostano l'asse dai SW PC Based al cloud.

Leggi

Laterizi

Decarbonizzazione: un pilastro fondamentale alla base delle strategie di Wienerberger Italia

L’impegno costante dell’azienda orientato alla sostenibilità si traduce in progetti concreti con orizzonte 2030.

Leggi

Serramenti

Finestra per tetti piatti DEF FAKRO: estetica esclusiva, tecnologia d’avanguardia

Serramento di nuova generazione, la finestra per tetti piatti DEF FAKRO permette una luminosità straordinaria, rende possibile la ventilazione del sottotetto e garantisce elevati parametri termoisolanti.

Leggi

Porte e Chiusure

I collaboratori Hörmann a favore del pianeta e delle generazioni future

Partecipando in prima persona all’impegno dell’azienda a favore della tutela ambientale, i collaboratori Hörmann attivi nell’headquarter dell'azienda, a Steinhagen, hanno piantato diverse varietà di alberi da frutto regionali che, da oggi, impreziosiranno la sede centrale.

Leggi

Laterizi

Stop al rumore con il blocco acustico T2D

Come garantire un adeguato isolamento acustico tra unità abitative? T2D propone l'innovativo blocco acustico in laterizio con...

Leggi

BIM

MagiCAD sarà a MCE per mostrarti lo stato dell’arte della progettazione BIM MEP

Lo staff di MagiCAD ti aspetta alla fiera di eccellenza dedicata alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica. Per saperne di...

Leggi

Superbonus

Un esempio di relazione Superbonus per il condominio

Come presentare a un condominio la convenienza e la fattibilità di un intervento con ECOBONUS 110? Guarda come preparare la relazione e scarica l’esempio.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Mapelevel Easy click: una posa perfetta in pochi semplici gesti

L’offerta di sistemi per la posa Mapei si arricchisce di un nuovo prodotto.

Leggi

Isolamento Termico

Materiali sempre più sostenibili e a ridotto impatto di emissioni di CO2 grazie al contributo della chimica

Le tecnologie per la riduzione delle emissioni di CO2 sono uno strumento strategico per sostenere la protezione globale del clima, afferma l’azienda chimica per eccellenza BASF e con il metodo Biomass Balance (BMB), è possibile sostituire nel ciclo produttivo fino al 100% delle fonti fossili con fonti rinnovabili, sostenibili e certificate.

 

Leggi

Adaptive Lighting: la nuova frontiera dell’illuminazione pubblica

L’illuminazione pubblica adattiva è una delle più interessanti soluzioni a disposizione di tutte le PA che vogliono diventare sempre più smart e a misura di cittadino: insieme a Enel X, vediamo di cosa si tratta, come funziona e come implementare un sistema che ottimizza i consumi energetici, rende le strade più sicure e incrementa il livello di vivibilità delle città.

Leggi