Eventi

Pagina 53

Controlli e Diagnostica

DIARS: la prima Fiera della Diagnostica applicata al Restauro e al Risanamento strutturale

Appuntamento dal 3 al 5 novembre alla Città della Scienza di Bagnoli per partecipare a DIARS la Fiera della Diagnostica e del Risanamento...

Leggi

L’Italia dei droni 2022: bilancio e prospettive

La storica conferenza sui droni si tiene quest’anno in data unica, l'8 novembre, e i temi caldi sono almeno due nelle uniche 2 sessioni. Il...

Leggi

On-Line L'AGENDA GEOSPATIAL delle Nazioni Unite

Dal 10 al 14 Ottobre 2022 a Hyderabad, India si terrà l'UNWGIC 2022, il secondo Congresso Mondiale sulle Informazioni Geospaziali delle...

Leggi

Ai nastri di partenza “Roma Innovation Hub” la prima Convention delle Professioni tecniche

Appuntamento al Palazzo dei Congressi di Roma dall’8 al 10 settembre. Previsti circa 40 interventi. L'inizativa è...

Leggi

AiCARR: un incontro tecnico sulle tecnologie di purificazione dell'aria

AiCARR organizza un incontro sulle soluzioni per una migliore qualità dell'aria negli ambienti confinati. L'evento si terrà a Bagno a Ripoli (FI) il 29 settembre alle ore 13.45. L'evento è gratuito e l'iscrizione obbligatoria.

Leggi

Sismica

Il problema della conoscenza nella valutazione delle costruzioni esistenti

Il convegno si terrà Giovedì 15 settembre 2022, dalle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24).

Leggi

Economia circolare e materiali da costruzione: strategie per un futuro green

A cura della SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE “Luca Bertolini”

Leggi

fib: due importanti eventi a Roma su MODEL COD 2020 e Ingegneria Civile

Due importanti eventi fib, organizzati in collaborazione con aicap e CTE, oltreché Reluis, ITC e fib Italy Young Members si svolgeranno in settembre a Roma.

Leggi

Professioni tecniche verso Roma Innovation Hub, la prima convention della Rpt

Appuntamento dal 8 al 10 settembre con la tre  giorni di idee e confronto promossa dal Cnpi, Rete delle Professioni Tecniche e Smart Building...

Leggi

Un dottorato in Analisi e Controllo di Strutture e Opere d'arte infrastrutturali

Presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa è stato attivato un corso di dottorato...

Leggi

BIM

Digitalizzazione e prefabbricazione: il contributo del BIM per processi più efficienti e integrati

Se la prefabbricazione contribuisce alla crescita della produttività nell‘edilizia, l’introduzione del BIM offre agli studi di ingegneria e ai produttori di manufatti prefabbricati un aumento di produttività e una maggiore integrazione delle attività di progettazione e di produzione degli elementi.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo con aggregati riciclati e industriali per l’edilizia sostenibile: norme tecniche e indicazioni

Seminario CTE: ai partecipanti il fib Bullettin 88 - Sustainability of precast structures. State of the art report.

Leggi

Restauro e Conservazione

MURA, LIMES e URBE: azioni per la conservazione e valorizzazione delle mura urbiche in Italia

Se ne discuterà il 1° ottobre a Santarcangelo di Romagna (RN) nel corso di un convegno dedicato. I dettagli dell’evento organizzato da Italia Nostra.

Leggi

Scegli il migliore approccio alla modellazione dei trefoli per i ponti

Scopri di più nel webinar ALLPLAN e impara come utilizzare in modo efficiente i vantaggi di Allplan Bridge Prestressing Module nella pratica.

Leggi

Progettisti green nell'era della digitalizzazione

Decarbonizzazione, digitalizzazione, LCA, BIM, CAM, Embodied carbon, Whole Life Carbon, standard energetico ambientali. Questi alcuni concetti...

Leggi

AiCARR Formazione: percorso specialistico online sulla manutenzione di impianti tecnologici

Il 27 ottobre partirà il corso online specialistico di AiCARR Formazione, in cui verrà fornita ai professionisti un'ampia panoramica sui temi dell’efficienza energetica nell’ambito della conduzione, esercizio e manutenzione degli impianti tecnologici al servizio delle diverse utenze.

Leggi

BIM

Tecniche di armatura per le infrastrutture complesse

Nel webinar di ALLPLAN che si è svolto il 25 maggio scorso, si è parlato di come modellare le armature con Allplan. Di seguito il...

Leggi

BIM

Tecniche di modellazione avanzata per l'ingegneria

Come modellare in 3D un manufatto di qualsiasi complessità? Guarda questo webinar on demand di Allplan e scopri come fare.

Leggi

BIM

Come produrre documenti e tavole di concorso dal modello BIM

Scopri come con pochi e semplici passaggi è possibile produrre documentazione di altissima qualità per partecipare a concorsi e gare di appalto. Guarda il webinar gratuito.

Leggi

Sea Drone Tech Summit 2022, appuntamento a Ostia il 25 e 26 Ottobre

Appuntamento per tutti gli addetti ai lavori ad Ostia il 25, 26 ottobre. Droni e robot impiegati nell'ambiente marino e subacqueo Sea Drone torna...

Leggi

Costruzioni Metalliche

XXVIII Giornate italiane della costruzione in acciaio: focus su progettazione architettonica e strutturale

Stanno per tornare le "Giornate italiane della costruzione in acciaio", che si svolgeranno a Francavilla al Mare (Chieti) dal 29 settembre al 1 ottobre. Il Convegno tratterà tutti gli aspetti riguardanti la progettazione architettonica e strutturale e sono in programma anche corsi di aggiornamento professionale che si svolgeranno in parallelo rispetto ai lavori. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

AiCARR Formazione: a settembre riparte il percorso sulla gestione dell'energia nell'industria

Riprende il 20 settembre il nuovo Percorso di AiCARR dedicato alla gestione dell’energia nell’industria, con ulteriori 11 moduli pensati per offrire a progettisti termotecnici, Energy Manager, E.G.E., responsabili di stabilimento e a quanti ricoprono ruoli di responsabilità nella gestione dell’energia all’interno di stabilimenti una panoramica ampia ed esaustiva sul tema, fondamentale nell’ottica del risparmio energetico

Leggi

XVI Convegno Nazionale GIT (Geosciences and Information Technologies) e SI (Sezione di Idrogeologia)

Dal 5 al 7 Settembre 2022 a Fondi (LT) si terrà il XVI Convegno Nazionale GIT (Geosciences and Information Technologies) e SI (Sezione di Idrogeologia).All'interno il programma

Leggi

BIM

Modellazione tunnel: esperienze di interoperabilità all’interno dei software Autodesk AEC e Twinmotion

Lo scorso 12 Luglio 2022, NTI-NKE Srl ha presentato in un webinar progetti e case study reali legati alla Modellazione Tunnel con i...

Leggi