Modello BIM strutturale: automazione nella produzione delle armature
Nel webinar promosso da ALLPLAN lo scorso 30 marzo, è stato affrontato il tema dell'uso del BIM per la modellazione di strutture e la...
Pagina 53
Nel webinar promosso da ALLPLAN lo scorso 30 marzo, è stato affrontato il tema dell'uso del BIM per la modellazione di strutture e la...
La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizza il Corso online “Analisi e progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo” che si terrà il 26 e il 28 aprile e il 3 maggio. Il corso si propone di illustrare le principali caratteristiche e i campi di applicazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo, con particolare riguardo agli edifici.
Regione per Regione, quali sono i trend in atto e le problematiche ancora da risolvere in materia di Superbonus 110%? Geo Network organizza un ciclo di webinar gratuiti aperti a tutti gli operatori del settore. Scopri il calendario dei prossimi appuntamenti in programma.
Lunedì 28 marzo un convegno di approfondimento sulla figura del Responsabile Unico di Procedimento in materia di appalti pubblici. L'evento si terrà presso il Polo Didattico di Monte Dago dell’Università Politecnica delle Marche e inizierà alle ore 14.
A marzo sono in programma appuntamenti all’insegna delle infrastrutture e del progetto strutturale delle armature, ad aprile invece il focus...
Appuntamento per il 31 marzo alle ore 21 nell'Aula Magna della Scuola, con la possibilità di partecipare in presenza (iscrizione...
A Montecitorio una conferenza per discutere sull'efficacia delle attuali norme in tema di antincendio per le facciate di edifici e sulla...
Nel webinar in programma il 5 aprile 2022 dalle 15:00 alle 16:30 si tratterà in maniera informale di sistemi di monitoraggio in...
Scopri attraverso questo webinar gratuito tutte le potenzialità di Allplan nella progettazione architettonica partendo dal concept fino al progetto definitivo.
Appuntamento il 24 e il 25 marzo 2022 con la IV edizione delle Giornate del Restauro e del Patrimonio culturale. In programma un ricco e corposo...
AiCARR organizza degli incontri di formazione per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria. Scopri date e temi delle lezioni. Al termine del corso sarà possibile sostenere un esame di certificazione.
Nel webinar che si è svolto mercoledì 16 marzo 2022, è stato affrontato il tema dell'uso del BIM nei progetti di ingegneria...
AiCARR organizza una serie lezioni online sulle tipologie e criteri di scelta progettuale degli impianti di climatizzazione. Il corso è pensato per i progettisti del settore della climatizzazione e sono previsti CFP per periti e Ingegneri industriali. Il via il 4 e 5 aprile. Scopri date e tematiche delle altre lezioni.
Durante il webinar di mercoledì 9 marzo 2022, è stato affrontato il tema della modellazione in BIM multimateriale e l'interazione...
L'annuale appuntamento con la Conferenza Nazionale di IBIMI buildingSMART Italia, giunge quest'anno alla sua 5° edizione. Appuntamento in...
Il 31 marzo a Prato si terrà un seminario dal titolo "Protezione sismica&Sismabonus, casi applicativi". Si parlerà del...
Nel webinar in programma giovedì 17 Marzo 2022, dalle 12 alle 13, saranno illustrati i vantaggi della soluzione strutturale NPS® per zone sismiche attraverso casi applicativi di demolizione e ricostruzione ed esempi di ampliamento e messa in sicurezza dell’esistente.
AiCARR organizza cinque moduli dedicati alla progettazione di impianti ad acqua, quelli misti aria/acqua, le UTA e la diffusione dell'aria in ambiente interno. Leggi tutte le date e gli argomenti, oltre ai nomi dei docenti.
Per il 13 aprile AiCARR organizza un webinar sul tema della decarbonizzazione del settore RACHP. Al termine si terrà una tavola rotonda a cui interverranno le Associazioni industriali italiane
Da diversi anni Valsir organizza una svariata serie di eventi di formazione, dedicati al progettista del settore termoidraulico, che si...
Da oggi è disponibile una nuova versione del modulo MagiCAD Elettrico arricchito di una nuova funzionalità. Grazie alla...
Dal 29 aprile prenderà il via il corso online di AiCARR sul rischio legionella nella gestione degli edifici. Permetterà anche di sottoporsi ad un esame di certificazione delle competenze acquisite. Qui tutte le date e gli argomenti dei vari incontri, oltre ai nomi dei docenti.
La University of Washington ha lanciato un corso online sul tema dell'ingegneria sismica. Il programma si compone di tre corsi: fondamenti della materia, progettazione di strutture in zona sismica e sistemi e metodi avanzati.
La tutela dell'Ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata finalmente nella Costituzione italiana: il percorso verso...