Home Page

Pagina 403

Sostenibilità

AIS si associa ad ASViS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Il presidente dell'Associazione Infrastrutture Sostenibili Lorenzo Orsenigo ha annunciato la formalizzazione dell'adesione di AIS all'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. La collaborazione sarà da subito attiva e AIS si impegnerà a contribuire alla redazione di analisi e documenti sullo stato di salute e sulla crescita di attenzione alla sostenibilità in Italia.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus edilizi: niente trasferimento all'erede se l'immobile è locato

Il trasferimento delle detrazioni derivanti da bonus edilizi può avvenire solo se l’erede può disporre dell’immobile e non anche quando lo stesso risulta locato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi guarda al futuro e si rinnova: nuova sede e nuovo brand nel 2023

Italcementi si prepara ad un importante cambiamento: si sta infatti per concludere l'esperienza al Kilometro Rosso, sede che sarà ceduta a Brembo S.p.A.: i nuovi uffici direzionali sorgeranno nell'area di Milano, mentre i laboratori di ricerca saranno trasferiti nella cementeria di Calusco D’Adda.

Leggi

Droni

Pilotare un drone: tutto quello che devi sapere su come ottenere il patentino

Questa è la seconda parte di una Guida dedicata all'uso dei droni in edilizia e in ambito territoriale. Nell'articolo una serie di informazioni utili sugli attestati di pilotaggio uav e le modalità di svolgimento degli esami per ottenere il patentino.

Leggi

Condominio

Pannelli fotovoltaici liberi in condominio: installazione ok senza autorizzazione dell'assemblea

L’istallazione su una superficie comune di un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinato al servizio di una unità immobiliare, che non renda necessaria la modificazione delle parti condominiali, può essere apportata dal singolo condomino, nel proprio interesse ed a proprie spese, senza richiedere alcuna preventiva autorizzazione dell’assemblea.

Leggi

Titoli Abilitativi

L'abc del permesso di costruire: interventi edilizi, richiesta, presupposti per il rilascio

Caratteristiche del Permesso di costruire e disamina di alcuni interessanti indirizzi giurisprudenziali: dagli interventi subordinati al PdC, ai soggetti legittimati a richiederlo, all’esame dei caratteri di trasferibilità, onerosità e irrevocabilità, ai presupposti per il rilascio ed infine all’efficacia temporale e decadenza del titolo.

Leggi

Sismica

Il Commissario per la ricostruzione Castelli incontra l'Ance: sul tavolo superbonus, cantieri e nuova piattaforma

Il nuovo commissario per la ricostruzione post-sisma Guido Castelli ha incontrato Ance per un primo confronto dopo la sua nomina. Tra i temi trattati quello dei problemi legati alla cessione dei crediti 110%, che sta impattando pesantemente sulla ricostruzione, i protocolli di legalità e controlli sui cantieri e la nuova piattaforma Gedisi.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Viadotti in acciaio: lavori di ammodernamento e sistemazione della SS 117 "Centrale Sicula"

Efficienza, leggerezza e durabilità. Queste le condizioni che sono state perfettamente corrisposte dai quattro nuovi viadotti a travata, in carpenteria metallica, realizzati per i lavori di ammodernamento della Strada Statale 117, che mette in comunicazione i comuni di Mistretta e Nicosia nell'entroterra della provincia di Messina.

Leggi

Involucro

Grazie a Oxydecor di Isoplam design e natura si fondono nell’opera di rinnovamento di un’azienda agricola tra le Dolomiti Bellunesi

L'effetto ruggine del rivestimento Oxydecor Rust di Isoplam è il protagonista della ristrutturazione dell'azienda agricola La Giasena in provincia di Belluno: applicato sulle pareti esterne, le ha trasformate in un'opera dal grande impatto visivo che trasmette l’amore per la montagna.

Leggi

Laterizi

Mattone: il vero protagonista per la casa passiva realizzata nel Borgo di ville a Jesolo

Minimizzazione dei costi energetici e di manutenzione degli edifici, comfort e salubrità degli ambienti interni, abbattimento dell’emissione delle sostanze inquinanti, diventano obiettivi integranti ed imprescindibili del progetto. Ed è così che la terracotta diventa il principale alleato per raggiungerli. L’involucro in mattoni, che riveste non solo le pareti ma anche il tetto, è realizzato con il sistema COTTO3 di Terreal Italia con mattoni della linea Classico colore Chiaro.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio: per la sanatoria serve l'esecuzione del rustico dell'edificio

L'esecuzione del c.d. rustico presuppone il completamento delle tamponature esterne, che determinano l'isolamento dell'immobile dalle intemperie e configurano l'opera nella sua fondamentale volumetria.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Labinsight Istituto Giordano: alla scoperta del laboratorio di ottica

Istituto Giordano ci porta alla scoperta del suo laboratorio di Ottica, che progetta e realizza prove all'avanguardia in vari campi applicativi, in particolare nei settori di caratterizzazione fotometrica e colorimetrica di sorgenti luminose e segnaletica stradale. Vediamo in dettaglio di cosa si occupa.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Cantieri temporanei o mobili: lo speciale INAIL sui trabattelli

Il datore di lavoro sceglie il trabattello più idoneo alla natura dei lavori da eseguire ed alle sollecitazioni prevedibili considerando svariate particolarità e condizioni, come ad esempio la classe di carico e l'altezza massima.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana a Milano: tutti i principi per la trasformazione qualitativa della forma urbis

Lunedì 23 gennaio dalle ore 18:00 alle 20:00 l’Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, organizza un incontro di presentazione e discussione dei Principi per la Rigenerazione Urbana di Milano approvato dalla Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano il 3 novembre 2022. Nell'articolo alcuni principi legati alla progettazione della rigenerazione urbana.

Leggi

Impianti Termici

Efficienza energetica: grazie alla promo Airzone, riscaldarsi e risparmiare è ancora più conveniente nel nuovo anno

È partita la #PromoWelcome2023 di Airzone, che sarà valida fino al 31 maggio. Scegliendo di acquistare plenum Easyzone IAQ, ci sarà in omaggio una scheda di controllo del riscaldamento, che permette di manovrare e monitorare comodamente la climatizzazione degli ambienti in ogni momento e in qualsiasi luogo, mentre con l’acquisto di un Pack Radiant365, a scelta tra Pavimento radiante o Radiatori, si avranno invece in omaggio due Testine Elettrotermiche in più.

Leggi

Architettura

La nuova Chiesa della Divina Provvidenza a Leopoli in Ucraina

Industrializzazione edilizia: Sinergie e soluzioni per la sostenibilità delle costruzioni
VENERDI’ 21 OTTOBRE 2022 – ORE 10.30-13.00
SAIE Bologna - Arena 1 -Sala Carboncure (Pad 29 – D29)
Organizzato da: ASSOBETON in collaborazione con SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
Moderatrice Ing. Alessandra Ronchetti

Leggi

Geologia e Geotecnica

Stima del grado di sicurezza in condizioni transitorie per muri di sostegno con sintomi di parziale dissesto

Il caso di muri di sostegno che hanno subito spostamenti o cinematismi evidenti, seguita da una fase di nuovo equilibrio: un criterio per valutare il grado di sicurezza nella nuova configurazione assunta dall’opera, pur concepita come fase transitoria, in attesa di un intervento definitivo.

Leggi

Professione

ANAC e le indagini di prevenzione alla corruzione: i punti critici

Per attuare le misure di anticorruzione e trasparenza nelle PA sono state riscontrate alcune criticità dal Responsabile della prevenzione della corruzione (Rpct). Vediamo quali sono.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Frane causate dai terremoti in Italia centrale: le caratteristiche riscontrate con i radar satellitari

Le frane innescate dai sismi rappresentano una grande minaccia per la vita umana e gli edifici. La ricerca è rivolta alla documentazione e ai rilievi effettuati sugli effetti sismici a lungo termine che provocano accelerazioni degli eventi instabili, senza danni immediati, che spesso vengono trascurati.

Leggi

Cessione del Credito

Cessione crediti: una in più, compensazione in 10 anni e garanzia Sace. Piccoli "palliativi" ma il nodo resta

La legge di conversione del decreto Aiuti quater (DL 176/2022) ha incassato mercoledì 11 gennaio la fiducia della Camera, che sancisce il via libera definitivo, e martedì 17 gennaio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, chiudendo così il cerchio delle novità per il 2023 sui bonus edilizi e la cessione del credito. Iter iniziato a novembre scorso, proseguito con la Legge di Bilancio e conclusosi ora.

Leggi

Superbonus

Il DL Aiuti Quater è legge dello Stato: una cessione del credito in più, garanzia SACE, novità Superbonus

Legge di conversione pubblicata in Gazzetta Ufficiale: il nuovo articolo 9 prevede l'innalzamento dell'attuale limite normativo di un ulteriore cessione (si passa da 3 a 4) a favore di soggetti qualificati (banche, assicurazioni, gruppi bancari) e l'introduzione di una garanzia Sace sui prestiti concessi dalle banche alle imprese. Superbonus 110% fino a tutto il 2025 in zone sismiche e per gli interventi sulle strutture sanitarie/ospedaliere effettuati da parte di APS e ONLUS socio-sanitarie

Leggi

Professione

Ingegneria: sempre più ampia e diffusa l'offerta formativa

Come afferma il rapporto del Centro Studi del CNI, la classe più numerosa è la L-9, quella di Ingegneria Industriale, con 153 corsi attivati nel 22/23, circa il doppio di quelli attinenti al settore civile. Tutti i dati nel report completo.

Leggi

Case Green

Perrini: sulla Direttiva europea “case green” il Paese ha le competenze per proporre un piano tecnico credibile

La proposta di Direttiva Europea per l’efficientamento energetico degli edifici residenziali prevede il passaggio alla classe energetica E entro il 2030. Entro il 2033 tutti gli immobili dovranno essere almeno in classe D.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la valorizzazione del sistema dei laghi del Sarcidano nel sud Sardegna

CONCORSO SCADUTO - Il concorso a due gradi per il progetto di riconoscimento e di definizione di una nuova identità del territorio incentrato nella regione dei laghi del Sarcidano nella provincia del Sud Sardegna. Il bando completo è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi