Home Page
Pagina 404
Wienerberger e la tracciabilità di prodotto come marchio di garanzia
Marcatura CE e Dichiarazioni di Prestazione (DoP) sono sinonimi di trasparenza, qualità e sicurezza, per fornire soluzioni sempre in linea con i nostri valori. Scopri di più sulle nostre etichette.
Laterizi e sostenibilità: l'importanza delle certificazioni ambientali CAM e EPD
Il laterizio è il materiale protagonista nella realizzazione di edifici ad elevata efficienza energetica. Per sfruttare i vantaggi del Superbonus 110% è necessario avere prodotti dotati di etichette ambientali CAM e EPD come i laterizi Wienerberger.
Impianti per il riscaldamento e la climatizzazione di edifici residenziali: le linee guida per il collaudo
Spesso quando si parla di un impianto di riscaldamento o di climatizzazione si fa riferimento solamente alle diverse tipologie ed alla manutenzione necessaria, tralasciando un aspetto fondamentale che è alla base del corretto funzionamento de sistema stesso, ovvero il collaudo che oltre che essere previsto dalla normativa è fondamentale al fine di verificare che non vi siano malfunzionamenti o difformità di installazione rispetto alla regola d’arte. È buona prassi fare attenzione alle differenti taglie degli impianti in quanto nel caso in cui si facesse riferimento ad un edificio residenziale con sistemi centralizzati si dovranno tenere in considerazione maggiori prescrizioni rispetto alle singole unità abitative.
Restauro edifici storici
Focus dedicato al recupero e conservazione del patrimonio storico.
A 10 anni dal sisma Emilia: i danni all’economia e le tecnologie Sismocell per prevenirli
Sismocell ha sviluppato e industrializzato una serie di dispositivi antisismici che attraverso interventi semplici e poco invasivi consentono di mettere in sicurezza strutture prefabbricate esistenti, non progettate secondo criteri antisismici.
Fotovoltaico ed edilizia libera: l'illogica formulazione della norma (parte prima)
Analisi delle novità apportat dal Decreto Energia in materia di impianti fotovoltaici, che oggi possono essere installati liberamente senza rispetto delle precedenti condizioni limitative estetiche e anche nelle zone omogenee A
Wienerberger Italia: il produttore di laterizi e la sua risposta ai cambiamenti climatici
Decarbonizzazione, economia circolare e biodiversità. Ecco i punti chiave sui cui si basa la strategia orientata alla sostenibilità del produttore di laterizi Wienerberger Italia.
I laterizi Wienerberger per la residenza Cà delle Alzaie: rigenerazione e sostenibilità ambientale
L’impresa edile Cazzaro Costruzione e lo studio Stefano Boeri architetti scelgono le soluzioni in laterizio firmate Wienerberger.
Rivestimenti in anelli di conci prefabbricati di gallerie realizzate con TBM
Seminario che si propone di analizzare tutti gli aspetti progettuali e costruttivi del rivestimento prefabbricato di gallerie realizzate con scavo meccanizzato, attraverso gli interventi qualificati di accademici, costruttori, fornitori di componenti e impianti e progettisti operanti nel settore.
Edilizia e Sicurezza Antincendio
Procedure e adempimenti in materia di prevenzione incendi.
Pavimenti nella ristrutturazione
Progetto, posa e manutenzione delle pavimentazioni.
Facciate ventilate Terreal Italia: Terracotta ad elevate performance energetiche
Montato a secco con l’ausilio di dispositivi di sospensione e fissaggio meccanico il sistema di Facciata Ventilata Terreal Italia in terracotta è disponibile in un’ampia gamma di prodotti a doppia pelle dalla linea architettonica contemporanea grazie alla grande varietà di colori, sia nelle sfumature della terracotta naturale (rosso arancio, rosso, rosa, champagne) sia nelle tonalità più attuali e di moda (grigio perla, marrone cioccolato ed ebano), fino alle smaltature.
Accordo ASACERT-AMTIVO, nasce il polo internazionale delle certificazioni nei sistemi di gestione
AMTIVO e ASACERT stipulano una partnership strategica nel settore delle certificazioni nei sistemi di gestione per affrontare le sfide globali emergenti. Il Gruppo AMTIVO parteciperà finanziariamente alla linea di business dell’ente italiano, tra i leader nel campo della certificazione, ispezione e validazione.
Risanamento delle murature: alcune possibili soluzioni per l’umidità di risalita
L’umidità di risalita è una tra le cause più frequenti di degrado delle murature. Mettiamo a confronto alcune tecniche di risanamento utilizzate di frequente.
Wienerberger partecipa a Klimahouse 2022: l'innovazione in laterizio per un’edilizia sostenibile
Costruire bene e vivere bene saranno gli argomenti cardine dell’edizione 2022 della fiera Klimahouse, che si è tenuta a Bolzano dal 18 al 21 maggio. Per Wienerberger Italia, azienda produttrice di laterizi che parteciperà anche quest’anno all’evento Altoatesino, questi due temi rappresentano una dichiarazione d’intenti già intrapresa negli ultimi anni.
Superbonus, Capaccioli (Asacert): "Proroga di 3 mesi inutile. Mancano materiali e manodopera"
È critico Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert, dopo la scelta del governo di prorogare per altri tre mesi la detrazione del 110% per le case...
I monitoraggi strutturali secondo INDAGINI STRUTTURALI
Il monitoraggio rappresenta una tra le più importanti attività per acquisire informazioni circa il comportamento di un manufatto e dell’ambiente che con esso interagisce. Grazie ad esso, infatti, è possibile ottenere indicazioni sullo stato dell’opera e su possibili evoluzioni del suo comportamento. Di seguito una chiacchierata con l'ing. Marika Volpe di Indagini Strutturali, sull'importanza dei monitoraggi strutturali e sulla corretta scelta del tipo di monitoraggio che sia efficace e sappia cogliere il reale comportamento dell'opera.
100 smart city a impatto climatico zero entro il 2030 in Europa: nove sono italiane
La Commissione EU ha annunciato le 100 città dell'UE che parteciperanno alla missione "100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030". 9 sono le città italiane selezionate per questa missione: scopri quali.
Lesioni e fessurazioni negli edifici esistenti
Focus dedicato all'identificazione delle cause e alle corrette modalità di intervento.
Nuova vita ai pavimenti in legno con Ultracoat Renew FL di Mapei
La Linea Ultracoat è il sistema completo Mapei per rinnovare e igienizzare pavimenti in parquet in quattro semplici passaggi. Il primer per pavimentazioni in legno Ultracoat Renew FL permette di rinnovarli senza carteggiare o rimuovere la vecchia finitura, ed evita così la generazione di polvere e accorcia i tempi di messa in opera.