Rimborsi auto: le nuove tabelle ACI per il 2023
Come ogni anno, l'Agenzia delle Entrate pubblica l'aggiornamento delle tabelle del costo chilometrico necessarie per calcolare il valore dei fringe benefit concessi ai lavoratori.
Pagina 402
Come ogni anno, l'Agenzia delle Entrate pubblica l'aggiornamento delle tabelle del costo chilometrico necessarie per calcolare il valore dei fringe benefit concessi ai lavoratori.
Il 2 febbraio si è tenuto a Roma il convegno, organizzato da ISPRA e dedicato agli studi sugli sprofondamenti, sinkholes, sia naturali che antropogenici che si aprono improvvisamente nelle aree urbane, ma anche negli ambienti rurali. Sono state esposte le problematiche ancora connesse allo studio di tali fenomeni, le difficoltà per effettuare un’analisi territoriale efficace al fine di stimare la pericolosità e il rischio indotto.
I tetti a falde si possono arricchire di particolari e documentare attraverso una serie di strumenti e funzionalità di Archicad: scopriamoli tutti in questo webinar (26 gennaio dalle 16 alle 17)
Un overview sui sistemi robotici per l'automazione del layout printing e non solo.
Il Consorzio FABRE, insieme ai media partner Ingenio e CNI, organizza per la giornata del 9 febbraio 2023, presso l’Orto Botanico di Padova, una Giornata di Studio sulle Nuove tecniche e recenti esperienze sulle ispezioni speciali di ponti e viadotti esistenti. La locandina dell'evento è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.
Nel mese di maggio 2022 UNI ha messo a disposizione la norma UNI EN 1996-1-1:2022, dedicata alla progettazione di edifici e costruzioni civili, o loro parti, in muratura non armata, armata, precompressa e confinata.
Dal 27 al 30 marzo a Roma si terrà il buildingSMART International Standards Summit, giornate in cui si rifletterà su come far progredire l'industria delle costruzioni e sul ruolo dell'openBIM.
Ai propri partner Enel X propone alle aziende un percorso di elettrificazione delle attività di produzione, realizzabile attraverso tre modelli, che garantisce un aumento della qualità del prodotto, una riduzione dei costi e genera benefici anche per l'ambiente.
Disponibile gratuitamente online il nuovo Whitepaper di Allplan per la progettazione sostenibile. Scaricalo ora!
Consiglio dei Ministri: Calogero Mauceri è stato nominato come Capo del Dipartimento per le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali del Ministero delle infrastrutture, mentre Roberto Carpaneto è il nuovo direttore di ANSFISA.
Proposte e commenti sulle detrazioni fiscali emerse dal convegno FIRE-FREE-GBC Italia.
Nel mese di dicembre 2022 UNI ha messo a disposizione la norma UNI EN 1993-1-1:2022.
Una soluzione innovativa costituita da una base di acqua e sale che può costituire un'alternativa nel mondo del riscaldamento, andando a sostituire il gas. Le prime prove pratiche inizieranno entro la fine dell'anno.
L'azienda AIPE presenta all'europarlamentare On. Alessandra Basso gli aspetti legati al materiale, nello specifico di cosa si tratta, come si realizza e come si ricicla, con l'obbiettivo del raggiungere un processo di economia circolare.
Il comma 28 della legge di bilancio 2022, l'articolo 9 del DL 176 del 2022 e la legge di bilancio 2023 (comma 894) hanno modificato da ultimi la disciplina del Superbonus edilizio, rimodulando l'importo della misura, con scadenze differenziate, in base al soggetto beneficiario.
È stata assegnata la seconda tranche di finanziamenti, da 293 mln di euro, per una serie di interventi rivolti a ridurre le perdite d'acqua nella rete idrica, tramite sensori e sistemi di controllo innovativi. Dei 33 progetti selezionati (con il totale dei lavori che è di circa 900 mln di euro) 19 interessano le regioni del Nord e del Centro (per complessivi 536 milioni di euro) e 14 quelle del Sud (per complessivi 364 milioni di euro).
CONCORSO SCADUTO-Il concorso, organizzato da Fassa Bortolo per la presentazione di opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità. Il bando si trova nella sezione Allegati in fondo all'articolo.
Anche quest’anno, infatti, architetti, progettisti, rivenditori e serramentisti potranno contare su un fitto calendario di appuntamenti formativi REHAU Akademie Online e sull’accesso agli innovativi strumenti digitali messi a punto dall’azienda per un approccio tailor made ad ogni singolo progetto.
Recentemente è stato lanciato sul mercato Solibri Insidem strumento che ha come obiettivo quello di aumentare la qualità dei modelli BIM. Harpaceas è rivenditore unico di Solibri per l’Italia e il Canton Ticino.
Focus dedicato alle novità relative al Superbonus, agli altri bonus edilizi e ad altri incentivi definiti dalla Legge di Bilancio 2023 e dalla Legge di conversione del DL Aiuti Quater.
Il documento fornito da UNI ha lo scopo di definire i requisiti per un miglioramento della gestione delle materie plastiche derivanti dal trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici, dal riciclo allo smaltimento fino alla riutilizzabilità secondo il principio di economia circolare.
In linea con gli obbiettivi del Green Deal europeo, ecco quali possono essere gli elementi su cui puntare per ottenere processi di costruzione sostenibili e realizzare edifici sempre più intelligenti e smart in tutto il ciclo della loro vita.
Il presidente dell'Associazione Infrastrutture Sostenibili Lorenzo Orsenigo ha annunciato la formalizzazione dell'adesione di AIS all'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. La collaborazione sarà da subito attiva e AIS si impegnerà a contribuire alla redazione di analisi e documenti sullo stato di salute e sulla crescita di attenzione alla sostenibilità in Italia.
Il trasferimento delle detrazioni derivanti da bonus edilizi può avvenire solo se l’erede può disporre dell’immobile e non anche quando lo stesso risulta locato.