Restauro e Conservazione | Architettura | Università | Formazione
Data Pubblicazione:

Conoscenza del lessico costruttivo della tradizione è un dato culturale fondamentale per un restauro di qualità

Lo dichiara il prof. Antonio Pugliano (Università Roma Tre) nell'intervista realizzata in occasione del III Convegno SIRA 2023 “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità” (Napoli, 15-16 giugno 2023).

Conoscere le tecniche costruttive del passato è importante per realizzare interventi efficaci

"In ambiti sismici, la conoscenza delle tecniche costruttive del passato consente di individuare potenziali e inattese riserve di resistenza" precisa nell’intervista il prof. Pugliano.

"Esistono delle tecniche di prevenzione sismica che hanno una radice antica. Bisogna saperle riconoscere e metterle a sistema con quello che può essere anche un approccio attuale, aggiornato, sistemico, che mette in relazione appunto il know-how esistente con le soluzioni più aggiornate” sottolinea nell’intervista il prof. Pugliano.

Trasferire il dato della conoscenza al futuro è fondamentale

Secondo il prof. Pugliano i contributi pervenuti per il convegno sul tema della conoscenza costituiscono validi esempi per stabilire i criteri metodologici che SIRA intende proporre come linea guida per un progetto di restauro di qualità.

È importante, secondo il prof. Pugliano, conoscere il punto di vista dei colleghi per giungere a una comprensione della qualità attesa per un progetto di restauro. I consuntivi scientifici e le buone pratiche devono poi essere diffuse per implementare la cultura nella progettazione del restauro.

Il convegno, infatti, è stata l'occasione per fare un'approfondita cognizione sullo stato dell'arte della conoscenza in ambito accademico-scientifico. È presso appunto le Università e le Scuole di Specializzazione ad esse collegate che vengono formati i nuovi architetti chiamati ad intervenire domani sul patrimonio costruito storico.

"Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità"
Leggi il report della due giorni del III° Convegno Sira
(Napoli, 15-16 giugno 2023)

GLI ESITI DEL CONVEGNO

Video

Conoscenza del lessico costruttivo della tradizione è la base per un restauro efficace e di qualità

Leggi anche