Miglioramento sismico | Calcestruzzo Armato | Sismica | Prefabbricati | Interventi strutturali | ANIDIS
Data Pubblicazione:

Miglioramento e adeguamento sismico di edifici industriali: valutazione degli interventi e applicazione

Il presente articolo partendo dalle vulnerabilità associate a un caso studio, prende in considerazione gli interventi di miglioramento e adeguamento possibili

Il terremoto dello scorso maggio ha messo in luce le vulnerabilità sismiche degli edifici industriali costruiti prima dell’entrata in vigore dell’attuale normativa sulle costruzioni. Tali edifici sono spesso caratterizzati da collegamenti inadatti a trasferire le sollecitazioni di tipo sismico e non garantiscono la compatibilità di spostamenti e rotazioni associate all’alta flessibilità delle strutture.

Il presente articolo, partendo dalle vulnerabilità associate a un caso studio, prende in considerazione gli interventi di miglioramento e adeguamento possibili, sottolineando l’influenza delle connessioni tegolo-trave e trave-pilastro e dei tamponamenti in muratura. Sarà inoltre trattato il confronto tra le accelerazioni di picco del terreno associate alla struttura pre e post intervento.

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto.

Iscriviti Accedi

Calcestruzzo Armato

Aggiornamenti e approfondimenti sull'evoluzione dei materiali a base cementizia, normative pertinenti, utilizzi innovativi, sviluppi tecnici e opinioni di esperti.

Scopri di più

Interventi strutturali

Sono interventi che modificano la componente strutturale di un'opera, al fine di migliorare o adeguare dal punto di vista della sicurezza delle...

Scopri di più

Miglioramento sismico

Per dare una definizione di interventi di "miglioramento sismico" dobbiamo necessariamente fare riferimento alle indicazioni contenute nelle Norme...

Scopri di più

Prefabbricati

Prefabbricati in calcestruzzo, legno, metallo per le costruzioni. Manufatti cementizi per le costruzioni Sistemi a secco.

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più