Nuove regole MASE per CER e autoconsumo: incentivi PNRR anche nei comuni fino a 50.000 abitanti
Il MASE aggiorna le regole per accedere ai contributi PNRR destinati a Comunità Energetiche Rinnovabili e autoconsumo collettivo. Incentivi estesi ai Comuni fino a 50.000 abitanti. Domande dal 21 luglio al 30 novembre 2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un aggiornamento importante riguardante le modalità di accesso ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo.
Le nuove regole operative, adottate tramite decreto direttoriale, introducono semplificazioni e chiarimenti, tenendo conto delle modifiche normative intervenute. Tra le novità più rilevanti c’è l’ampliamento della platea dei beneficiari: i contributi sono ora accessibili anche a impianti situati in Comuni con una popolazione fino a 50.000 abitanti, superando così il precedente limite fissato a 5.000.
Questa modifica mira a favorire una partecipazione più ampia alla transizione energetica, rendendo le misure più inclusive e rispondendo alle criticità riscontrate nella prima fase attuativa.
Un secondo decreto approva la versione aggiornata dell’avviso pubblico, in cui sono dettagliate le modalità di presentazione delle istanze e la relativa tempistica.
La procedura a sportello sarà attiva dalle ore 15:00 del 21 luglio fino alle ore 18:00 del 30 novembre 2025. Possono presentare domanda anche soggetti che intendono realizzare impianti nei Comuni tra i 5.000 e i 50.000 abitanti.
La documentazione completa è disponibile sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e sul portale del GSE
Secondo decreto di concessione per l'ottenimento del contributo in conto capitale
In data 18 luglio il MASE ha inoltre pubblicato il Decreto Direttoriale n. 178 dell’11 giugno 2025, con il quale viene approvato l’elenco aggiornato dei soggetti ammessi a finanziamento nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR, dedicato alla promozione delle energie rinnovabili attraverso le comunità energetiche e l’autoconsumo.
Il provvedimento individua i beneficiari del contributo pubblico in base all’esito dell’istruttoria condotta secondo quanto previsto dall’Avviso pubblico.
L’elenco allegato comprende 586 nuovi soggetti ammessi, che si aggiungono ai 265 già selezionati con il precedente Decreto Direttoriale n. 102 del 5 marzo 2025. In totale, quindi, sono oltre 850 le iniziative finanziate, a conferma dell’importanza strategica dell’intervento nel contesto dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il MASE, con il supporto tecnico-operativo del GSE, sta proseguendo nelle attività necessarie all’adozione dei successivi decreti di concessione, che saranno pubblicati solo dopo il completamento delle verifiche da parte degli organi di controllo competenti.
Il Ministero precisa inoltre che ogni beneficiario riceverà una comunicazione via PEC all’indirizzo fornito in fase di domanda, contenente l’atto d’obbligo.
Questo documento dovrà essere scaricato dalla piattaforma dedicata, firmato secondo le modalità indicate e caricato nuovamente nel sistema, seguendo le istruzioni operative rese disponibili sul portale.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
Energia
News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.
Energie Rinnovabili
Area di Ingenio dedicata tema delle energie rinnovabili, dei sistemi e impianti che la utilizzano e sui bonus a disposizione per la loro installazione.

Impianti Fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: su INGENIO articoli, guide e innovazioni per progettare e realizzare sistemi efficienti di produzione di energia solare.
Incentivi
Newws e approfondimenti sugli Incentivi utlizzabili nel settore delle costruzioni.
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp