Smart home elegante e funzionale: arriva la nuova serie in vetro di pulsanti e termostati a parete Homematic IP
Homematic IP lancia la serie Glass, una linea di dispositivi smart in vetro pensata per chi non vuole rinunciare all’eleganza e al design nemmeno nei dettagli. Pulsanti e termostati a parete, con o senza sensore CO₂, combinano estetica classica e minimale, materiali premium e massima funzionalità. Compatibili con il sistema Homematic IP, i dispositivi offrono una gestione intuitiva e personalizzabile della smart home.
La serie in vetro: design e tecnologia per la casa intelligente
La nuova serie Glass di Homematic IP porta il design nel cuore della smart home. Pulsanti, e termostati a parete in vetro – declinati nei toni eleganti del bianco e del nero – diventano elementi d’arredo oltre che strumenti di controllo intelligenti.
Realizzati con vetro di alta qualità, resistente e facile da pulire, i dispositivi offrono un’interfaccia touch moderna, intuitiva e visivamente accattivante, con luminosità del display regolabile e modalità stand-by discreta.

Controllo personalizzabile con funzionalità Quickaction
Il layout dei pulsanti della Serie Glass può essere configurato in modalità a uno, due o quattro comandi, consentendo un controllo flessibile di tutte le funzionalità del sistema Homematic IP: illuminazione, ombreggiatura, controllo degli accessi e altro ancora. Le barre luminose forniscono un feedback visivo che rende l’interazione semplice e immediata.
Funzioni aggiuntive, come i comandi tramite una pressione prolungata del pulsante o azioni rapide preimpostate toccando contemporaneamente tutte le superfici, consentono di assegnare più azioni a ciascun pulsante, adattando la smart home alle esigenze quotidiane.

Termostati intelligenti anche con sensore CO₂
La serie include anche termostati da parete con schermo touch che visualizza temperatura impostata, temperatura ambiente, umidità e – nelle versioni avanzate – anche la concentrazione di CO₂.
Il controllo della temperatura avviene in step di 0,5 °C con simboli + e - intuitivi, e il relè integrato permette la gestione diretta del riscaldamento a pavimento o, in alternativa, dell’illuminazione.

Installazione semplice, perfetta per retrofit
I dispositivi vengono inseriti in un'unità da incasso (inclusa nella fornitura) e alimentati a 230 V. L'unità da incasso è dotata di un relè di commutazione integrato che consente di sostituire facilmente gli interruttori della luce esistenti.
Il pulsante in vetro fornisce anche un ingresso esterno configurabile, che consente di collegare gli interruttori convenzionali già presenti nell'installazione: una soluzione perfetta per progetti di ristrutturazione e retrofit.
Una smart home a misura delle esigenze individuali con l’app Homematic IP
Ogni elemento della
Serie Glass
comunica via radio con il sistema Homematic IP e può essere configurato singolarmente tramite l’app gratuita. Un’esperienza user-friendly pensata per utenti esigenti che desiderano comfort e efficienza, ma non vogliono scendere a compromessi con il design.
Design premiato con il Red Dot Award
A conferma della sua attenzione al design, il termostato a parete in vetro è stato recentemente premiato con il prestigioso Red Dot Award, un premio di design rilevante e riconosciuti a livello internazionale che viene assegnato ogni anno dal Design Zentrum Nordrhein Westfalen in Germania e celebra l’eccellenza tra le altre categorie del design di prodotto.
I prodotti della serie in vetro disponibili da metà 2025:
- Pulsante in vetro (bianco o nero)
- Termostato in vetro (bianco o nero)
- Termostato in vetro con sensore CO₂ (bianco o nero)
- Cornice vetro a 1, 2 e 3 canali (bianco o nero)
Provate la nuova serie di vetri Homematic IP: le superfici in vetro reale di alta qualità incontrano un design intelligente.
Con Homematic IP il produttore tedesco eQ-3 propone un sistema smart di facile utilizzo, che offre automazione intelligente e convince non solo per l’ampio portafoglio prodotti ma anche per sicurezza, affidabilità e flessibilità.

CO2
Emissioni e riduzione della CO₂: su INGENIO articoli, tecnologie e normative per affrontare la sfida della decarbonizzazione globale.

Comfort e Salubrità
Comfort e salubrità: su INGENIO articoli tecnici, guide e normative per progettare edifici sani, confortevoli e performanti.
Design
Il design in edilizia è progettazione integrata: INGENIO raccoglie articoli, soluzioni e tecnologie per affrontare estetica, funzione e innovazione nei progetti e nei cantieri.

Domotica
La domotica applicata all’edilizia integra tecnologia, intelligenza artificiale e sostenibilità. La sezione di INGENIO raccoglie approfondimenti tecnici, esempi e normative per edifici sempre più intelligenti.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
Impianti Elettrici
Con questo Topic raccogliamo su Ingenio tutte le News e gli approfondimento sullo specifico campo degli impianti elettrici.

Impianti Termici
Tutto sugli impianti termici: tipologie, componenti, normative, tecniche di posa e innovazioni. Una guida per progettisti, idraulici e termotecnici a cura di INGENIO.
Umidità
Umidità da risalita, condensa o infiltrazioni: cause e soluzioni per prevenirla. La sezione INGENIO raccoglie guide tecniche, esempi applicativi e novità su materiali e tecnologie per contrastare il degrado edilizio.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp