concorsi di architettura

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: coniugare architettura e paesaggio per il nuovo rifugio "Tonini" in Provincia di Trento

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per ricostruire il Rifugio Tonini, storico punto di riferimento per l’alpinismo trentino, distrutto da un incendio nel 2016. Il nuovo progetto dovrà coniugare memoria, sostenibilità e innovazione, con un montepremi di 48.000 euro e scadenza fissata per il 20 maggio 2025.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il recupero e la trasformazione di una villa veneta in agriturismo

TerraViva lancia un concorso di idee per il recupero di una villa veneta (Villa Meneghetti), promuovendo un turismo esperienziale attraverso soluzioni architettoniche innovative e sostenibili. Il montepremi per il concorso è di 8.000€. Il termine ultimo per la consegna degli elaborati è il 25 luglio 2025.

Leggi

Concorsi di progettazione

Architetti: al via le selezioni per il premio internazionale "Carlotta X Architettura"

Al via il Premio Internazionale di Architettura "CarlottaXARCHITETTURA" in onore dell'ex Presidente della Fondazione degli Architetti di Catania Carlotta Reitano. Quatto categorie del premio tra architettura, restauro, interior design e progettisti under 35. Scadenza per l'invio del progetto fissata al 17 febbraio 2025.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di progettazione: masterplan per il memoriale in ricordo della Regina Elisabetta II

Al via il concorso di progettazione a procedura ristretta per la creazione di un memoriale dedicato alla regina Elisabetta II. Il progetto "Queen Elizabeth II National Memoria" deve integrare sostenibilità, innovazione ed emozione, valorizzando l'identità nazionale e la bellezza paesaggistica.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee: progettare un nuovo rifugio alpino nel Parco Nazionale dello Stelvio

TerraViva Competitions lancia un concorso per progettare un bivacco alpino nel Parco Nazionale dello Stelvio, un rifugio innovativo che si fonde con la natura, con un’attenzione particolare a sostenibilità, rispetto e minimalismo. L'iscrizione e l'invio degli elaborati è possibile entro il giorno 11 aprile 2025.

Leggi

Concorsi di progettazione

Brunico si rinnova: un concorso di progettazione per immaginare il futuro dell'ex area di caserma Federico

Online il bando per partecipare al concorso a procedura ristretta in un'unica fase per il progetto di riqualificazione urbana nell'area dismessa dell'ex caserma Enrico Federico a Brunico. Scadenza documenti preselezione: 11/10/2024. Scadenza consegna elaborati entro 17/02/2025.

Leggi

Concorsi di progettazione

Barcellona, Capitale dell'architettura 2026: il concorso di idee per trasformare 10 facciate cieche in opere d'arte

|CONCORSO SCADUTO| Barcellona lancia il concorso "10 Blind Walls" per giovani architetti, invitandoli a trasformare 10 facciate cieche in opere d'arte innovative e sostenibili. Scadenza per l'invio del progetto entro il 5 agosto 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: riuso adattivo di un edificio storico trasformandolo in club nautico a Ohrid in Macedonia

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee internazionale per recuperare e riadattare l'edificio moderno "Youth Union Summer Retreat" realizzato dall'architetto macedone Boris Chipan per trasformarlo in nuovo club nautico per l'area del lago di Ohrid in Macedonia. Scadenza ultima per l'invio del materiale è fissata al 18.10.2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Restauro di Casa dei Landfogti per il nuovo centro culturale di Monteceneri: al via il concorso di architettura

Online il concorso di progettazione in unica fase a procedura aperta per rianimare la parte storica della Casa dei Landfogti, creare un centro civico moderno e valorizzare gli spazi esterni a Monteceneri-Rivera in Svizzera. Iscrizioni entro il 14 giugno 2024. Consegna elaborati entro il 25 ottobre, consegna del modello entro l'8 novembre.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Riqualificazione urbana e nuove connessioni: il progetto "Endiadi" per la Villa Comunale di Noicattaro (BA)

Il progetto vincitore ENDIADI per il concorso di progettazione di Noicattaro propone una riqualificazione innovativa della Villa comunale, reinterpretando lo spazio urbano con una divisione funzionale degli ambiti e un'attenzione particolare alla valorizzazione del cono visivo tra la Chiesa di Santa Maria del Carmine e la Scuola Primaria Alcide De Gasperi.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il contest per i progetti non realizzati. Tre le categorie in base alla metratura

|CONCORSO SCADUTO| "The Buildner Unbuilt Award 2024" è un concorso internazionale che celebra l'innovazione architettonica attraverso progetti non realizzati. Aperto a tutti, senza requisiti professionali, il concorso suddivide le proposte in tre categorie di dimensioni. Termine ultimo per l’iscrizione fissato al 30 ottobre e per la presentazione entro il 20 novembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Ceramica italiana protagonista nel progetto di architettura: online il bando del concorso Tile Competition

|CONCORSO SCADUTO| Al via la prima edizione del Ceramics of Italy Tile Competition, il concorso internazionale di architettura dell’industria ceramica italiana e Cersaie che premia le migliori opere architettoniche realizzate con superfici ceramiche italiane. Candida il tuo progetto entro il 31 maggio 2024! Tutti i dettagli relativi a questo nuovo concorso di architettura.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di idee a Lugano: nuovi alloggi turistici per valorizzare il binomio architettura-immobiliare

|CONCORSO SCADUTO| Al via la seconda edizione del concorso internazionale di architettura "Play the Future" per ideare il "STARRY NIGHT EXPERIENCE", un rifugio unico in cima al Monte Brè, che offre attività di osservazione astronomica e occasioni di apprendimento del Monte Brè a Lugano. Scadenza per l'invio degli elaborati entro il 12 luglio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il recupero dell'ex Colonia SIP-ENEL di Giancarlo De Carlo a Riccione

CONCORSO SCADUTO| La nuova Open Call "(Re-Thinking) - Re-Writing" promossa da Meet Arch in collaborazione con la studentessa dell'Università di Architettura di Firenze, Irene Pecorini, per ripensare al nuovo volto dell'ex Colonia ENEL di Riccione in ostello della gioventù. Scadenza per la consegna degli elaborati fissata al 12 marzo 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura internazionale: un nuovo rifugio di sciatori tra i paesaggi dell'Islanda

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di architettura internazionale per realizzare un rifugio inserito nei paesaggi dell'Islanda che unisca funzionalità, comfort ed estetica. Scadenza per iscriversi fissata al 17 aprile 2024.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Concorso Riqualificazione urbana dell'area Ex Sta.Ve.Co di Bologna: il progetto vincitore è di Ipostudio + Eutropia Architettura

Il progetto vincitore del concorso per la riqualificazione dell'Ex Staveco prevede la realizzazione del Nuovo Parco della Giustizia di Bologna all’interno di un’area industriale dismessa del capoluogo emiliano. Si tratta di un “Nuovo Portico per Bologna” che rappresenta in un gesto unico, perentorio e fondativo la rinuncia dell'opera al suo ruolo di “architettura” per farsi “infrastruttura” a servizio della città.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: al via il concorso di architettura internazionale per l'area Chalupkova di Bratislava

CONCORSO SCADUTO - Un nuovo concorso internazionale di architettura e pianificazione urbana promosso da Penta Real Estate, un'azienda operante nel settore immobiliare in Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia. L'obiettivo è trasformare un'area di Bratislava, la capitale slovacca, in uno dei luoghi più rinomati della città. Il 15 dicembre 2023 scade la fase di prequalifica.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di Architettura minima: al via il Premio internazionale tra le Vette Alpine

CONCORSO SCADUTO - Al via il contest internazionale di architettura e rigenerazione urbana per riqualificare i piccoli comuni montani della provincia di Brescia. Le candidature possono essere inviate entro il 15 novembre 2023. Il regolamento è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Concorso di Arte urbana: Open Call lanciata per il Festival DIVAGO di Genova

Nuovo concorso promosso per il festival biennale "DIVAGO" di Genova che mira a valorizzare la diversità e la comunità degli spazi degradati, cercando di promuovere nuovi modi di interazione, dialogo e sostenibilità, dando voce a realtà spesso trascurate. I materiali devono essere presentati entro il 10 novembre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura: il "riuso adattivo" di un antico Monastero a Pelayos de la Presa (Madrid)

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso di idee per dare un nuovo volto all'antico monastero a Pelayos de la Presa. Il concorso prevede anche corsi gratuiti per esperti e un montepremio di 10.000 euro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura: tutela e valorizzazione delle Terme Romane di Acconia in Calabria

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso di idee con l'obiettivo di realizzare una struttura semplice che potrà diventare così un tetto, un recinto o un volume, valorizzando in questo modo l'area archeologica in provincia di Catanzaro. Consegna della proposta entro il 17 gennaio 2024.

Leggi

Architettura

Festival Architettura FAR di Roma: al via le call per promuovere il dialogo e lo sviluppo della città

CONCORSO SCADUTO- Come si può attuare uno sviluppo sostenibile nella città? Il Festival FAR, promosso dall'Ordine degli architetti di Roma che si terrà dalle 5 all'8 ottobre 2023 promuove diverse call per stimolare progettisti a ripensare allo sviluppo urbano. I bandi sono in fondo nella sezione Allegati

Leggi

Architettura

Mostra di architettura: i 40 anni di attività dello studio fiorentino Ipostudio

La mostra di architettura dedicata ai 40 anni di attività dello studio fiorentino Ipostudio Architetti. Una raccolta di progetti molte volte nati dai concorsi di architettura. L'esposizione si terrà fino al giorno 11 ottobre 2023 presso il Museo Novecento di Firenze.

Leggi

Concorsi di progettazione

Architettura biomimetica e intelligenza artificiale nel concorso di NEA con Fondazione Antonio Gaudì

CONCORSO SCADUTO- Nasce "Never Enough Architecture (NEA)", una nuova piattaforma realizzata da Archstorming che supporta i concorsi di progettazione integrandoli con corsi gratuiti tenuti da esperti. "AIxBiomimicry" è dedicato a un progetto che unisce biomimetica e intelligenza artificiale insieme a sei lezioni su temi attuali.

Leggi