Tenda solare intelligente VMB FAKRO: schermatura avanzata integrabile in domotica e smart home
La nuova tenda parasole VMB FAKRO per finestre verticali unisce design minimale, efficienza energetica e tecnologia smart. Con tessuti schermanti, affaccio facilitato e gestione automatizzata (WiFi, Z-Wave, solare), garantisce comfort visivo, privacy e riduzione dei consumi, rappresentando una soluzione ideale per architetti, ingegneri e progettisti attenti alla sostenibilità.
Nuova tenda parasole VMB FAKRO: benessere sostenibile per gli spazi indoor
Personalizzabile e dotata di una mirata configurazione che permette l’affaccio, VMB è un’innovativa tenda parasole esterna, a discesa guidata, che coniuga protezione solare, design minimale e integrazione smart; pensata per rispondere alle esigenze estetiche e funzionali dell’abitare contemporaneo.
Nell’architettura contemporanea, la gestione della luce naturale e la protezione solare non sono più semplici dettagli funzionali, ma elementi progettuali strategici, legati non solo al comfort indoor, ma anche alla riduzione dei consumi energetici; a tutto vantaggio dei costi in bolletta e, ancor più importante, del futuro del pianeta. In questo contesto, le tende parasole esterne diventano strumenti attivi ed efficaci per migliorare il benessere degli spazi interni e l’efficienza termica degli ambienti domestici e professionali.
Garantisce performance estremamente elevate in tal senso la nuova tenda a discesa guidata VMB di FAKRO, progettata per finestre verticali; un sistema innovativo che coniuga estetica contemporanea, tecnologia affidabile, isolamento termico e possibilità di integrazione con le più moderne tecnologie per la smart home.
Installata all’esterno del serramento, VMB intercetta i raggi solari prima che raggiungano la superficie vetrata, offrendo una protezione fino a otto volte più efficace rispetto a quella garantita dalle tende interne. Grazie alla sua elevata capacità schermante, questa soluzione FAKRO riduce sensibilmente l’accumulo di calore all’interno degli ambienti, diminuendo il consumo di energia richiesta dagli impianti di climatizzazione e migliorando l’efficienza energetica dell’edificio; VMB limita inoltre la trasmissione delle radiazioni ultraviolette dannose, tutelando così anche gli arredi e regalando ai nostri occhi un buon comfort visivo.

Risultato del know how pluridecennale dell’azienda FAKRO e dell’incessante lavoro di un avanzato Centro Ricerca in cui più di 100 ingegneri elevano ogni giorno gli standard di settore sviluppando tecnologie d’avanguardia, il modello VMB si distingue per la particolare costruzione che lo rende unico nel suo genere. Il cuore del sistema è rappresentato infatti da uno speciale braccetto che, durante l’apertura, proietta la tenda verso l’esterno formando un tettuccio sopra la parte inferiore della finestra. Questa configurazione consente l’utilizzo di tessuti a trama molto fitta e bassa trasparenza, capaci di attenuare l’irraggiamento solare garantendo al tempo stesso un apporto ottimale di luce naturale. Il design di questa tenda consente inoltre una buona visibilità verso l’esterno e facilita l’affaccio, senza compromettere la protezione solare.

Costituita da un tessuto tecnico in vetroresina rivestita in PVC, VMB presenta una speciale traforatura che consente alla luce naturale di filtrare all’interno della stanza, assicurando una distribuzione omogenea. Oltre a favorire la luminosità interna, questa soluzione assicura un elevato grado di privacy: dall’esterno, infatti, la visione degli spazi indoor risulta schermata, tutelando la riservatezza degli ambienti interni senza rinunciare alla connessione visiva con l’outdoor; in linea con le esigenze estetiche e funzionali dell’abitare contemporaneo.
LEGGI ANCHE: Design, luce e sicurezza: il sistema topSafe di FAKRO per finestre da tetto a prova di scasso
Le diverse versioni e funzionalità della tenda solare
Disponibile in versione VMB Solar, alimentata da batteria solare e gestibile tramite radiocomando, la tenda è proposta anche nelle varianti VMB Z-Wave, facilmente azionabile mediante radiocomando a distanza grazie all’impiego del sistema wireless a radiofrequenza Z-Wave, VMB WiFi, controllabile da app mobile, e VMB Electro 230, alimentata dalla rete elettrica 230V e azionabile con interruttore a parete.
Tre sono le modalità di funzionamento della tenda per adattarsi a ogni esigenza abitativa:
- automatica,
- semiautomatica e
- con gestione completa da radiocomando.
La tenda VMB offre anche ampie possibilità di personalizzazione estetica: cassonetto e profili sono disponibili in quattro colori standard (bianco, grigio, nero, marrone) o, su richiesta, in qualsiasi tonalità RAL. Anche la selezione dei tessuti è estremamente ricca, con quarantacinque varianti suddivise per livello di trasparenza (0%, 1%, 4%, 10%) e una variegata palette cromatica, per un perfetto coordinamento con ogni progetto architettonico.
Con VMB, FAKRO conferma la propria vocazione all’innovazione e alla qualità, offrendo ai progettisti soluzioni evolute per il controllo solare in grado di migliorare l’efficienza energetica, il comfort abitativo e il valore estetico degli edifici.
PER SAPERNE DI PIÙ sulla
Tenda parasole per le finestre verticali VMB
Il Gruppo FAKRO

Gruppo internazionale in costante crescita, FAKRO è il secondo player mondiale nel settore delle finestre da tetto. Fondata nel 1991 in Polonia a Nowy Sącz, da Ryszard Florek – attuale Presidente della società – l’azienda si è negli anni costantemente ampliata e oggi è presente in più di 60 paesi con 17 società di distribuzione e 11 stabilimenti produttivi. Con oltre 4000 dipendenti, il Gruppo FAKRO detiene circa il 15% delle quote del mercato delle finestre per tetto a livello globale ed è leader di settore in diversi paesi del mondo.
In Italia, FAKRO è presente dal 2000 con un partner distributivo e, dal 2011, commercializza i propri prodotti sulla penisola direttamente tramite la filiale FAKRO Italia srl. Con una serie di rivendite capillarmente diffuse su tutto il territorio e una rete di qualificati agenti commerciali, FAKRO è in ogni momento vicina al cliente anche con i propri centri d’assistenza selezionati, sempre in grado di intervenire nella risoluzione delle eventuali problematiche, offrendo una consulenza post-vendita pronta e qualificata.
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Comfort e Salubrità
Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.
Design
Il design in edilizia è progettazione integrata: INGENIO raccoglie articoli, soluzioni e tecnologie per affrontare estetica, funzione e innovazione nei progetti e nei cantieri.

Digitalizzazione
Scopri la digitalizzazione in edilizia: BIM, digital twin, cantiere digitale, piattaforme collaborative e normative. Su INGENIO articoli tecnici e casi reali per innovare il mondo delle costruzioni.

Domotica
La domotica applicata all’edilizia integra tecnologia, intelligenza artificiale e sostenibilità. La sezione di INGENIO raccoglie approfondimenti tecnici, esempi e normative per edifici sempre più intelligenti.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
Facciate Edifici
News e approfondimenti relativi alle facciate degli edifici: isolamento termico e acustico, efficienza energetica, patologie edili e interventi di conservazione per immobili preesistenti.
Serramenti
Attraverso questo topic sui serramenti raccogliamo una serie di news, di approfondimenti tecnici, norme e le descrizioni delle migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp