Biodiversità
La biodiversità, abbreviazione di diversità biologica, è un termine scientifico che si riferisce alla varietà di organismi viventi presenti sulla Terra e agli ecosistemi di cui fanno parte. Questa varietà include la diversità genetica all'interno delle specie, la diversità delle specie stesse e la diversità degli ecosistemi in cui vivono. La biodiversità è fondamentale per il funzionamento degli ecosistemi e per il mantenimento dell'equilibrio ecologico del pianeta. Essa fornisce una vasta gamma di servizi ecosistemici che includono la produzione di cibo, la purificazione dell'aria e dell'acqua, la regolazione del clima e la fornitura di habitat per numerose specie. La perdita di biodiversità è considerata una delle principali sfide ambientali del nostro tempo e richiede azioni di conservazione e gestione sostenibili per preservare la varietà di vita sulla Terra.
Con questo Topic vogliamo raccogliere gli articoli con cui su INGENIO trattiamo questo importante tema.
Gli ultimi articoli sul tema
Rigenerazione urbana green a Bolzano: "Ponte Roma Quartier", il riuso adattivo della zona industriale
Il progetto dello studio internazionale Henning Larsen ripensa e rivitalizza la zona industriale di Bolzano, recuperando due ampi edifici e trasformandoli in spazi pubblici comunitari. Nuovi alloggi per studenti, tetti verdi, parchi e impianti rinnovabili si uniscono al progetto del paesaggio e di biodiversità.
Architettura e biodiversità: l'oasi urbana "La Serre" di MVRDV nell'eco-quartiere ZAC Léon Blum
L'edificio di 18 piani caratterizzato da pareti verticali green con unità abitative e negozi realizzati dalla collaborazione tra MVRDV, l'architetto paesaggista Alice Tricon e lo sviluppatore OGIC. Un'oasi urbana ad uso misto situata nel cuore dell'eco-quartiere ZAC Léon Blum a Issy-les-Moulineaux.
Sostenibilità e strategie ESG: decarbonizzazione, economia circolare e biodiversità, i pilastri di Wienerberger
Scopriamo attraverso l'intervista all' Ing. Edoardo Ferraresi, Head of Operational Excellence di Wienerberger Italia, le strategie inserite nella roadmap dell'azienda per la sostenibilità e i pilastri sui quali si fonda.
Mene, Mene, Tekel, Upharsin: l'avvertimento di Dio sul futuro del mondo
Un capitolo della Bibbia ci invita a riflettere sul futuro del mondo e sulla necessità di agire, ora.
Innovazione: il nuovo masterplan "Ipai Campus" a forma circolare di MVRDV, centro tecnologico per lo sviluppo dell'AI
MVRDV ha vinto il concorso per la creazione dell'Innovation Park Artificial Intelligence ad Heilbronn in Germania, il progetto del masterplan è caratterizzato da una forma circolare ben identificabile e innovativa realizzata grazie all'uso dell'intelligenza artificiale.
Architetti: la selezione di mostre in corso al MOMA di New York
Rassegna di mostre visitabili al MOMA di New York. Mancano poche settimane all'inizio dell'evento "Emerging Ecologies" in programma dal 17 settembre 2023 con oltre 150 opere architettoniche, realizzate sui temi ambientali negli Stati Uniti dagli anni Trenta agli anni Novanta del Novecento.