Coperture discontinue
Per coperture discontinue si intendono coperture realizzate con elementi singoli assemblati.
Nella tradizione italiana sono realizzate con tegole e coppi in laterizio, in alcune aree geografiche in pietra o legno. Nel mercato sono poi entrate le cosiddette Tegole Canadesi, anche chiamate tegole bituminose. Di recente, soprattutto in ambito industriale e commerciale, anche con lastre metalliche.
Con il topic "Copertura Discontinue" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema delle coperture realizzate con elementi discontinui e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.