Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Investire nella formazione: la proposta di FIRE per aggiornarsi sull’energy management e sulla transizione energetica

FIRE propone corsi di formazione aggiornati su energy management e transizione energetica, offrendo competenze pratiche e specialistiche per restare competitivi nel settore. L'Academy organizza percorsi standard e personalizzati, con docenti esperti e rilascio di crediti formativi.

Leggi

SAIE LAB: il progetto dell’involucro tra architettura, innovazione tecnologica e prestazioni ambientali

Il 15 maggio a Milano, presso il Palazzo della Cultura di Tecniche Nuove, si terrà il convegno SAIE LAB dedicato al ruolo dell’involucro edilizio tra architettura, innovazione tecnologica e prestazioni ambientali. Un evento gratuito che esplora soluzioni e strategie per una progettazione sostenibile e performante.

Leggi

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Webinar gratuito sullo sfondellamento dei solai: dalla diagnosi alla messa in sicurezza

L’8 maggio si terrà un webinar tecnico gratuito dedicato al tema dello sfondellamento dei solai, con focus su diagnosi, prevenzione e messa in sicurezza. Un’occasione di aggiornamento professionale patrocinata da ANTEL e rivolta ai tecnici del settore. Scopri come partecipare.

Leggi

REbuild 2025: non perdere l'evento sull'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito!

Con un ricco programma di incontri ispirati al tema di questa nuova edizione, "Connect minds, enable innovation", REbuild 2025 propone contributi, dibattiti e confronti di altissimo livello sul futuro del settore immobiliare, all’interno di un’arena internazionale unica. Non perdere l’appuntamento in programma il 6 e il 7 maggio 2025.

Leggi

BIM e progettazione MEP: l’approccio integrato di EXUP per edifici sempre più complessi ed efficienti

Diego Giubilei, Architetto e Design manager di EXUP S.r.l., illustra l’adozione sistematica del BIM per la progettazione MEP, con focus su interoperabilità, modellazione parametrica e gestione integrata dei modelli. La metodologia consente analisi LCA, simulazioni energetiche avanzate e controllo delle interferenze in contesti complessi, orientando il workflow verso i digital twin.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 10

Sismica

Corso formativo avanzato su isolamento sismico e dispostivi di dissipazione

Il seminario online si terrà il 22 e 29 marzo e il relatore sarà l'Ing. Ivan Marenda. Saranno riconosciuti 6 CFP ai professionsiti che parteciperanno all'intero evento.

Leggi

BIM

Formazione BIM: Design2Cost, computo metrico estimativo e preventivazione

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, grazie al quale potrai imparare come tenere monitorata in fase di progettazione le quantità di materiali e i relativi costi.

Leggi

BIM

Tecniche di modellazione BIM e 3D per il progetto di architettura

Allplan ti invita a rivedere questo incontro tecnico online attraverso il quale potrai scoprire le più recenti novità per la progettazione multidisciplinare e per la collaborazione BIM.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica: il calendario degli eventi formativi 2024 di FIRE

La Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia – FIRE ha reso noto i suoi eventi formativi rivolti ai professionisti previsti per il 2024. Saranno realizzate conferenze e webinar, che avranno come tema centrale quello dell'efficienza energetica. Altri eventi si aggiungeranno nel corso dell'anno.

Leggi

Laterizi

Laterizi: strategie ESG ed efficienza energetica per un'edilizia innovativa

Previsto per il 23 gennaio 2024 l'evento in presenza promosso da Wienerberger Italia. L'evento esplorerà le sfide della transizione ecologica, illustrando sia le strategie ESG adottate per sostenere gli obiettivi del Green Deal Europeo, sia soluzioni innovative per la creazione di involucri energeticamente efficienti. Leggi l'articolo e scopri di più.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Riqualificazione del patrimonio edilizio grazie alle tante soluzioni offerte dall'acciaio

Durante il corso online, in programma l'1 e 8 febbraio, verranno presentati progetti variegati quali interventi ipogei, di ampliamento, sopraelevazione e demolizione/ricostruzione effettuati attraverso soluzioni costruttive in carpenteria metallica. Nell'articolo tutte le info per iscriversi.

Leggi

Condizionamento Aria

Progettazione di impianti VMC a recupero di calore: webinar di approfondimento di AiCARR Formazione

Il 30 e 31 gennaio, dalle 9 alle 13, si svolgerà un webinar online di AiCARR Formazione che avrà come tema principale quello della progettazione di impianti a recupero di calore, con un focus particolare sulla normativa (italiana, europea e statunitense) e il rapporto costi/benefici relativi a tali sistemi, oltre alla stima dei fabbisogni energetici.

Leggi

Massetti

Posa della Ceramica su Massetto: serata di Confronto Tecnico con Assoposa e Conpaviper

Assoposa e Conpaviper sono lieti di annunciare una serata di confronto tecnico e buone pratiche legate alla posa della ceramica su massetto. L’evento avrà luogo il 19 gennaio 2024 presso il Castello Romeo e Giulietta a Montecchio Maggiore (VI). I dettagli dell’iniziativa congiunta.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale: il ruolo dell'innovazione digitale nella formazione

Nel mondo dell'innovazione digitale, l'intelligenza artificiale getta una nuova luce sull'educazione. Il futuro dell'apprendimento si plasma con l'integrazione dell'AI. Dal CEO di Khan Academy all'aspirazione di un insegnante AI 24/7, esploriamo come l'IA rivoluziona l'istruzione. Tuttavia, emergono sfide etiche e interrogativi cruciali. Scopriamo come bilanciare l'entusiasmo con la consapevolezza dei pericoli, mentre l'IA apre nuovi orizzonti nelle nostre scuole.

Leggi

Progettazione

Progettazione di impianti meccanici in ambito ospedaliero: torna il percorso specialistico di AiCARR Formazione

Il 27 gennaio ripartirà l'apprezzato Percorso di AiCARR Formazione dedicato al tema della progettazione degli impianti meccanici in ambito ospedaliero. Di seguito tutte le info per l'iscrizione.

Leggi

Impianti Termici

Regolamentazione degli impianti di riscaldamento ad acqua: webinar di approfondimento di AiCARR Formazione

Nell'ambito del Percorso Specializzazione di AiCARR Formazione, un incontro in diretta web sarà dedicato alla regolamentazione degli impianti di riscaldamento ad acqua, con l'obiettivo di chiarire tutti i dubbi dei professionisti a cui si rivolge. Appuntamento per il 23 e 24 gennaio (9.30-13).

Leggi

Geomatica

Geomatica: ecco il test per capire se sei un "Rilevatore Esperto"

Disponibile online un test automatico di autovalutazione per capire qual è il tuo livello conoscenza e abilità nel campo della geomatica. Provalo ora!

Leggi

Energia

Webinar di FIRE sulle novità della norma UNI che definisce i requisiti degli esperti in gestione dell'energia

FIRE organizza, per il 21 dicembre dalle 10 alle 11, un webinar gratuito dedicato ad illustrare le novità introdotte a seguito della pubblicazione della UNI CEI 11339:2023, che è stata recentemente aggiornata, e che riguarda gli esperti in gestione dell'energia.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavori in quota: oltre ai dispositivi di sicurezza fondamentale è la formazione

Aumentano le denunce di infortunio sul lavoro, la mancata formazione è la causa principale. Ecco cosa c'è da sapere sulla formazione e manutenzione dei dispositivi di sicurezza individuali

Leggi

Formazione

Digitalizzare i processi di sostenibilità partendo dal Life Cycle Assessment

Harpaceas propone un “percorso sostenibile” per accrescere la comprensione della metodologia LCA e rendere noti gli strumenti digitali a disposizione di Progettisti, Costruttori, Consulenti e Sviluppatori Immobiliari per ampliarne l'uso e poter ridurre l'impatto ambientale dei progetti in Italia.

Leggi

BIM

Progettazione dei ponti in BIM: Impalcati a travi prefabbricate

Attraverso questo webinar gratuito Allplan ti spiega come impostare il flusso di lavoro nella progettazione BIM dei ponti con impalcati a travi prefabbricate, o con travi in acciaio, sfruttando le potenzialità di Allplan Bridge.

Leggi

Software Architettura

4 seminari tematici online per scoprire le novità di Allplan 2024

Allplan ti invita a seguire on-demand quattro webinar sulle novità di Allplan 2024. Tutti i dettagli nell'articolo.

Leggi

Progettazione

Luoghi pubblici all'aperto: progettare materiali, attrezzature per lo sport e il benessere di tutti

Il giorno 11 dicembre 2023 si terrà l'evento online "Il progetto degli spazi outdoor: sport, giochi e materiali all’aria aperta". Il seminario, si propone di esplorare le nuove frontiere della progettazione di spazi pubblici all'aperto. La registrazione online è aperta, e la partecipazione è gratuita. Previsti 3 CFU per i partecipanti.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Progettazione di sistemi a travi fredde e sistemi radianti: iscrizioni aperte per il percorso di AiCARR Formazione

Sono aperte le iscrizioni al Percorso di specializzazione di AiCARR Formazione sulla progettazione di sistemi a travi fredde e sistemi radianti, che si svolgerà in diretta streaming l’11 e il 12 dicembre.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte di Messina: convegno sugli aspetti tecnici dell'infrastruttura

Il 13 dicembre (14.30-18.30) il Collegio degli Ingegneri della Toscana organizza a Firenze un incontro di approfondimento sugli aspetti tecnici della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Saranno presenti autorità ed esperti di ingegneria strutturale. Nell'articolo il programma integrale e tutte le info per partecipare.

Leggi

Architettura

Architetti e il loro ruolo nella società: l'evento "Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione"

Sabato 16 dicembre 2023 dalle ore 17.45 presso la Casa dell'Architettura a Roma si terrà l'evento formativo dedicato alla figura degli architetti Borromini e Bernini, professionisti indispensabili per la caratterizzazione della società. Oltre alla proiezione del docufilm si terrà un un approfondito dibattito su professione e architettura. La locandina è in fondo all'articolo.

Leggi

Software Strutturali

Software strutturali: seminario sugli approcci di calcolo automatico sismico del cemento armato

Organizzato da AIST e dall'Ordine degli Ingegneri di Torino, il seminario vuole fornire al professionista un’occasione per approfondire, con un esauriente supporto teorico e scientifico, il processo della progettazione edilizia e di far conoscere come tali teorie e procedure siano state implementate negli strumenti di calcolo proposti per un’applicazione della NTC18 semplice e efficace. Appuntamento per mercoledì 6 dicembre (14-18). Partecipazione gratuita ma iscrizione obbligatoria.

Leggi

Energia

Gestione dell'energia dell'industria: prosegue il percorso specialistico di AiCARR Formazione

Sono state programmate nuove date per i moduli di AiCARR Formazione sul controllo del rumore nell’ambiente industriale e sull'illuminazione degli ambienti nell'industria, che fanno parte del Percorso specialistico sulla gestione dell'energia nell'industria.

Leggi

Restauro e Conservazione

Agorà Restauro: 4 giorni di eventi culturali e formativi di Assorestauro al MADE EXPO. Il racconto

Una quattro giorni dedicata alle prospettive di sviluppo del restauro, con uno spazio conferenze aperto, che ha ospitato presentazioni tecniche delle aziende espositrici e un’area destinata al networking. Il racconto di cosa Assorestauro ha portato a Made Expo.

Leggi